Rimini: firmato il decreto che istituisce la linea filoviaria a trazione elettrica Metromare

La Provincia di Rimini, anche in questo periodo di emergenza, prosegue il lavoro per arrivare nel più breve tempo possibile all’attivazione definitiva della linea filoviaria a trazione elettrica Metromare. Dopo la fase sperimentale e temporanea con mezzi su gomma va infatti avanti la procedura amministrativa che deve condurre al collaudo definitivo dell’infrastruttura e dei mezzi a trazione elettrica Exqui.city 18T. Se i mezzi, causa emergenza Covid-19, sono fermi in Belgio…

Continua la lettura

RFI,temporanee modifiche al servizio nella stazione di Bologna Centrale

A seguito della rimodulazione del servizio ferroviario, successiva alle disposizioni emanate dalle Autorità competenti in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus, da sabato 4 aprile i treni alta velocità con fermata a Bologna Centrale effettuano servizio viaggiatori nella stazione di superficie. Saranno pertanto temporaneamente chiusi il terminal sotterraneo e il Kiss&Ride con accesso da Via Svampa e uscita su Via Serlio. L’accesso pedonale alla stazione da Via De’ Carracci…

Continua la lettura

DB Schenker supporta ALDI nell’approvvigionamento di pasta per oltre 650 filiali nella Germania meridionale

DB Schenker supporta ALDI nell’approvvigionamento di diverse centinaia di tonnellate di pasta per oltre 650 filiali del discount nella Germania meridionale: distribuito su oltre 500 euro di pallet, il trasporto viene raccolto direttamente dalla produzione presso il produttore in Italia e trasportato in Germania in una catena di fornitura coordinata di camion e treni merci. I primi circa 300 pallet con un totale di circa 400.000 confezioni di pasta sono…

Continua la lettura

Genova,linee integrative I01, I06, I24 e I32: variazione al servizio da domenica 5 aprile

Nell’ambito del programma di rimodulazione del servizio, definito tenendo conto della drastica riduzione di passeggeri derivante dalle misure di limitazione degli spostamenti per l’emergenza sanitaria in corso, AMT ha stabilito nuove misure che prevedono anche la riprogrammazione dei servizi bus integrativi. Di seguito i servizi integrativi riprogrammati. ▪ Linea I01 (via Prá – via della Torrazza – via Villini Negrone): da domenica 5 aprile il  servizio festivo sarà temporaneamente sospeso. A partire da lunedì 6 aprile,…

Continua la lettura

Attivo nuovo servizio di trasporto merci del Polo Mercitalia

È operativo, da ieri 3 aprile, un nuovo servizio di trasporto merci del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) che collega l’Interporto di Padova ai terminal di Bari e Catania e viceversa. Nella prima fase, per l’emergenza COVID-19, è trasportata principalmente merce essenziale (food & beverage, medicali, carta, plastica), per poi puntare ad intercettare tutte le altre merceologie attualmente ferme. La frequenza è di tre coppie di treni a settimana, con…

Continua la lettura

Trenord, circolazione ferroviaria sospesa per lavori dal 6 Aprile tra Seveso ed Asso

Da lunedì 6 aprile a domenica 19 aprile per consentire lavori di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Seveso e Asso a opera del gestore Ferrovienord, i treni della linea Milano-Seveso-Asso circoleranno solo fra Milano Cadorna e Seveso e tra Seveso e il capoluogo lombardo. Per i viaggiatori in partenza da Seveso diretti a Asso e Canzo verrà istituito un servizio di bus sostitutivi così come tra Asso e Canzo…

Continua la lettura

Tpl, 4 milioni per garantire il servizio nelle aree con pochi utenti

Assegnati quasi 4 milioni di euro per garantire il trasporto pubblico locale nelle aree a domanda debole. A stanziare i finanziamenti, che garantiranno il servizio anche per l’anno 2020, è stata la Giunta regionale toscana con una delibera proposta dall’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli.  “Con 3.978.466 euro – spiega Ceccarelli – finanziamo i servizi di trasporto pubblico in quelle aree poco abitate, che sono rimaste escluse dalla rete dei…

Continua la lettura

Italferr aggiudica gara per la realizzazione variante di tracciato Bari Centrale – Bari Torre a Mare

Italferr (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della variante di tracciato Bari Centrale – Bari Torre a Mare sulla linea Bari – Lecce. Valore economico del contratto oltre 80 milioni di euro. La nuova variante di tracciato (circa 10 chilometri) rientra fra le opere infrastrutturali per il riassetto del nodo ferroviario di Bari, funzionali alla nuova linea Napoli – Bari, in corso di realizzazione da parte…

Continua la lettura

Sirti si aggiudica la gara per sistemi di sicurezza per la stazione RFI di Gallarate

Sirti – società leader nella progettazione, realizzazione, manutenzione, integrazione di sistemi e gestione di infrastrutture di rete – si aggiudica la gara per sistemi di sicurezza per la stazione Rfi di Gallarate, tramite la propria business unit Transportation. Sirti Transportation si occuperà della realizzazione del nuovo Apparato Centrale a tecnologia innovativa per la regolazione della circolazione treni nella stazione Rfi di Gallarate, linea Milano – Domodossola, (8 binari e 2…

Continua la lettura

Limitazione dei servizi TiLo

A causa della situazione attuale, viene confermata la forte riduzione dell’offerta di trasporto pubblico fino a nuovo avviso. Tutti i collegamenti da/per l’Italia sono soppressi. Il servizio di base sulla rete TILO in Svizzera continua ad essere garantito. La situazione viene costantemente monitorata. Per i servizi TILO sono previste le seguenti limitazioni: RE10 (Erstfeld-Bellinzona-Lugano-Chiasso-Como-Milano) Il servizio è soppresso tra Chiasso e Milano. S10 (Bellinzona-Lugano-Chiasso-Como) Il servizio è soppresso tra Chiasso e Como. Treni…

Continua la lettura