Rimini: una nuova piazza per la stazione ferroviaria

Una nuova piazza, riqualificata e trasformata in hub di mobilità integrata, accoglierà i visitatori che arriveranno in treno a Rimini. Al centro una nuova fontana, con giochi d’acqua e luci a led che nelle ore notturne la illumineranno con suggestivi effetti cromatici. L’intervento, realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) con un investimento di oltre 1,5 milioni di euro, rientra nel protocollo di intesa per la riqualificazione e la…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio, modifica all’offerta commerciale dal 4 Maggio

A partire dal giorno 4 Maggio l’offerta del trasporto regionale di Trenitalia nel Lazio viene integrata con l’inserimento di nuovi collegamenti effettuati con autobus sostitutivi. Nel dettaglio:     NUOVO BUS BUS L’AQUILA 06:25 TERNI 09:00 Circola feriali dal 4/5 al 13/06/20 NUOVO BUS BUS TERNI 19:50 RIETI 20:35 Circola feriali dal 4/5 al 13/06/20 NUOVO BUS BUS ORTE 18.51 VITERBO P.F. 19.55 Circola feriali dal 4/5 al 13/06/20 NUOVO…

Continua la lettura

Gli operatori della Croce Rossa Italiana viaggiano gratis su Frecce e Intercity

Viaggi gratuiti su Frecce e Intercity per i volontari e i dipendenti della Croce Rossa Italiana. Trenitalia mette a disposizione degli operatori CRI impegnati nella prevenzione e contrasto al Coronavirus la possibilità di spostarsi sul territorio nazionale senza spese di viaggio, utilizzando fino al 31 luglio i servizi della media e lunga percorrenza della società di trasporto del Gruppo FS Italiane. L’iniziativa si affianca a quelle analoghe già promosse da…

Continua la lettura

Rail Cargo Group aumenta i collegamenti ferroviari diretti con la Cina

Grazie al basso livello di nuove infezioni in Cina, è possibile riprendere i flussi di merci dalla regione asiatica e riavviare la fornitura di merci da e verso la Cina. La prima abolizione delle restrizioni sulla popolazione e sull’ industria permetterà di aumentare la produzione industriale e quindi anche le consegne in Europa potranno riprendere velocità. Al fine di supportare le aziende locali in Cina, ma anche le aziende austriache…

Continua la lettura

Accordo di integrazione AMT-ATP. Dal 4 maggio un solo biglietto tra Nervi e Genova Brignole

Il trasporto pubblico si prepara alla fase 2 della pandemia Covid 19 anche proponendo delle offerte di servizio integrato per rispondere alle nuove esigenze dei viaggiatori. Con questo obiettivo ATP e AMT hanno appena siglato un accordo di integrazione tariffaria che partirà il 4 maggio e sarà valido fino al 30 settembre 2020 ed è dedicato ai tanti passeggeri che ogni giorno arrivano dal levante e sono diretti a Genova.…

Continua la lettura

Firmato protocollo di intesa per il rilancio del trasporto nel Lazio

E’ stato siglato stamattina da Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio, e da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane un Protocollo di Intesa per il rilancio del trasporto, dell’economia e del turismo nel Lazio. Presenti la Ministra delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli e l’assessore regionale alla mobilità, Mauro Alessandri. Il Protocollo di Intesa si inserisce nell’importante piano di investimenti da oltre 18…

Continua la lettura

Trenitalia rimborsa gli abbonati delle Frecce

Al via il rimborso degli abbonamenti delle Frecce per le persone che non hanno potuto viaggiare a marzo con Trenitalia. Il provvedimento rientra nelle azioni messe in campo dalla società di trasporto del Gruppo FS dopo l’emergenza Coronavirus e segue quello già adottato per il rimborso dei biglietti dei treni della media e lunga percorrenza. Sul rimborso degli abbonati Trenitalia ha agito muovendosi in autonomia, trattandosi di un titolo di…

Continua la lettura

SIRTI firma contratto con RFI per assistenza tecnica e manutenzione dei sistemi TLC AV per il 2020

Sirti – società leader nella progettazione, realizzazione, manutenzione, integrazione di sistemi e gestione di infrastrutture di rete – si aggiudica tramite la propria business unit Transportation la commessa da oltre 900.000 euro indetta da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per l’upgrade e manutenzione dei sistemi di TLC della linea Alta Velocità /Alta Capacità Roma-Napoli. Sirti Transportation si occuperà nello specifico dei servizi di assistenza tecnica e manutenzione, nonché della riparazione…

Continua la lettura

Veneto: bando per progettazione definitiva elettrificazione tratta Adria-Mira-Buse

La società regionale Infrastrutture Venete ha deliberato di procedere con il bando per l’affidamento della progettazione definitiva dell’intervento di “Elettrificazione della linea Adria-Mestre – Tratta compresa tra Adria e Mira Buse”. L’affidamento avverrà mediante procedura aperta, con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, secondo quanto stabilito dal Codice dei contratti pubblici e nel rispetto degli indirizzi forniti dall’Autorità Nazionale Anticorruzione. E…

Continua la lettura

Umbria:si sblocca l’iter del tratto Perugia S.Anna-Ponte S.Giovanni,entro il 2022 la riapertura

“L’impresa che sta realizzando i lavori dovrebbe riprendere presto il cantiere per realizzare le opere civili e l’armamento confidando che l’anno 2022 veda l’inaugurazione della Ferrovia Perugia Sant’Anna- Ponte San Giovanni completamente rinnovata”. E’ quanto ha affermato l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche. “Del progetto iniziale del costo di circa 25 milioni, soggetto a ribasso d’asta, – ha spiegato l’assessore – sono stati realizzati ad oggi circa 6,5 milioni di…

Continua la lettura