Rifacimento del deposito treni a Malles

Presso la stazione di Malles sono in fase di esecuzione gli interventi per la sistemazione e l’allungamento del deposito dei treni, una misura che rientra nel progetto complessivo di elettrificazione della ferrovia della Val Venosta. Nella rimessa rinnovata potranno trovare riparo anche i treni più lunghi che in futuro transiteranno sulla linea. “La linea ferroviaria della Val Venosta è ormai imprescindibile sia per i pendolari che per gli ospiti. Dal 2016 stiamo lavorando per la sua elettrificazione…

Continua la lettura

Linea Brig–Domodossola interruzione per lavori

Sulla linea Brig–Domodossola, nei giorni 26,27,29 e 30 giugno, la circolazione dei treni BLS è interrotta sulla tratta tra Iselle di Trasquera e Domodossola per lavori di costruzione a partire dalle ore 21:15 . Tutti i treni tra Iselle di Trasquera e Domodossola verranno soppressi e sostituiti da autobus. Gli autobus sostitutivi circoleranno secondo un orario speciale e da fermate modificate.  Si prega di controllare il collegamento sull’orario online. Fermate autobus…

Continua la lettura

Frosinone, presentata la nuova flotta del trasporto pubblico locale

Nel pomeriggio di domenica, dopo la partenza del Frecciarossa dal binario 1, all’esterno della stazione, in piazzale Kambo, si è tenuta la presentazione della nuova flotta del trasporto pubblico locale del Comune di Frosinone, interamente composto da mezzi euro 6, gestito da Cialone tour Spa. I singoli bus sono dotati di cabina cardioprotetta con defibrillatore, telecamere interne, geolocalizzazione e app che, in diretta, comunica all’utenza l’arrivo del mezzo, con i…

Continua la lettura

Da domenica 14 giugno è tornato il treno sulla Porrettana

Da domenica 14 giugno, con il cambio orario, ha ripreso anche il servizio ferroviario sulla linea Porrettana, interrotto dal marzo scorso per l’emergenza Covid-19. Si riparte con un servizio sperimentale, limitato per ora al giorno festivo, e mirato alla fruizione turistica della linea, con un collegamento diretto da Firenze e dall’area metropolitana verso la montagna. Si rafforza anche l’offerta durante la settimana: alla coppia di bus, che era rimasta anche…

Continua la lettura

Da oggi l’Alta Velocità di Trenitalia arriva a Frosinone e Cassino

Da oggi, domenica 14 giugno, il Frecciarossa unisce per la prima volta Frosinone e Cassino, senza cambi intermedi, alle altre principali città italiane servite dall’Alta velocità. È più facile raggiungere le due città del Lazio e i territori circostanti da Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Il Frecciarossa, eccellenza dell’alta velocità italiana, può diventare il simbolo del rilancio dell’economia e del settore turistico per il Frusinate e il Cassinate e,…

Continua la lettura

Trenitalia lancia la nuova app

Self check-in per comunicare la propria presenza a bordo treno in tutta sicurezza; una nuova veste grafica user friendly; una funzione innovativa e in sperimentazione per 1.500 treni regionali, che consentirà ai viaggiatori di avere informazioni sulle frequentazioni di ciascuna corsa e quindi sui posti disponibili; un nuovo metodo di pagamento per effettuare l’acquisto dei titoli dei biglietti con il credito telefonico presente sulla propria SIM. Con l’orario estivo 2020,…

Continua la lettura

Presentato il progetto per il completamento della linea ferroviaria Formia Gaeta

Grazie al finanziamento di 10 milioni di euro, reso disponibile attraverso una Convenzione sottoscritta il 21 gennaio del 2019 fra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Lazio e Consorzio di Sviluppo Industriale Sud-Pontino (stazione appaltante), sarà possibile terminare il progetto di ripristino della linea. Il Consorzio per lo Sviluppo Industriale del Sud-Pontino si è fatto carico dei lavori finanziati dalla Regione Lazio, che furono avviati nel 2008 e che…

Continua la lettura

Trenitalia, le iniziative per una mobilità integrata e sostenibile

Treno, bici o monopattino, per una mobilità sempre più integrata, condivisa, sicura e sostenibile. Trenitalia (Gruppo FS Italiane), con l’orario estivo 2020 operativo da domenica 14 giugno, potenzia l’integrazione del treno con diverse modalità di trasporto per garantire lo sviluppo del turismo sostenibile e della mobilità urbana. In questo modo quanti usano il treno per gli spostamenti più lunghi possono utilizzare biciclette, monopattini elettrici e altri mezzi ecologici per il…

Continua la lettura

FS Italiane,al via orario estivo Trenitalia Lazio

Nuove fermate alta velocità a Frosinone e Cassino, maggiore frequenza dei treni nell’area metropolitana di Roma e il ritorno del Leonardo express sono le principali novità introdotte nel Lazio con l’orario estivo 2020 di Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Il nuovo orario, attivo dal 14 giugno, è stato presentato oggi da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, da Tiziano Onesti, Presidente di Trenitalia, e Orazio Iacono,…

Continua la lettura

Da metà giugno in Valle d’Aosta riattivazione di tutti i servizi di trasporto pubblico locale su gomma e su rotaia

L’Assessorato Affari europei, Politiche del lavoro, Inclusione sociale e Trasporti della Regione Valle d’Aosta, comunica che, a partire da domenica 14 giugno, saranno riattivati tutti i servizi ferroviari sospesi per effetto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Con la piena riattivazione dei servizi sono previste, secondo quanto comunicato dai gestori ferroviari, alcune modifiche d’orario – legate all’implementazione di un innovato sistema di segnalamento sui treni – il reimpiego dei convogli bimodali- allestiti secondo le indicazioni relative…

Continua la lettura