Nuovi treni, finanziamento europeo di 7,15 mln per sistema sicurezza ERTMS

Nell’ambito del Programma Europeo CEF – Transport 2019, che destinava complessivamente 100 milioni di euro per sostenere programmi di integrazione nel settore dei trasporti, FNM e FERROVIENORD hanno ottenuto un finanziamento a fondo perduto di 7.150.000 euro per il  progetto “On Board ERTMS B3 equipment for Lombardy Fleet”. In sostanza, il contributo europeo andrà a sostenere i costi del sistema di sicurezza ERTMS che sarà installato sui treni in corso di fornitura. Per rendere effettivo il…

Continua la lettura

Prenotabili i posti bici sugli Intercity, gratis fino al 30 novembre

Diventano prenotabili i posti bici su due prime rotte coperte dai treni Intercity e lo saranno gratis fino al 30 novembre. A partire da sabato 17 ottobre, biker e appassionati in sella possono prenotare, senza pagare nulla, una delle 6 postazioni della carrozza 3 per la propria due ruote a bordo di otto Ic in viaggio sulla linea Roma – Reggio Calabria e di altri due sulla Roma – Salerno. I treni saranno contrassegnati sugli orari dal…

Continua la lettura

EAV,interventi per la ferrovia Benevento – Cancello

L’area beneventana è oggetto di svariati interventi da parte di EAV tesi alla risoluzione definitiva di annosi problemi, al fine di offrire il miglior servizio possibile. Così EAV in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook  riassume gli interventi in corso sulla Ferrovia Benevento Cancello. Riapertura della linea ferroviaria Benevento-Cancello-Napoli A partire dal 19 ottobre p.v., sulla tratta tra San Felice a Cancello e Benevento Appia, saranno effettuate, senza servizio…

Continua la lettura

Nuovo treno Jazz da 290 posti a sedere sulla linea Arezzo-Stia

Arriva un nuovo treno, modello Jazz, a rinnovare la flotta del Gruppo Lfi Spa impiegata sulle tratte ferroviarie della provincia di Arezzo. Il nuovo treno sarà in servizio su tutte le linee dell’azienda oltre che essere utilizzato sulla linea Arezzo-Firenze. Composto da 5 carrozze e caratterizzato dalla livrea grigia e blu di TFT, il treno può offrire fino ad un massimo di a 290 posti a sedere (comprese 2 postazioni…

Continua la lettura

FS Italiane, con Trenitalia, alla Barcolana di Trieste

Anche quest’anno FS Italiane, con Trenitalia, è presente alla Barcolana di Trieste. La società di trasporto di Ferrovie dello Stato è Official Carrier della regata nel Golfo friulano famosa in tutto il mondo in programma fino all’11 ottobre, dedicata agli appassionati di vela e che, nel 2018, è entrata nel Guinness dei primati con 2.689 barche iscritte.  Nello stand di Trenitalia presso il Villaggio di Piazza Unità d’Italia i visitatori potranno ricevere e consultare gratuitamente…

Continua la lettura

Presentato il piano di riqualificazione della stazione ferroviaria di Treviso

Ripensare la stazione per trasformarla in un efficace nodo di mobilità integrata e in un polo di servizi per la città. È questo l’obiettivo perseguito dall’Amministrazione comunale di Treviso con RFI: questa mattina è stato presentato a Palazzo Rinaldi il progetto di riqualificazione dell’area stazione, contestualmente alla firma del protocollo d’intesa da parte del sindaco Mario Conte e del Direttore Stazioni di RFI Sara Venturoni. In particolare, il progetto prevede…

Continua la lettura

Inaugurati i lavori sull’Alta Velocità FS tra Brescia Est e Verona

Una cerimonia per inaugurare i lavori dell’alta velocità ferroviaria tra Brescia Est e Verona. Si è svolta oggi, lunedì 5 ottobre, nel cantiere del consorzio CEPAV di Lonato del Garda. Insieme all’amministratore delegato di FS Italiane, Gianfranco Battisti, la ministra delle Infrastrutture e Trasporti Paola de Micheli, a sottolineare l’importanza dell’opera e il suo particolare significato nell’attuale contesto economico del Paese. A dare il via ai lavori l’assemblaggio ad hoc…

Continua la lettura

Da lunedì 5 ottobre tornano i treni sulla Barletta-Spinazzola

Tornano a circolare, da lunedì 5 ottobre, i treni sulla linea Barletta-Spinazzola: Rete Ferroviaria Italiana ha, infatti, completato il rinnovo del binario da Barletta a Canosa. Nel primo mese dalla riattivazione, per consentire il completamento delle attività di rinnovo, sono previste variazioni sui tempi di percorrenza dei treni, consultabili sul sito internet dell’impresa ferroviaria. In fase di ultimazione il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’elettrificazione della tratta Canosa-Barletta, nell’ambito del quale è…

Continua la lettura

In viaggio nelle Marche due treni Pop in rosa griffati Giro d’Italia

Due treni regionali Pop si tingono di rosa nelle Marche in onore del Giro d’Italia. È iniziato da Ancona il viaggio di due regionali dalla livrea griffata con i colori e il logo del Giro 2020, lungo le linee della Regione. È l’iniziativa di Trenitalia per una delle competizioni sportive più conosciute e attese, non solo in Italia, di cui quest’anno la società di trasporto del Gruppo FS sarà Official…

Continua la lettura

Linea Faentina: interventi di potenziamento infrastrutturale

Lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea Faentina, Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza. Da questa settimana e fino al 28 novembre prossimo è operativo il cantiere di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) tra le stazioni di Borgo San Lorenzo e Ronta, dove saranno svolti lavori di sostituzione totale dei binari e delle traverse, nonché di risanamento della massicciata ferroviaria per una estesa di circa 9 chilometri di linea. I lavori si…

Continua la lettura