Trenitalia,Puglia – Roma:arriva il Frecciargento duplex

Arriva in Puglia il Frecciargento duplex: due Frecciargento accoppiati in un unico treno, per un totale di 14 carrozze e circa 700 posti offerti a bordo. Si tratta di una prima assoluta per i Frecciargento: la composizione doppia di fatto moltiplica l’offerta di posti disponibili che oggi – con i limiti imposti dalle vigenti norme di prevenzione del COVID – si attesta all’80% della capienza consentita. Il primo treno parte…

Continua la lettura

Metropolitane: De Bartolomeo (Ansfisa) incontra sindaco di Napoli

Da oggi l’Ansfisa, Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, diventa ente responsabile in Italia per l’immissione in servizio dei treni metropolitani. E come primo rilevante segnale di attenzione verso le problematiche del settore, stamattina il Direttore dell’Agenzia Domenico De Bartolomeo – insieme al Direttore della Direzione generale per la sicurezza delle strade e autostrade, Emanuele Renzi –  ha incontrato a Napoli il sindaco…

Continua la lettura

Sud, Rfi punta sulle stazioni di Giovinazzo e San Severo

Buone notizie dalla Puglia. Rete Ferroviaria Italiana ha avviato due progetti per riqualificare le stazioni di Giovinazzo (Bari) e San Severo (Foggia) e valorizzare le relative aree circostanti al servizio di cittadini e viaggiatori. Un’attenzione continua quella del Gruppo FS per il Sud – in particolare per la Puglia – dove anche Trenitalia e Ferrovie del Sud-Est lavorano a nuovi progetti per una mobilità sempre più sostenibile e integrata. Un…

Continua la lettura

Bergamo: firmato contratto per progetto definitivo e direzione lavori linea tramviaria T2 Valle Brembana

Nei giorni scorsi  è avvenuta la firma del contratto di affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura per la progettazione definitiva e la direzione lavori della linea tramviaria T2 da Bergamo a Villa d’Almè. Con il contratto stipulato tra Tramvie Elettriche Bergamasche e il Raggruppamento temporaneo di progettisti denominato “RTI Tramsì” – costituito da ITALFERR in qualità di mandataria e, in qualità di mandanti, E.T.S., S.D.A. PROGETTI e Ing.…

Continua la lettura

EAV: ottiene da ANSFISA Certificato Idoneità a Esercizio per linee isolate

In data 20 dicembre al Gestore Infrastruttura EAV Srl sono stati rilasciati, da parte dell’ Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA), i seguenti titoli autorizzativi: • rinnovo dell’Autorizzazione di Sicurezza per le linee interconnesse alla Infrastruttura Ferroviaria Nazionale (linee Cancello – Benevento e S. Maria C.V. – Piedimonte Matese) • rilascio del Certificato di Idoneità all’Esercizio per le linee funzionalmente isolate (linee…

Continua la lettura

RFI: pubblicato bando da 2,7 mld per tecnologia ERTMS in tutta Italia

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara europeo di Rete Ferroviaria Italiana del valore di 2,7 miliardi di euro per la progettazione e la realizzazione su tutto il territorio nazionale del sistema ERTMS (European Rail Transport Management System), evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni operativo in Italia da oltre dieci anni sulle linee Alta Velocità/Alta Capacità. La pubblicazione è in linea con impegni…

Continua la lettura

Messina, presentata oggi alla cittadinanza la prima vettura tranviaria ristrutturata

Oggi, giovedì 23, a Piazza Cairoli, il Sindaco Cateno De Luca e il Presidente di ATM SpA Giuseppe Campagna, hanno svelato una vettura tranviaria completamente rinnovata sia dal punto di vista meccanico che estetico, arricchita dalla nuova livrea dedicata alla città di Messina e dallo stemma civico. Al momento inaugurale hanno preso parte tra gli altri, i componenti il CdA e rappresentanti dell’Azienda Trasporti Messina; gli Assessori Salvatore Mondello, Francesco…

Continua la lettura

Cabina di regia tra Regione Toscana, RFI e Trenitalia

Prosegue ed entra nel vivo il lavoro della cabina di regia convocata dalla Regione Toscana per trovare soluzioni e informare con puntualità sulla situazione treni. L’idea è quella di fare di volta in volta dei focus con Trenitalia e Rfi sugli argomenti più urgenti tenendo però ben presente la visione d’insieme e l’obiettivo che è quello di migliorare il servizio e l’informazione per l’utenza. Gli approfondimenti della prima riunione operativa…

Continua la lettura

Assegnato ad Interporto Padova il premio nazionale Logistico dell’Anno 2021

Interporto Padova Spa è stato insignito ieri a Milano del premio “Logistico dell’Anno  2021”, organizzato da Assologistica, Assologistica Cultura e Forma, ed Euromerci e destinato a manager e imprese che hanno innovato in ambito logistico e la cui cerimonia di attribuzione dei premi si è tenuta presso l’auditorium Squinzi di Assolombarda.   Il premio, la cui motivazione è ”Per l’impegno nella crescita sostenibile della infrastruttura interportuale” è stato ritirato dal responsabile…

Continua la lettura

FS Italiane:sciopero 16 dicembre,programmi e previsioni di circolazione

Domani 16 dicembre, nel corso dello sciopero nazionale dei dipendenti del Gruppo FS Italiane proclamato, in adesione a uno sciopero generale, dalla mezzanotte alle 21 sono previste alcune modifiche alla circolazione dei treni di Trenitalia. Sulla base delle attuali previsioni circoleranno regolarmente le Frecce, mentre sono previste modifiche al programma di circolazione di Intercity e Regionali. Saranno tuttavia garantite tutte le corse elencate nelle apposite tabelle dei treni previsti in…

Continua la lettura