Busitalia Fast lancia collegamenti bus da/per Milano Malpensa

Da domaenica 18 marzo l’aeroporto internazionale di Milano Malpensa sarà collegato ogni giorno con le principali città del Nord Italia con i servizi di BUSITALIA FAST: Aosta, Torino, Novara, Genova, Savona, Sanremo, Ventimiglia, Verona, Padova e Venezia. Il nuovo servizio, che si colloca nell’ambito delle attività volte all’ampliamento della catchment area di Malpensa, nasce dalla collaborazione tra SEA e BUSITALIA Simet, società controllata da Ferrovie dello Stato Italiane. Con questi collegamenti operati da autobus a media e lunga percorrenza da uno…

Continua la lettura

Italo A Cosenza: Nuova Partnership Con AMACO, L’azienda Di TPL Della Città

Italo ha deciso di facilitare il viaggio dei propri passeggeri offrendo un nuovo servizio congiunto che rafforzi il concetto da sempre portato avanti di una mobilità sostenibile dando vita ad una partnership con AMACO, l’azienda di trasporti cosentina.L’alleanza tra Italo e AMACO nasce non solo dalla volontà di agevolare ulteriormente tutti i viaggiatori Italo, ma anche dall’esigenza di incentivare quanto più possibile l’uso dei mezzi pubblici a beneficio dell’ambiente, del…

Continua la lettura

Al via nuovo collegamento Frecciarossa Genova – Milano – Venezia

Da oggi Genova, Milano e Venezia sono più vicine con il nuovo collegamento Frecciarossa. Nasce il nuovo servizio che unisce Genova Principe a Milano Rogoredo in un’ora e 19 minuti e a Venezia Mestre in 3 ore e 53 minuti.È partito stamane, alle 6.58 da Genova Brignole, il primo treno con a bordo Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria, Elisa De Berti, Assessore ai Trasporti della Regione del Veneto e Orazio Iacono, AD e DG di Trenitalia.…

Continua la lettura

Regione Liguria: Trenitalia incontra le associazioni dei pendolari

Si è svolto lo scorso 9 marzo l’incontro organizzato dalla Regione Liguria con Trenitalia e le Associazioni dei pendolari liguri. Insieme all’Assessore ai trasporti della Regione Liguria, Gianni Berrino, per Trenitalia  erano presenti: Gianpiero Strisciuglio, Direttore Passeggeri Long Haul, Sabrina Defilippis e Adriano Scapati, rispettivamente responsabile commerciale e produzione dei treni Intercity.  All’ordine del giorno il servizio ferroviario a media e lunga percorrenza sulla linea Genova-Milano e sulle tratte Genova – Ventimiglia…

Continua la lettura

FS Sistemi Urbani a Berlino per l’International Hotel Investiment Forum

L’impegno del Gruppo nell’innovazione, nella rigenerazione e nello sviluppo del tessuto urbano per far conoscere il potenziale degli asset strategici ferroviari non più funzionali e per approfondire le richieste del mercato e degli operatori di settore. Sono i contenuti che FS Sistemi Urbani, società di Ferrovie dello Stato Italiane, ha presentato alla ventunesima edizione di International Hotel Investiment Forum, che si è svolto a Berlino dal 5 al 7 marzo.…

Continua la lettura

Una mostra e un libro per celebrare i 90 anni di Anas

Anas, società del Gruppo FS Italiane, celebra i suoi novant’anni presentando alla Triennale di Milano una mostra e un libro che raccontano quasi un secolo di storia del nostro Paese.L’esposizione “Mi ricordo la strada”, curata da Emilia Giorgi e Antonio Ottomanelli, racconta attraverso le immagini 10 grandi eventi che hanno mobilitato milioni di italiani, come l’intervento di Enrico Berlinguer, il 18 settembre 1983, durante la Festa Nazionale dell’Unità a Reggio Emilia. L’installazione sarà esposta negli spazi del Salone…

Continua la lettura

Navetta ferroviaria tra porti liguri e interporto di Mortara. Siglato Protocollo d’Intesa

FuoriMuro Servizi Portuali e Ferroviari, Terminal Intermodale e Polo Logistico Intermodale di Mortara hanno siglato un Protocollo d’Intesa per l’attivazione di un collegamento ferroviario navetta tra i porti liguri e l’interporto di Mortara.E’ stato siglato lo scorso 1 Marzo a Mortara alla presenza di Andrea Astolfi, Presidente di Polo Logistico Integrato di Mortara S.p.A, Davide Muzio, Amministratore Delegato del Terminal di Mortara e di Guido Porta, Amministratore Delegato di FuoriMuro…

Continua la lettura

Un nuovo Frecciarossa Genova – Milano – Venezia

Dal 15 marzo Genova entra a far parte del network delle città servite dal Frecciarossa. I biglietti per il nuovo Genova – Milano – Venezia sono in vendita da oggi, martedì 6 marzo, su tutti i canali commerciali di Trenitalia.La coppia di treni di andata e ritorno collegherà il capoluogo ligure alla città lagunare fermando a Milano, Brescia, Verona, Vicenza e Padova. La partenza del Frecciarossa è prevista da Genova Brignole alle 6.58 e…

Continua la lettura

Trenitalia, 4 marzo 2018: tariffe agevolate per raggiungere in treno le località di voto

Tariffe agevolate per chi si sposta con Trenitalia in occasione delle prossime elezioni politiche e amministrative, in programma domenica 4 marzo 2018. Il viaggio di andata deve essere effettuato da venerdì 23 febbraio 2018, quello di ritorno entro mercoledì 14 marzo 2018. Gli elettori che raggiungeranno in treno la sede del seggio in cui sono iscritti potranno ottenere uno sconto, esclusivamente per viaggi di andata e ritorno, nel livello Standard dei…

Continua la lettura

RFI, accordo quadro con Regione Lazio

Programmare e incrementare la capacità di traffico ferroviario sulle linee regionali del Lazio; potenziare l’infrastruttura e la tecnologia con benefici sulla puntualità e la regolarità del servizio; attivare nuova fermate. Sono gli obiettivi strategici dell’Accordo Quadro presentato oggi da Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio, e firmato da Michele Civita, Assessore alla Mobilità e da Christian Colaneri, Direttore Commerciale ed Esercizio di Rete Ferroviaria Italiana. Per la Regione si tratta…

Continua la lettura