A Trenitalia il Trasporto Ferroviario in Valle D’Aosta

A Trenitalia (Gruppo FS Italiane) il servizio di trasporto ferroviario in Valle d’Aosta, per 5 anni (prorogabili di ulteriori 5) e per un importo complessivo di 179 milioni di euro. Nella seduta pubblica l’offerta di Trenitalia è stata confermata come la migliore, al termine del procedimento previsto dalla disciplina di gara di verifica della congruità dell’offerta. L’offerta di Trenitalia, che nella gara ha preceduto la società Arriva Rail del Gruppo…

Continua la lettura

Dal 9 dicembre in vigore il nuovo orario invernale di Trenord

Da domenica 9 dicembre, con l’introduzione dell’orario invernale, diventa operativo il nuovo programma di Trenord che prevede 2.204 corse ferroviarie quotidiane. Altre 139, attualmente svolte con treni, saranno effettuate da bus, favorendo, nelle ore a bassa frequentazione, minori volumi di traffico ferroviario e ottimizzazione della flotta rotabile. L’obiettivo del piano predisposto da Trenord, condiviso nelle linee guida con Regione Lombardia, è dare regolarità e maggiore affidabilità al sistema, diminuendo le…

Continua la lettura

Busitalia: a Spoleto una nuova biglietteria

Apre lunedì 26 novembre la nuova biglietteria Busitalia della stazione di Spoleto, in funzione dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 14.00 e il sabato dalle 7.30 alle 13.00. Sarà possibile acquistare biglietti e abbonamenti per autobus – urbani ed extraurbani -treni – dai regionali alle Frecce – e per i parcheggi automobilistici della città di Spoleto. In vendita anche tutte le varie tipologie di Umbria.GO – primo esempio in…

Continua la lettura

Trenitalia, Puglia: aperta la vendita del nuovo Frecciargento Bari – Roma

Il Frecciargento no stop Bari – Roma è stato inserito nei  sistemi di consultazione e nei canali di vendita di Trenitalia (biglietterie, agenzie di viaggio, biglietterie self service, app, trenitalia.com) e i biglietti da oggi sono quindi acquistabili con prezzi a partire da 19,90 euro.Il debutto del nuovo atteso collegamento no stopavverrà il prossimo 9 dicembre. Il Frecciargentotra Bari e Roma è stato pensato per offrire alle persone più posti in treno durante il weekend e una soluzione comoda e conveniente per spostarsi…

Continua la lettura

Fermata frecciabianca a Spoleto; soddisfazione assessore chianella

“È per noi motivo di soddisfazione la definitiva conferma della fermata del Frecciabianca Ravenna-Roma a Spoleto a partire dal 9 dicembre annunciata dagli stessi dirigenti di Trenitalia: è il coronamento dell’impegno della Regione per garantire un servizio utile ai cittadini e al territorio, particolarmente atteso”. È quanto afferma l’assessore regionale ai Trasporti Giuseppe Chianella. “Con Trenitalia – sottolinea – abbiamo sempre avuto contatti costanti ed avevamo garanzie che avrebbe risposto…

Continua la lettura

Regione Lazio: tavolo tecnico con Trenitalia per Alta Velocità a Fiumicino

Lo scorso 21 Novembre Mauro Alessandri, assessore ai Lavori Pubblici, Tutela del Territorio e Mobilità,  ha incontrato l’amministratore delegato di Trenitalia, Orazio Iacono, e i vertici della compagnia ferroviaria nazionale per un confronto sulle corse dell’Alta Velocità che da dicembre interesseranno l’aeroporto internazionale “Leonardo da Vinci” di Fiumicino. Nel corso della riunione si è ottenuto, in uno spirito di piena collaborazione, l’immediata attivazione di un tavolo tecnico sul tema, in particolare rispetto in merito…

Continua la lettura

Ferrovie, primo incontro del tavolo di monitoraggio per le linee Faentina e Valdisieve

Prima riunione del tavolo di monitoraggio sul protocollo d’intesa per l’adeguamento e la riqualificazione infrastrutturale delle linee ferroviarie Faentina e Valdisieve. Presenti all’incontro i rappresentanti dei Comuni di Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Vicchio, Pontassieve, Dicomano e Rufina, di Rfi, di Anas dell’Autorità di Bacino e della Sovrintendenza. Nell’occasione è stato fatto il punto sullo stato di avanzamento di quanto previsto dall’intesa e si sono verificati, in particolare,…

Continua la lettura

Giornata Euregio della mobilità, il 1° dicembre si viaggia gratis in Trentino Alto Adige

Da Kufstein a Borghetto, sabato 1° dicembre si viaggia gratis su treni e autobus in Tirolo, Alto Adige e Trentino. Si rinnova, dunque, l’appuntamento con la giornata Euregio della mobilità, nell’ambito della quale tutti i possessori di un abbonamento del trasporto pubblico locale potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici (ad eccezione dei treni a lunga percorrenza) ed esplorare il territorio delle 3 regioni in maniera comoda, sicura e senza i disagi del traffico.…

Continua la lettura

Manutenzione straordinaria nella Galleria Ceracci sulla linea Lucca-Viareggio

Partiranno mercoledì 2 gennaio per concludersi domenica 30 giugno 2019 gli interventi di consolidamento strutturale della galleria Ceracci – lunga circa 1,6 km – sulla linea ferroviaria Lucca-Viareggio. L’intervento manutentivo, di particolare importanza per la sicurezza della circolazione sulla linea, è stato illustrato questa mattina dai responsabili di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) ai Comuni del territorio interessato in un incontro convocato dalla Regione Toscana. Per consentire l’operatività dei cantieri, la circolazione…

Continua la lettura

Piemonte: Balocco, riattivazione linea Savigliano-Saluzzo rinviata al 7 gennaio

A differenza di quanto annunciato e concordato con il territorio, per esigenze tecniche non sarà possibile effettuare il servizio per la riattivazione della Savigliano-Saluzzo dal 10 dicembre. Il servizio potrà iniziare solo dal  7 gennaio. “La festa per la riattivazione è rimandata di poche settimane” – ha dichiarato l’assessore ai trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco. A partire dal 7 gennaio Trenitalia  inserirà le 10 coppie di treni programmate che…

Continua la lettura