Sabato 25 maggio 2019 ritorna Cesarino, Il treno dei bimbi

Sabato 25 maggio alle ore 14:37, partirà dalla Stazione di Udine il treno “Cesarino”, che porterà a Cividale del Friuli (arrivo alle 15:02) per un pomeriggio  all’insegna del viaggio, gioco e divertimento in compagnia di simpatici animatori, di giochi e di uno spettacolo di clowneria con “Crostino” , un vagone di risate per piccoli e grandi. E’ prevista anche una golosa merenda per tutti! Prenotazione al numero 0432 -731032 fino…

Continua la lettura

Alta Capacità di Innovazione, in piazzale Cadorna il modello del nuovo treno

Da oggi e fino al 3 maggio, in piazzale Cadorna a Milano – di fronte alla stazione e alla sede del Gruppo FNM – sarà possibile visitare il mock up (modello a grandezza naturale) dei nuovi treni ad Alta Capacità, destinati alle linee ad alta frequentazione, che entreranno in servizio in Lombardia a partire da maggio 2020. Questi convogli – dotati di tutte le più moderne tecnologie e realizzati con…

Continua la lettura

Bolzano, previste modifiche degli orari di alcuni autobus da domenica 14 aprile

La STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA informa che da domenica 14 aprile 2019 verranno cambiati gli orari di alcune linee autobus SASA a Bolzano, Merano e nei dintorni di Merano. Ecco di seguito i cambiamenti di orario previsti:  Linea 6, Bolzano: verrà soppressa la corsa scolastica con partenza alle ore 7:35 dalla stazione ferroviaria in direzione via Resia; rimane a disposizione dei passeggeri la linea autobus 131. Linea 183 Bolzano: per migliorare le…

Continua la lettura

FCU, da Regione Umbria forti investimenti su infrastruttura, ora MIT attribuisca risorse

Sulla FCU l’impegno della Regione Umbria negli ultimi anni non è mai venuto meno. Si è lavorato per trasformare la ferrovia centrale umbra in una infrastruttura efficiente e per superare le problematiche dettate anche dalle mutate normative in materia di sicurezza ferroviaria che, dal 2016,  hanno trovato applicazione per le reti interconnesse su tutto il territorio nazionale a seguito dell’incidente di Andria. Lo afferma l’assessore regionale ai trasporti commentando l’incontro…

Continua la lettura

RFI e Provincia di Bolzano: partono nuove opere ferroviarie strategiche

Nuove infrastrutture strategiche per lo sviluppo della rete ferroviaria dell’Alto Adige, in grado di incrementare il traffico ferroviario e offrire nuovi servizi con benefici in termini di capacità, velocizzazione e tempi di viaggio. Sono gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato   da Arno Kompatscher, Presidente della Provincia Autonoma Bolzano-Alto Adige e da Carlo De Giuseppe, Direttore Commerciale Nord Est di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Tra gli interventi di potenziamento infrastrutturale in programma, particolare rilievo ha la Variante di…

Continua la lettura

Ciampino Airlink, al via il nuovo servizio treno+bus da Roma Termini a Ciampino Aeroporto

Ciampino Airlink è la nuova modalità di servizio treno + bus che collega direttamente l’aeroporto internazionale di Ciampino G.B. Pastine con la stazione di Roma Termini, l’area dei Castelli Romani (linee FL4 Velletri, Albano, Frascati), e del Sud del Lazio (linea FL6 per Cassino). Fortemente competitivo rispetto agli altri vettori di trasporto, il collegamento, frutto della sinergia fra Trenitalia e ATRAL, nasce per valorizzare l’intermodalità ferro-gomma, incentivare l’uso del treno…

Continua la lettura

RFI, nodo di Roma: atto vandalico fra Roma Tuscolana e Roma Ostiense, circolazione in graduale ripresa

Sta tornando gradualmente alla normalità, dalle ore 18.00 circa, la circolazione ferroviaria nel nodo di Roma, fortemente rallentata da questa mattina a seguito di un atto doloso ad opera di ignoti che ha causato il danneggiamento di decine di metri di cavi tecnologici fra le stazioni di Roma Tuscolana e Roma Ostiense. Le squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e delle ditte appaltatrici, circa 30 persone, hanno…

Continua la lettura

Bus, Provincia Bolzano finanzia SASA per l’acquisto di 22 mezzi ibridi

Prosegue il programma di sostituzione dei mezzi pubblici in funzione lungo le tratte urbane gestite dal concessionario SASA, società in-house partecipata non solo dai Comuni di Bolzano, Merano e Laives, ma anche dalla Provincia di Bolzano con il 17,79% delle quote. Proprio la Giunta provinciale, nel corso della sua ultima seduta, ha dato il proprio via libera ad un contributo di 6,39 milioni di euro che consentirà a SASA di acquistare 22 autobus ibridi (diesel…

Continua la lettura

Chiasso telecomandata dalla Centrale d’esercizio sud di Polleggio. In servizio il nuovo apparato

Da lunedì 15 aprile 2019 la stazione di Chiasso Viaggiatori sarà automatizzata e gestita direttamente dalla Centrale d’esercizio Sud di Pollegio: entrerà infatti in servizio il nuovo apparato centrale elettronico. Grazie ai sistemi di gestione e controllo ferroviario di ultima generazione, sarà aumentata la sicurezza della circolazione ferroviaria all’interno del nodo di Chiasso. Con un investimento di oltre 245 milioni di franchi le FFS ammodernano e aumentano la capacità di…

Continua la lettura

Lombardia: dalla Giunta 148.000 euro per riattivare il servizio della funivia di Monteviasco

Uno stanziamento di 148.000 euro per riattivare la funivia Ponte di Piero – Monteviasco (VA). Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale lombarda su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, di concerto con l’assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni. “Questo stanziamento – ha detto il presidente della Regione Lombardia – è un’altra conferma di quanto concretamente vogliamo essere vicini alle esigenze e alle necessità delle…

Continua la lettura