Metro A, al via rinnovo delle infrastrutture. A giugno e luglio stop parziali solo nei fine settimana

A partire dall’8 giugno, nei soli fine settimana, la linea A della metropolitana sarà interessata da lavori di rinnovo dell’infrastruttura ferroviaria. I lavori verranno eseguiti su determinate tratte della linea A nei soli fine settimana dall’8 giugno al 21 luglio. A partire dal 4 agosto, i lavori avranno ad oggetto tratte più lunghe con un’interruzione fino al 25 agosto sul percorso interessato. Per svolgere i lavori si approfitterà, quindi, del periodo estivo in cui…

Continua la lettura

Orvieto: chiusura impianto Funicolare dal 10 al 14 giugno 2019

Per interventi manutentivi,  dal 10 al 14 giugno 2019 e comunque fino al termine dei lavori IL SERVIZIO DELLA FUNICOLARE di Orvieto VERRA’ SOSPESO. Nello stesso periodo sarà attivato un servizio sostitutivo di autobus con il seguente percorso ed orario: STAZIONE FS – P.zza CAHEN alle ore 7.15 e dalle ore 7.30 alle ore 20.30 ogni 10 minuti P.ZZA CAHEN – STAZIONE FS alle ore 7.10 e dalle ore 7.30…

Continua la lettura

Ferrovia a cremagliera Principe – Granarolo sospensione del servizio fino a martedì 4 giugno

AMT informa che a  seguito della prosecuzione delle attività di manutenzione attualmente in atto presso la ferrovia, il servizio della Cremagliera Principe – Granarolo sarà sospeso fino alle ore 17.30 di martedì 4 giugno. Contestualmente alla sospensione del servizio sarà attiva la linea bus sostitutiva G1.

Continua la lettura

L’alta velocità italiana compie 10 anni

Compie 10 anni l’alta velocità italiana, l’infrastruttura che ha cambiato il Paese e che insieme alle Frecce di Trenitalia ha rivoluzionato il viaggio e lo stile di vita delle persone. Con 300 milioni di passeggeri in 10 anni, il viaggio della metropolitana d’Italia continua nell’estate 2019 con più collegamenti e più servizi, insieme all’attenzione costante per i bisogni e le esigenze di chi sceglie Trenitalia per i propri spostamenti. Insieme ai trasporti, l’alta velocità…

Continua la lettura

Marche: attivati investimenti nel miglioramento dei servizi ferroviari. Il risultato più significativo riguarda il trasporto merci

“Nel quadro degli investimenti strategici sulle ferrovie marchigiane è evidente che ancora l’obiettivo di finanziare per intero il raddoppio dell’Orte-Falconara manca dell’impegno strategico del governo per circa 600milioni. Ma questo non toglie nulla al fatto che, nella Regione Marche, si sono attivati investimenti sul sistema del trasporto ferroviario marchigiano, e che in 4 anni, sono stati raggiunto risultati importanti”. Lo ha affermato il presidente della Regione Marche facendo un quadro…

Continua la lettura

Ferrovia a cremagliera Principe – Granarolo sospensione temporanea del servizio lunedì 3 giugno

Per consentire lo svolgimento di attività di manutenzione, la ferrovia a cremagliera Principe – Granarolo, nella giornata di lunedì 3 giugno sospenderà il servizio dalle ore 8.15 (ultima corsa da Principe) alle ore 17.30 (ripresa del servizio da Granarolo). Contestualmente alla sospensione del servizio sarà attiva la linea bus sostitutiva G1.

Continua la lettura

Da Regione Lazio stanziati 240 milioni di euro per TPL Roma

Ammonta a 240 milioni di euro il contributo stanziato dalla Regione Lazio per il servizio di trasporto pubblico urbano di Roma Capitale. È quanto stabilito questa mattina dalla giunta Zingaretti con l’approvazione della delibera relativa all’assegnazione a Roma Capitale delle risorse finanziarie a valere sul Fondo Regionale Trasporti per l’anno 2019, che vanno a sommarsi agli 80 milioni di euro per il contratto di servizio con Atac per la gestione delle…

Continua la lettura

FS International ha costituito la nuova subsidiary “FS Italian Railways USA Inc.”

In data 13 maggio 2019 è stata costituita la FS Italian Railways USA Inc., società per azioni di diritto statunitense avente ad oggetto la gestione e lo sviluppo delle attività di trasporto – e di quelle ad esso correlate – nel mercato nordamericano. Questa missione include la partecipazione alle gare bandite in tale mercato, con l’obiettivo di esportare anche in Nord America il know-how del Gruppo FS e garantire un incremento…

Continua la lettura

Toscana, abbonamento ‘Unico metropolitano’ in vigore dal primo luglio

‘Unico metropolitano’ sarà in vigore dal 1° luglio. L’abbonamento mensile che consente di utilizzare con un solo titolo di viaggio tutti i mezzi pubblici di trasporto Trenitalia, Ataf&Linea e GEST (tramvia) nei Comuni di Firenze, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino e Signa (oltre ai servizi Ataf&Linea che interessano i Comuni di Impruneta, Vaglia, Bagno a Ripoli e Scandicci), entrerà in vigore con un mese di ritardo…

Continua la lettura

Nuovo veicolo elettrico Aptis a Torino dal 31 maggio al 5 giugno

Da venerdì 31 maggio a giovedì 6 giugno un nuovo veicolo elettrico prodotto da Alstom circolerà in via sperimentale in centro città, da piazza Statuto a piazza Gran Madre. Il nuovo bus Aptis, quattro ruote sterzanti, si ispira al design del tram. Presenta un pianale ribassato e dispone di ampie vetrate che offrono maggiore visibilità e luminosità per un maggior confort di viaggio. La nuova iniziativa è stata presentata giovedì…

Continua la lettura