Linea Napoli – Bari premiata a Singapore per progetto BIM

Si chiama BIM, acronimo di Building Information Modeling, ed è un processo di digitalizzazione che si applica al mondo delle costruzioni per condividere e raccogliere informazioni linkate tra loro. Italferr, la società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane, lo ha applicato per la prima volta nella progettazione di una linea ferroviaria, la nuova Napoli – Bari di Rete Ferroviaria Italiana che, dal 2026, unirà le città del Sud Italia in due…

Continua la lettura

Terremoto Abruzzo: riattivata la circolazione su tutte le linee

È tornato regolare dalle prime ore della mattinata il traffico ferroviario sulle linee AV Roma – Napoli, Roma – Cassino e Roma – Sulmona, sospeso ieri, in via precauzionale, per consentire la verifica dello stato dell’infrastruttura da parte dei tecnici di RFI a seguito di un scossa di terremoto che ha interessato il territorio fra l’Abruzzo e il Lazio. Terminate le verifiche tecniche all’infrastruttura, con esito regolare, alle 12.35 è ripreso anche …

Continua la lettura

Nodo di Genova: modifiche alla circolazione

Interventi propedeutici alla realizzazione della nuova linea del Terzo Valico sono programmati a novembre nei pressi di Fegino (nodo di Genova). Nel dettaglio sono previste attività di modifica del piano binari e opere tecnologiche propedeutiche alla realizzazione del nuovo Apparato di comando e controllo della circolazione ferroviaria previsto a Bivio Fegino. Per consentire le attività, programmate da Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, nei fine settimana 9/10 e…

Continua la lettura

Ponte San Michele: da domani nuovo servizio bus tra Paderno e Calusco D’Adda

Da venerdì 8 novembre, in occasione della riapertura al traffico stradale del Ponte San Michele, Trenord attiverà un nuovo servizio bus di collegamento tra le stazioni di Paderno Robbiate e Calusco d’Adda. Le navette di Trenord che transiteranno dal Ponte San Michele si aggiungono al servizio bus via Ponte di Brivio che rimarrà invariato. Si tratterà di mezzi di medie dimensioni, da 20 posti, nel rispetto delle disposizioni impartite per…

Continua la lettura

Terremoto Abruzzo: attivati servizi sostitutivi con bus per le linee sospese. Proseguono le verifiche all’infrastruttura da parte dei tecnici di RFI

Dalle 18.40 il traffico sulle linee Sulmona – Avezzano, Roccasecca – Avezzano e fra Ceprano e Cassino (linea Roma – Cassino), è sospeso, in via precauzionale, per consentire la verifica dello stato dell’infrastruttura da parte dei tecnici di RFI a seguito di un scossa di terremoto che ha interessato il territorio fra l’Abruzzo e il Lazio. Sulla linea AV Roma – Napoli, per lo stesso motivo, i treni già in viaggio procedono con limitazione di velocità…

Continua la lettura

Il servizio AMT per la Mostra della Zucca a Murta

In occasione della 33^ edizione della Mostra della Zucca, che si terrà a Murta sulle alture di Bolzaneto, nei prossimi due fine settimana sabato 9 e domenica 10 novembre e sabato 16 e domenica 17 novembre, il servizio della linea 74 verrà potenziato da AMT per permettere ai visitatori di raggiungere agevolmente la manifestazione utilizzando i mezzi pubblici.

Continua la lettura

Dinazzano Po: presentate due nuove locomotive 744.1 – EffiShunter 1000 prodotte dalla Cz Loko

Presentate nei giorni scorsi due nuove locomotive “744.1 – EffiShunter 1000” prodotte dalla Cz Loko per Dinazzano Po. La locomova EffiShunter 1000 è una soluzione universale adatta sia a servizi di manovra che di linea, offrendo un omale rapporto tra prestazioni e costi. È equipaggiata con trasmissione di potenza in corrente alternata (AC/AC), erogata dal motore diesel a quattro sale montate motrici. Per ottimizzare la distribuzione della potenza e la…

Continua la lettura

Toscana: Gara tpl, rinvio di 30 giorni per il passaggio di beni e personale tra le aziende

La Regione Toscana ha deciso, a tutela dell’interesse pubblico, di rinviare di 30 giorni tutte le attività previste dal cronoprogramma per il trasferimento di beni, mezzi di trasporto e personale da One scarl (gruppo di imprese che riunisce tutti gli attuali gestori del servizio di trasporto pubblico su gomma in Toscana) ad Autolinee toscane (azienda che si è aggiudicata la gara di appalto a lotto unico regionale per la gestione…

Continua la lettura

Metrobus Alto Adige , completati i test dei semafori ed il restyling delle fermate

Nei giorni scorsi sono terminati positivamente i test relativi al metrobus dell’Oltradige per l’installazione di sistemi semaforici intelligenti in 4 incroci. “Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti ed installeremo i nuovi semafori intelligenti entro il prossimo mese di febbraio. Grazie a questo sistema l’autista del bus potrà commutare sul verde il semaforo” spiega il coordinatore del progetto, Enrico Croce. Per il metrobus sarà quindi sempre possibile avere la precedenza rispetto al traffico privato e quindi raggiungere più…

Continua la lettura

Frecciarosa 2019: oltre un milione di persone seguite e contattate

Oltre 80mila vademecum della salute distribuiti a bordo dei treni e nei FrecciaLongue di Trenitalia. Più di 100 volontari – tra medici, pazienti e giovani – che hanno incontrato e contattato un milione di persone. Il mese di ottobre dedicato alla cultura della prevenzione, soprattutto per il tumore del seno, è terminato con significativi risultati per IncontraDonna onlus che, insieme a Ferrovie dello Stato Italiane, ha portato al termine la nona edizione di Frecciarosa 2019, iniziativa progettata e realizzata con…

Continua la lettura