Bombardier, Alstom e Indra vincono un contratto di Controllo Ferroviario per l’Alta Velocità spagnola

Il consorzio formato da Bombardier, Alstom e Indra ha vinto il contratto di fornitura di sistemi di segnalazione e servizi di manutenzione per la rete di Alta Velocità nella regione di Estremadura (Spagna) sulla linea Madrid-Lisbona. Il progetto, aggiudicato dal gestore della rete ferroviaria spagnola ADIF, ha un valore complessivo di 164 milioni di euro (185 milioni di dollari). La quota di partecipazione di Bombardier ha un valore di 77…

Continua la lettura

FS Italiane: al via la cooperazione con le Ferrovie Vietnamite

Parte ufficialmente la cooperazione fra Ferrovie dello Stato Italiane e VNR – Vietnam Railways, la compagnia ferroviaria del Vietnam. L’intesa è stata siglata dall’AD di FS Italiane, Michele Mario Elia, e dal Direttore Generale delle ferrovie vietnamite, Vú Tó Tùng. L’accordo prevede lo sviluppo della cooperazione tra le due società ferroviarie, soprattutto in merito all’attività di consulenza, formazione e assistenza tecnica. Ulteriori opportunità per FS potrebbero emergere in Vietnam anche…

Continua la lettura

Ucraina: in prova a Kiev i tram Foxtrot di Pesa

Kyivpastrans, l’azienda di trasporti di Kiev prenderà in consegna un tram Pesa Foxtrot all’inizio di ottobre per effettuare tre mesi di test. L’iniziativa fa seguito alla firma, nello scorso giugno di un memorandum tra Pesa ed il sindaco di Kiev ,Vitali Klitschko, per la fornitura di nuovi tram e la possibile apertura di una fabbrica nella capitale ucraina. Kiev ha in programma di ottenere 50 tram per sostituire le vetture più vecchie della sua…

Continua la lettura

Ucraina, ferrovie di Odessa: durante estate venduti oltre 3 milioni di biglietti

Nel periodo estivo, le Ferrovie di Odessa (Odesʹkiy zaliznytsi) hanno venduto oltre 3 milioni di biglietti. Un risultato considerato buono nonostante la diminuzione del traffico passeggeri dovuto alla quasi assenza di viaggiatori nelle aree della Crimea e di Donetsk, occupate militarmente dall’esercito russo. Anche in estate, per il trasporto ferroviario di passeggeri sono stati preparate 506 carrozze, il 5% in più rispetto alla quantità prevista.  Inoltre 215 carrozze sono munite di aria condizionata  Nel…

Continua la lettura

Svizzera, 59a Sagra dell’uva di Mendrisio: in tutta sicurezza con i trasporti pubblici

Da venerdì 25 a domenica 27 settembre 2015 la Sagra dell’Uva del Mendrisiotto torna a colorare a festa le corti e le piazzette del «magnifico borgo» e i trasporti pubblici si confermano il modo più semplice per raggiungere Mendrisio durante i giorni della manifestazione. In particolare con i collegamenti TILO S10 è possibile raggiungere comodamente e in tutta sicurezza Mendrisio con corse ogni 30 minuti sia da nord che da…

Continua la lettura

Africa: al via lavori sulla ferrovia Abidjan – Ouagadougou

Al via i lavori di rinnovamento dei 1260 km di ferrovia a scartamento metrico da Abidjan in Costa d’Avorio a Ouagadougou e Kaya in Burkina Faso. A dare il via ai lavori  è stato il primo ministro ivoriano Daniel Kablan Duncan con una cerimonia presso la rinnovata stazione  Treichville ad Abidjan lo scorso 9 settembre.  Duncan ha detto che l’obiettivo della modernizzazione è quello di riposizionare la ferrovia come uno dei principali…

Continua la lettura

HC Ambrì–Piotta – Stagione 2015-2016: Alle partite dell’HCAP in treno

Il treno speciale per le partite casalinghe dell’Hockey Club Ambrì Piotta è ormai da diversi anni una comoda e sicura alternativa alla mobilità privata. Un’offerta che il club leventinese propone ai suoi tifosi in collaborazione con TILO: il biglietto di entrata alla partita o la tessera stagionale permettono infatti di viaggiare sul treno speciale Bellinzona – Ambrì-Piotta – Bellinzona in servizio durante tutte le partite casalinghe dell’HCAP della stagione 2015-2016…

Continua la lettura

Alstom si è aggiudicata la fornitura dei treni per la metropolitana di Kochi in India

La società Alstom  si è aggiudicata la fornitura dei convogli che circoleranno nella  nuova metropolitana sopraelevata di Kochi, capoluogo di Kerala, in India: nel 2014 ne sono stati consegnati 25 e durante quest’anno altri due. La metro di Kochi è stata progettata da Design&Styling di Alstom in collaborazione con gli studi di design indiani KMRL e TATA Elxsi. Il treno, lungo è circa 65 metri, è composto da 3 carrozze collegate, quindi i passeggeri possono…

Continua la lettura

Progetto pilota SpeedyShop FFS: Acquistare in viaggio e ritirare i prodotti in stazione 30 minuti dopo

Il 1° settembre le FFS, la Posta e la Cooperativa Migros Zurigo hanno lanciato insieme il progetto pilota SpeedyShop FFS presso la stazione di Zurigo HB. SpeedyShop FFS è un vero e proprio supermercato online: i clienti possono ordinare i prodotti della Migros mentre sono in viaggio, pagarli online e ritirarli dopo 30 minuti agli sportelli automatici My Post 24 della stazione centrale di Zurigo. Con lo SpeedyShop FFS, i…

Continua la lettura

Ucraina, nuovi convogli per la metropolitana di Charkiv

Il primo nuovo convoglio ad entrare in servizio sulla metropolitana di Charkiv (Харків) , in Ucraina,  è stato inaugurato alla stazione Pratsi Heroiv sulla linea 2 lo scorso 21 agosto, nella ricorrenza dei 40 anni dall’apertura della prima linea metropolitana della città, il 23 agosto, 1975.  Il convoglio di cinque casse è stato costruito dalla Kriukov Car Building Works Public Joint Stock Company di Kremenčuk, società specializzata nella costruzione di veicoli ferroviari. Oltre ai cambiamenti interni…

Continua la lettura