ÖBB: più collegamenti, servizi aggiuntivi e offerte nell’anno solare 2020

Il 15 dicembre 2019 entrerà in vigore il nuovo orario ÖBB. L’azienda austriaca offrirà ai suoi clienti numerosi nuovi collegamenti all’interno dell’Austria e oltre i confini nazionali. Ulteriori offerte e servizi, nonché i moderni treni ÖBB renderanno i viaggi in treno ancora più piacevoli e ispireranno ancora più persone a viaggiare in treno. “Il nuovo orario è un segnale forte per i viaggi ecologici in Austria, con treni più moderni…

Continua la lettura

Openrail: svilupperà con DiGas la prima locomotiva merci GNL nella regione baltica

Operail, società di logistica e trasporto internazionale, ha stretto un accordo di collaborazione con la società lettone DiGas per sviluppare la prima locomotiva per il trasporto di merci con GNL nella regione. In precedenza, la tecnologia del gas era stata testata e utilizzata su locomotive di manovra. L’aggiunta del sistema GNL alle locomotive merci è un evento di riferimento nel trasporto ferroviario baltico e nel settore ferroviario in generale. In…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia espande il collegamento ferroviario con Mariupol

Dall’inizio dell’anno, Ukrzaliznytsia ha trasportato circa 700.000 passeggeri da e per Mariupol. Questo è quasi 15 mila in più rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente e 270 mila – più che nel 2016. Le ferrovie prevedono che questo indicatore aumenterà dopo il lancio di un altro treno a Mariupol. Lo ha riferito il presidente del consiglio di amministrazione della JSC “Ukrzaliznytsia” Yevgeny Kravtsov a Mariupol. Secondo il capo dell’azienda, dopo il 2014 la…

Continua la lettura

FFS: introdotto il sistema della fermate a richiesta sulla S30. Obiettivo è risparmio energetico

Nel corso del 2018 le stazioni di Quartino, S. Nazzaro e Gerra, sulla linea TILO S30 nel Gambarogno, sono state oggetto del progetto pilota “Fermata a richiesta nel traffico regionale”, una prima in Svizzera per le FFS. L’obiettivo principale della fermata a richiesta è il risparmio energetico. Il buon riscontro da parte della clientela ha portato le FFS a introdurre in pianta stabile nell’ esercizio regolare la fermata a richiesta…

Continua la lettura

Le FFS mettono fine alla loro collaborazione nel servizio dei pacchi con DHL e la Posta Svizzera a fine marzo 2020

Presso all’incirca 130 Centri viaggiatori FFS è possibile consegnare e ritirare pacchi di DHL Express e della Posta Svizzera. Poiché questi servizi non possono più essere mantenuti a copertura dei costi, anche a causa della diminuzione delle richieste da parte della clientela, le FFS hanno avviato con i due partner colloqui che si sono conclusi con la decisione di interrompere la collaborazione in questo comparto a fine marzo 2020. A…

Continua la lettura

Salini Impregilo entra in Norvegia: il Gruppo si aggiudica contratto per ferrovia da 388 milioni di euro

Salini Impregilo fa il suo ingresso in Norvegia aggiudicandosi un contratto del valore di 388 milioni di euro per il potenziamento di una tratta ferroviaria di 13,6 Km tra le città di Nykirke e Barkaker, a sud della capitale Oslo. L’aggiudicazione estende la presenza del Gruppo ad un Paese caratterizzato da grandi investimenti in infrastrutture e conferma la strategia commerciale di consolidamento del portafoglio ordini societario nei mercati con un…

Continua la lettura

Francia: Île-de-France Mobilités ordina 409 autobus Biogas a IVECO bus

In occasione del recente Incontro nazionale dei trasporti pubblici (RNTP), Ile-de-France Mobilités annuncia l’assegnazione di circa 110 milioni di euro alla società IVECO Bus per la fornitura di 409 autobus a biogas. La consegna è prevista tra il 2020 e il 2021. “Questo nuovo ordine è importante per l’Île-de France Mobilités per due motivi. Innanzitutto, perché concretizza ulteriormente il nostro impegno senza precedenti nella transizione energetica per l’intera regione. Entro…

Continua la lettura

Stadler: contratto per fornitura di 11 Tramlink a Stadtwerke Augsburg del valore di 57 mln

Stadtwerke Augsburg ha aggiudicato a Stadler il contratto per la fornitura di undici tram TRAMLINK. Il contratto prevede anche la manutenzione dei veicoli per un periodo di 16 anni. Per Stadler è il primo contratto di manutenzione nel segmento della metropolitana leggera in Germania. Il volume degli ordini ammonta a 57 milioni di euro. Il contratto contiene anche un’opzione per la consegna di altri 16 tram. I treni unidirezionali a…

Continua la lettura

Italferr impegnata in Texas nel progetto Alta Velocità Houston – Dallas

La linea ferroviaria Alta Velocità fra Houston e Dallas in Texas sarà realizzata dal Gruppo Salini Impregilo anche con il contributo di Italferr. La società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane è infatti impegnata a fianco del consorzio Salini Impregilo-Lane per l’assistenza tecnica e per le attività progettuali propedeutiche alla costruzione della nuova linea AV statunitense. Il progetto definitivo prevede la realizzazione di 390 chilometri di tracciato ferroviario, sistemi tecnologici all’avanguardia e opere civili per collegare…

Continua la lettura

Il settore svizzero del traffico merci punta sul trasporto co-modale

Con l’apertura della galleria di base del Monte Ceneri a fine 2020 verrà ultimata l’opera del secolo: la Nuova ferrovia transalpina (NFTA). Il corridoio di 4 metri ininterrotto da Basilea al Nord Italia accelera il trasferimento del traffico di transito attraverso le Alpi dalla strada alla rotaia, da frontiera a frontiera, e crea capacità di carico supplementari per oltre 240 000 semirimorchi all’anno. A un anno dall’inaugurazione le FFS, l’Associazione svizzera…

Continua la lettura