Serbia, la ferrovia urbana “BG: VOZ” ha ripreso servizio dall’8 maggio

I treni del sistema “BG: VOZ” sono tornati a funzionare da venerdì 8 maggio, quando è iniziato il progressivo insediamento del traffico ferroviario cittadino, ha annunciato la compagnia ferroviaria per il trasporto passeggeri “Srbija Voz”. Questa compagnia fa appello ai passeggeri affinché si comportino in modo responsabile durante il viaggio. I passeggeri sono tenuti, in conformità con le raccomandazioni, a utilizzare maschere e guanti protettivi, a mantenere una distanza di sicurezza…

Continua la lettura

Potenziamento dei servizi TILO dall’11 maggio 2020

Visto l’evolversi della situazione attuale, l’offerta di collegamenti TILO viene ulteriormente potenziata, garantendo per gran parte della giornata un treno ogni 30 minuti in determinate tratte. Viene comunque mantenuta fino a nuovo avviso una parziale riduzione dell’offerta di trasporto pubblico. Sono sempre soppressi tutti i collegamenti transfrontalieri con l’Italia. La situazione viene costantemente monitorata. I servizi TILO circolano nel seguente modo:   RE10 (Erstfeld–Bellinzona–Lugano–Chiasso–Como–Milano) Il servizio è soppresso tra Chiasso…

Continua la lettura

Ad aprile Ukrzaliznytsia ha trasportato 87.000 soccorritori nei luoghi di lavoro

Nell’aprile 2020, l’Ukrzaliznytsia ha trasportato 87.000 operatori di emergenza con treni ufficiali. In particolare, 79.000 medici, quasi 6.500 agenti di polizia e circa 1.500 membri del personale SES. I treni di servizio di quarantena sono gratuiti per loro. Secondo l’accordo con il Ministero delle Infrastrutture ucraino, sono attualmente in funzione numerosi treni di servizio per il trasporto di ferrovie coinvolte in processi di produzione continui, nonché gli operatori di emergenza nei luoghi…

Continua la lettura

FFS, ulteriore potenziamento dell’offerta nel traffico a lunga percorrenza e regionale

In sintonia con l’ulteriore allentamento delle misure di protezione contro il coronavirus da parte del Consiglio federale, l’11 maggio 2020 le FFS amplieranno la propria offerta d’orario. Il ripristino dell’orario regolare avverrà gradualmente. Dopo il primo aumento dell’offerta il 27 aprile, dall’11 maggio 2020 torneranno a circolare ulteriori treni del traffico a lunga percorrenza e regionale, in aggiunta all’offerta attuale:   IR90 Briga–Losanna–Ginevra-aeroporto: ritorno in gran parte all’esercizio normale S40…

Continua la lettura

TX Logistik trasporta in Germania 1.500 container di materiale sanitario

TX Logistik, società del Polo Mercitalia, ha iniziato dal 29 Aprile a trasportare, per conto dello spedizioniere internazionale Kuehne & Nagel, un lotto di 1.500 TEU (la misura standard di volume nel trasporto dei container ISO), equivalente a 20 treni completi, contenenti materiale sanitario prodotto dalla multinazionale tedesca Paul Hartmann AG, leader nella produzione di prodotti medicali e per la cura della salute. Una parte di questi prodotti è destinata…

Continua la lettura

Nella Giornata mondiale del lavoro, le ferrovie uniscono le forze per combattere COVID-19

Oggi, 28 aprile, le ferrovie celebrano la festa del lavoro. Quest’anno è dedicato alla lotta contro la malattia di coronavirus, in quanto si svolge in Ucraina con il motto “Stop alla pandemia: sicurezza e salute sul lavoro possono salvare vite umane”. Per non violare le misure di quarantena introdotte in Ucraina, le Ferrovie celebrano online quest’anno la Giornata della sicurezza sul lavoro. L’introduzione di misure di quarantena in Ucraina ha costretto l’Ukrzaliznytsia,…

Continua la lettura

Quasi 50 visite antincendio effettuate nella filiale di Southern Railway in tre mesi

Durante il primo trimestre del 2020, sono state realizzate 46 uscite di attrezzature antincendio presso la filiale regionale della Southern Railway di JSC Ukrzaliznytsia. Nei tre mesi del 2020, i treni antincendio hanno effettuato cinque partenze.  Ci sono state 41 partenze da camion dei pompieri per i seguenti motivi:   – garantire la sicurezza antincendio durante eventi in luoghi con soggiorno di massa di persone – 7 viaggi; – assistenza…

Continua la lettura

Swiss Combi rileva il 35 percento di FFS Cargo

Il 21 aprile 2020 è stato firmato il contratto tra la FFS SA e la Swiss Combi AG. In questo modo è stata attuata la strategia di partenariato sviluppata in diversi anni dalle FFS nel traffico merci. Compiendo questo passo, le FFS e la Swiss Combi AG intendono rafforzare il traffico merci su rotaia nella catena logistica. In occasione dell’assemblea generale di FFS Cargo, Eric Grob è stato eletto presidente…

Continua la lettura

Tesmec Rail firma accordo con società lituana per un nuovo veicolo diagnostico semovente

UAB “KMT”, una società lituana, e Tesmec Rail, la controllata del gruppo Tesmec che opera nel settore ferroviario, hanno firmato un accordo per la progettazione, la produzione e la fornitura di un nuovo veicolo diagnostico semovente. Tesmec Rail fornirà un veicolo avanzato con velocità fino a 140 km / h progettato e prodotto in conformità con le più recenti norme di sicurezza europee EN 14033. UAB “KMT” si è aggiudicata…

Continua la lettura

Spagna: ripristinati collegamenti a scartamento convenzionale tra Barcellona e Lleida

Adif ha ristabilito martedì 14 aprile, la circolazione ferroviaria sulla linea di scartamento convenzionale Lleida-Valls / Tarragona-Barcellona, ​​una volta completate le molteplici azioni intraprese per sostituire le infrastrutture che sono state gravemente colpite dagli effetti di DANA il 22 e 23 ottobre scorsi. Adif ha stanziato 28,3 milioni di euro (IVA inclusa) per questi lavori, facendo uno straordinario sforzo tecnico e umano per normalizzare il traffico ferroviario un mese prima…

Continua la lettura