Firmati accordi per consentire treni diretti Amsterdam – Londra

Eurostar lancerà servizi diretti tra Amsterdam e Londra entro la fine dell’anno, in seguito alla firma, il 7 luglio, di accordi in quattro paesi che disciplinano le disposizioni legali e di sicurezza.  Una data l’avvio dei servizi non è stata peró ancora definita, ha dichiarato l’operatore del treno ad alta velocità. A febbraio si sperava che i servizi sarebbero iniziati dal 30 aprile. Mentre Eurostar opera da Londra verso i Paesi…

Continua la lettura

Polonia, i tram tornano a Gorzów Wielkopolski

Le operazioni del tram a Gorzów Wielkopolski sono riprese dopo una sospensione di tre anni mentre è stato avviato un importante programma di rinnovo. I servizi sono ripresi il 2 luglio, nell’ambito di una celebrazione in occasione del 763 ° anniversario della città. I tram corrono di nuovo sull’intera tratta 1 est-ovest 9,5 km tra Wieprzyce, Katedra e Silwaną, anche se la diramazione 2,7 km da Katedra a Piaski rimane…

Continua la lettura

Secondo binario parziale tra Contone e Locarno, sbarramento totale della linea e sostituzioni notturne

Nelle prossime settimane sono previsti importanti lavori lungo la linea ferroviaria tra Riazzino e Gordola, nell’ambito del progetto «Contone – Locarno: raddoppio parziale del binario e adattamenti degli impianti di sicurezza» che avranno ripercussioni sul traffico ferroviario. Nelle notti da lunedì a venerdì dal 29 giugno al 16 luglio 2020 alcuni collegamenti S20 notturni sono sostituiti da bus. La linea sarà inoltre chiusa per un intero fine settimana, tra il…

Continua la lettura

Vossloh si aggiudica un contratto per la fornitura di sistemi di fissaggio ferroviari in Uruguay

Per promuovere il traffico merci su rotaia e migliorare in modo sostenibile i collegamenti interni con la capitale Montevideo, la Uruguay Central Railroad sta pianificando numerosi ammodernamenti, ad esempio ponti e stazioni ferroviarie, nonché la costruzione di una linea ferroviaria lunga 273 km tra Montevideo e Paso de los Toros nel cuore del paese. Questo progetto di infrastruttura ferroviaria, chiamato Ferrocarril Central, è uno dei maggiori investimenti privati ​​nella storia…

Continua la lettura

FS Italiane in India con Italferr per progettazione metropolitane di Kanpur e Agra

FS Italiane, con la sua società d’ingegneria Italferr e in partnership con la società spagnola Typsa, si è aggiudicata le attività di progettazione e supervisione lavori delle linee metropolitane di Kanpur e Agra, due delle più grandi città industriali nel Nord dell’India.  Il contratto, siglato con Uttar Pradesh Metro Rail Corporation (UPMRC), ha una durata di cinque anni e un valore totale di oltre 43 milioni di euro – quota…

Continua la lettura

Ucraina, una mostra di locomotive si è svolta presso la Southern Railway

Il 19 giugno, presso la stazione di Kharkiv-Balashovsky (Kharkiv), si è svolta la tradizionale mostra annuale del materiale rotabile di trazione del ramo regionale della ferrovia meridionale della JSC Ukrzaliznytsia. Ivan Yuryk, presidente del consiglio di amministrazione di JSC Ukrzaliznytsia, Frantishek Buresh, membro del consiglio di amministrazione, Serhiy Pavlov, direttore del dipartimento di locomotive della compagnia, accompagnato da Mykola Umanets, direttore della filiale regionale delle ferrovie meridionali,  deputati e direttori…

Continua la lettura

Dall’inizio di giugno, la ferrovia di Odessa ha trasportato quasi 200.000 passeggeri

Nel periodo dal 1 al 15 giugno 2020, nell’ambito del servizio della filiale regionale di “Ferrovia di Odessa”, sono stati acquistati 183 mila biglietti per i viaggi nel trasporto suburbano, inclusi 76,2 mila biglietti emessi per viaggi gratuiti di categorie privilegiate della popolazione. L’importo della vendita dei biglietti è ammontato a 2,173 milioni di UAH. Attualmente, 104 treni suburbani corrono all’interno della filiale. In futuro, nel caso delle pertinenti decisioni…

Continua la lettura

Più treni da e per Locarno e una nuova fermata regionale TILO a Minusio

L’apertura delle trasversali alpine del San Gottardo e del Monte Ceneri coincide con un aumento dell’offerta ferroviaria sull’asse del San Gottardo e nel traffico regionale in Ticino. In particolare, con la galleria di base del Monte Ceneri e la realizzazione della «Bretella di Camorino», Locarno e Lugano saranno collegate direttamente, con tempi di percorrenza di circa 30 minuti (la metà rispetto ad oggi). Oltre a queste importanti opere è indispensabile…

Continua la lettura

La Ferrovia dei Bambini di Uzhorod si prepara alla nuova stagione

In attesa che terminino le restrizioni dovute all’epidemia di Covid-2019 che in Ucraina ha provocato anche la sospensione delle attività ferroviarie, comprese quelle sulle ferrovie dei bambini, tutto è pronto ad Uzhorod per cominciare al meglio la nuova stagione, non appena le autorità daranno il via libera. Terminati i lavori di riparazione, la locomotiva TU2.098 è stata accesa per una breve corsa prova nei pressi della stazione “Gioventù” ,come testimonia…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia ha già restituito quasi 130 milioni di UAH per i biglietti per treni cancellati a causa della quarantena

Durante la quarantena, Ukrzaliznytsia ha restituito  ai passeggeri quasi 130 milioni di UAH (circa 4 milioni di € )per i biglietti del treno che sono stati cancellati a causa dell’introduzione della quarantena. Continua il lavoro sui rimborsi per i biglietti non utilizzati. In totale, i passeggeri hanno avuto restituito denaro per 617,3 mila biglietti, di cui 401,6 mila – via Internet e oltre 215,7 mila – attraverso le biglietterie ferroviarie.…

Continua la lettura