Liguria: potenziati i collegamenti ferroviari Intercity per il periodo estivo

Dal 14 agosto al 19 settembre verranno potenziate le corse di treni Intercity da e verso la Liguria, anche per diminuire il disagio degli utenti causato dai cantieri sulle autostrade, necessari per migliorarne le condizioni di sicurezza. “Gli interventi aggiuntivi che abbiamo previsto d’accordo con la Regione e i comuni liguri intendono offrire a cittadini e turisti un’alternativa all’uso del mezzo privato”, spiega il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità…

Continua la lettura

La stazione di Biasca cambia veste.

I lavori di risanamento del fabbricato viaggiatori presso la stazione FFS di Biasca procedono a pieno ritmo. Il cantiere ha preso il via nel mese di giugno 2019 e si concluderà presumibilmente entro dicembre 2021, per un investimento complessivo di 4.3 mio/CHF. Alcune importanti tappe sono però già state completate. Dal 31 luglio 2021 è disponibile il nuovo InfoPoint Biasca e Riviera, che si sposta dalla Casa Cavalier Pellanda, dove…

Continua la lettura

Oslo: CAF è il fornitore dei nuovi 87 tram della gamma Urbos per Sporveien

CAF è il fornitore dei nuovi 87 tram della gamma Urbos per Sporveien, operatore di trasporto pubblico della capitale norvegese. Le prime unità sono già in fase di test e dispongono di LeadMind, la piattaforma digitale di CAF per l’ottimizzazione del funzionamento della flotta e la manutenzione. La piattaforma sta fornendo un grande miglioramento da questa prima fase, accelerando i tempi di diagnostica e aumentando la soddisfazione del cliente. Grazie…

Continua la lettura

InRail: effettuato il primo treno tra la Croazia e la Francia

E’ giunto a destinazione lo scorso 1° luglio presso la stazione di Creutzwald,nel dipartimento della Mosella nella regione del Grand Est, il primo treno merci tra la Croazia e la Francia di InRail, impresa ferroviaria fondata nel 2009 in grado di offrire trasporti per tutti i tipi di merci in Italia, Slovenia e Croazia. Con oltre 2.000 km, si tratta del treno a gestione InRail con la percorrenza più lunga…

Continua la lettura

Trasporto merci, più collegamenti TX Logistik tra Basso Reno e Svezia

TX Logistik AG incrementa i collegamenti intermodali tra il Basso Reno e la Svezia con due viaggi di andata e ritorno. A partire dal 5 luglio, la società di logistica del trasporto merci su ferro del Polo Mercitalia (Gruppo FS), effettuerà cinque corse settimanali da Kaldenkirchen nel distretto di Viersen a Malmö e ritorno. I trasporti saranno principalmente rimorchi carichi di beni di ogni genere. Il Railterminal di Kaldenkirchen si trova a poche centinaia di metri dal confine tedesco-olandese…

Continua la lettura

Deutsche Bahn e Deutsche Telekom stanno migliorando radicalmente la ricezione dei telefoni cellulari sui treni

Deutsche Bahn e Deutsche Telekom stanno migliorando radicalmente la ricezione dei telefoni cellulari sui treni: in futuro, i viaggiatori che utilizzano la rete mobile di Telekom potranno effettuare chiamate e navigare in Internet su tutte le tratte senza interruzioni e con una qualità molto migliore rispetto a oggi. Al più tardi entro il 2026, non dovrebbero più esserci lacune nell’offerta lungo le tratte ferroviarie a lunga percorrenza e regionali. Entrambe…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia offre ai passeggeri uno sconto del 15% sull’alloggio in uno qualsiasi degli hotel Reikartz

Ukrzaliznytsia amplia la lista dei servizi aggiuntivi che possono essere utili ai passeggeri: così ogni passeggero ferroviario con un biglietto elettronico per tutti i treni a lunga percorrenza (compreso Intercity+) riceverà uno sconto del 15% sulla prenotazione delle vacanze in uno dei 40 hotel Reikartz e Sconti del 10% sugli insediamenti nella rete Alliance. L’azione durerà fino al 31 ottobre. Per fare ciò, il passeggero deve prenotare un biglietto tramite il…

Continua la lettura

Al via il rinnovamento delle officine FFS Cargo di Chiasso

Nel corso dei prossimi anni le officine di FFS Cargo situate a Chiasso vivranno un importante sviluppo. Nel 2020 si è concluso il risanamento del tetto dell’officina locomotive; entro il 2023 è invece prevista la ricostruzione completa dello stabile di manutenzione e l’installazione di un tornio in fossa. L’investimento complessivo ammonta a 15 milioni di franchi. L’area di FFS Cargo situata sul territorio di Chiasso è pronta a cambiare pelle,…

Continua la lettura

ÖBB Rail Cargo Group e Lamborghini collaborano per una logistica sostenibile

La Rail Cargo Group (RCG) di ÖBB e Lamborghini portano su rotaie un nuovo concetto di trasporto. Le carrozzerie URUS di Lamborghini vengono, per questo, trasportate dallo stabilimento Volkswagen a Zwickau, Germania, fino alla fabbrica Lamborghini di Sant’Agata Bolognese, Italia. Con un tempo di transito di sole 48 ore, si tratta del trasporto più veloce, efficiente e rispettoso dell’ambiente da Zwickau a Modena. Persino con due superamenti di confine, la…

Continua la lettura

Nuovo collegamento ferroviario diretto Vienna – Lubiana – Trieste

Dall’11 giugno 2021, i passeggeri avranno un nuovo collegamento diretto da Vienna via Lubiana a Trieste e ritorno con il treno Eurocity. Ogni giorno è a disposizione dei passeggeri un nuovo collegamento diretto che a Trieste ha anche un collegamento per viaggiare veloci con i treni ad alta velocità Frecciarossa, in direzione di Venezia, Padova, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma. Da Vienna è possibile viaggiare in treno fino a Praga, Bratislava, Cracovia,…

Continua la lettura