La ferrovia di Leopoli completa la preparazione per la stagione invernale

La ferrovia di Leopoli completa la complessa preparazione dell’economia al lavoro nella stagione  invernale. In preparazione al freddo rigido, la ferrovia ha riparato e testato il funzionamento di 47 locali caldaie nella rete elettrica, oltre a riparare e regolare 136 sistemi di riscaldamento degli ambienti e oltre 60 sistemi di ventilazione. Nel corso della preparazione sono state riparate e isolate quasi 1 mila 400 porte e finestre, oltre 11 mila metri…

Continua la lettura

Terremoto Abruzzo: riattivata la circolazione su tutte le linee

È tornato regolare dalle prime ore della mattinata il traffico ferroviario sulle linee AV Roma – Napoli, Roma – Cassino e Roma – Sulmona, sospeso ieri, in via precauzionale, per consentire la verifica dello stato dell’infrastruttura da parte dei tecnici di RFI a seguito di un scossa di terremoto che ha interessato il territorio fra l’Abruzzo e il Lazio. Terminate le verifiche tecniche all’infrastruttura, con esito regolare, alle 12.35 è ripreso anche …

Continua la lettura

Ponte San Michele: da domani nuovo servizio bus tra Paderno e Calusco D’Adda

Da venerdì 8 novembre, in occasione della riapertura al traffico stradale del Ponte San Michele, Trenord attiverà un nuovo servizio bus di collegamento tra le stazioni di Paderno Robbiate e Calusco d’Adda. Le navette di Trenord che transiteranno dal Ponte San Michele si aggiungono al servizio bus via Ponte di Brivio che rimarrà invariato. Si tratterà di mezzi di medie dimensioni, da 20 posti, nel rispetto delle disposizioni impartite per…

Continua la lettura

Dinazzano Po: presentate due nuove locomotive 744.1 – EffiShunter 1000 prodotte dalla Cz Loko

Presentate nei giorni scorsi due nuove locomotive “744.1 – EffiShunter 1000” prodotte dalla Cz Loko per Dinazzano Po. La locomova EffiShunter 1000 è una soluzione universale adatta sia a servizi di manovra che di linea, offrendo un omale rapporto tra prestazioni e costi. È equipaggiata con trasmissione di potenza in corrente alternata (AC/AC), erogata dal motore diesel a quattro sale montate motrici. Per ottimizzare la distribuzione della potenza e la…

Continua la lettura

Frecciarosa 2019: oltre un milione di persone seguite e contattate

Oltre 80mila vademecum della salute distribuiti a bordo dei treni e nei FrecciaLongue di Trenitalia. Più di 100 volontari – tra medici, pazienti e giovani – che hanno incontrato e contattato un milione di persone. Il mese di ottobre dedicato alla cultura della prevenzione, soprattutto per il tumore del seno, è terminato con significativi risultati per IncontraDonna onlus che, insieme a Ferrovie dello Stato Italiane, ha portato al termine la nona edizione di Frecciarosa 2019, iniziativa progettata e realizzata con…

Continua la lettura

Openrail: svilupperà con DiGas la prima locomotiva merci GNL nella regione baltica

Operail, società di logistica e trasporto internazionale, ha stretto un accordo di collaborazione con la società lettone DiGas per sviluppare la prima locomotiva per il trasporto di merci con GNL nella regione. In precedenza, la tecnologia del gas era stata testata e utilizzata su locomotive di manovra. L’aggiunta del sistema GNL alle locomotive merci è un evento di riferimento nel trasporto ferroviario baltico e nel settore ferroviario in generale. In…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia espande il collegamento ferroviario con Mariupol

Dall’inizio dell’anno, Ukrzaliznytsia ha trasportato circa 700.000 passeggeri da e per Mariupol. Questo è quasi 15 mila in più rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente e 270 mila – più che nel 2016. Le ferrovie prevedono che questo indicatore aumenterà dopo il lancio di un altro treno a Mariupol. Lo ha riferito il presidente del consiglio di amministrazione della JSC “Ukrzaliznytsia” Yevgeny Kravtsov a Mariupol. Secondo il capo dell’azienda, dopo il 2014 la…

Continua la lettura

Partnership Trenitalia-Decathlon: vantaggi per i pendolari e i soci CartaFRECCIA che scelgono una bici pieghevole

Un’assicurazione di due anni gratuita per danni accidentali e un bracciale catarifrangente ai titolari di carta fedeltà Decathlon iscritti al programma CartaFRECCIA Trenitalia o in possesso di un abbonamento regionale o Intercity, che acquistano una bici pieghevole BTwin entro l’8 aprile 2020. È quanto prevede la partnership tra Trenitalia e Decathlon, illustrata nel corso di una conferenza stampa nella stazione di Roma Termini da Sabrina De Filippis, Direttore Passeggeri Regionale di Trenitalia e Paolo Piccu, Country Commercial Director di…

Continua la lettura

RFI: cantieri al lavoro dal 30 ottobre al 2 novembre sulla Roma-Civitavecchia per sostituire il ponte Tre Denari

Cantieri al lavoro da mercoledì 30 ottobre a sabato 2 novembre sulla linea Roma – Civitavecchia (FL5), per sostituire il ponte Tre Denari, fra Maccarese e Ladispoli. Saranno circa 60 i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e delle ditte appaltatrici impegnati in ognuno dei quattro giorni nelle attività di abbattimento e rifacimento del ponte Tre Denari. L’intervento rientra in un più ampio progetto che prevede lavori di…

Continua la lettura

Linea Cagliari – Decimomannu – Carbonia – Iglesias: modifiche alla circolazione

Sostituzione di un Ponte Ferroviario tra Villamassargia e Carbonia , linea Cagliari – Decimomannu – Carbonia – Iglesias. È l’intervento, progettato ed eseguito da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), in programma da sabato 19 a domenica 20 Ottobre. Per consentire l’operatività del cantiere, il 19 sarà sospesa la circolazione ferroviaria tra i Villamassargia e Carbonia Serbariu e il 20 tra Decimomannu e Carbonia/Iglesias. I treni cancellati saranno sostituiti con bus nelle…

Continua la lettura