Linea Bari – Taranto: completati i lavori di raddoppio della tratta Bari – Bitetto

Completati i lavori per il raddoppio della tratta Bari – Bitetto, linea Bari – Taranto. La nuova linea, a doppio binario con uno sviluppo di 10.035 metri, con inizio al Km 4+221 e termine al Km 14+256, nell’ambito stazione di Bitetto. Il suo inizio si sviluppa alla sinistra dell’attuale binario nel senso dei treni dispari, mentre nell’ambito della stazione di Bitetto essa termina alla destra dell’attuale binario unico. Nell’ambito della…

Continua la lettura

Brindisi: rimozione ordigno bellico domenica 15 dicembre

Domenica 15 dicembre, su ordinanza della Prefettura di Brindisi, la circolazione ferroviaria sarà sospesa sulle tratte San Vito dei Normanni – Brindisi – Squinzano e Brindisi – Mesagne. Il provvedimento è necessario per consentire il disinnesco e la rimozione di un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale.RFI ha previsto che dalle 8.00 alle 12.00 i collegamenti regionali e quelli a media e lunga percorrenza saranno attestati a Lecce, Ostuni, Fasano, Bari e Barletta. Per garantire la mobilità dei viaggiatori Trenitalia…

Continua la lettura

RFI: completati interventi di velocizzazione sulla Ozieri/Chilivani-Oristano

Completati gli interventi di velocizzazione su 120 chilometri della dorsale sarda, tra Ozieri/Chilivani e Oristano. Gli upgrade tecnologici sulla linea, integralmente progettati e realizzati dai tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), consentiranno ai treni omologati di percorrere tale tratto a una velocità media superiore di 15 Km/h rispetto a quella attuale, riducendo di fatto la durata dei tempi di viaggio. Si conclude così la prima fase del progetto…

Continua la lettura

Le Ferrovie Appulo Lucane inaugurano la nuova stazione disegnata da Stefano Boeri Architetti

Situata in Piazza della Visitazione, un luogo speciale che costituisce una cerniera tra la città vecchia, la città costruita nel dopoguerra e quella contemporanea che si è consolidata in tempi più recenti, la nuova stazione “Matera Centrale” marca definitivamente un nuovo importante punto di accesso alla città di Matera proprio nell’anno in cui la città è Capitale Europea della Cultura. “Il progetto di una nuova Stazione ferroviaria permette di anticipare,…

Continua la lettura

Puglia: un memorandum per la gestione dell’infrastruttura ferroviaria regionale

È stato sottoscritto stamane a Bari, presso la sede della Presidenza della Regione Puglia, un memorandum per l’avvio di un percorso finalizzato all’individuazione di un soggetto terzo a cui affidare le funzioni di gestore dell’infrastruttura ferroviaria regionale.  L’intesa è stata siglata da Regione Puglia, dalle società del Gruppo FS Italiane,RFI e Ferrovie del Sud Est, Ferrotramviaria, Ferrovie del Gargano e Ferrovie Appulo Lucane. Le società coinvolte dichiarano la loro disponibilità…

Continua la lettura

Bari Centrale: chiude il sottopasso rosso

Installazione di due nuovi ascensori a servizio dei binari 7-8 e 9-10, sostituzione del controsoffitto esistente con pannelli simili a quelli del nuovo sottopasso giallo, installazione di una nuova illuminazione con luci a LED e di telecamere di videosorveglianza. Sono gli interventi di ammodernamento del sottopasso rosso della stazione di Bari Centrale che GrandiStazioni Rail (Gruppo FS Italiane) ha in programma da lunedì 4 novembre 2019 al 31 gennaio 2020.…

Continua la lettura

Trenitalia – Mobilità e Trasporti Molfetta: biglietto unico treno+bus per raggiungere la città

Al via il biglietto unico treno+ bus per chi parte e arriva a Molfetta. Dall’1 novembre chi utilizzerà una delle quattro linee circolari di MTM (Mobilità e Trasporti Molfetta) dirette in stazione per proseguire il viaggio a bordo dei treni regionali di Trenitalia potrà farlo acquistando un unico biglietto. Una nuova forma di intermodalità, grazie a un’offerta armonizzata di collegamenti su gomma e ferro che mira a far vivere alle persone un’esperienza…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio, 37 treni straordinari per Romics e sagra dell’Uva

Trentasette treni straordinari per vivere un weekend di divertimento e relax all’insegna di una mobilità green. Sabato 5 e domenica 6 ottobre, Trenitalia, in collaborazione con la Regione Lazio, metterà a disposizione 31 treni speciali per raggiungere la kermesse Romics, la rassegna internazionale del fumetto, e altri 6 per arrivare alla Sagra dell’uva di Marino.Nello specifico, sarà incrementata l’offerta per Fiera di Roma – linea Roma – Fiumicino Aeroporto (FL1)…

Continua la lettura

Unitalsi e Trenitalia: una lunga storia di pellegrinaggi in treno

Dopo la recente presentazione a Roma Ostiense del primo convoglio completamente rinnovato da Trenitalia per il trasporto dei pellegrini a Lourdes, Paolo Attanasio, Direttore Divisione Passeggeri Long Haul, ha partecipato nei giorni 25 e 26 settembre, al Convegno Nazionale di Unitalsi nella cittadina francese. Accompagnato dal suo team nel corso di un incontro con il Presidente Nazionale, Antonio Diella, e con i Responsabili regionali di Unitalsi, Attanasio ha illustrato i programmi di Trenitalia mirati a migliorare la…

Continua la lettura

FSE: potenziati i bus sostitutivi e quelli a maggior affluenza

Potenziati i bus sostitutivi e quelli a maggior affluenza con più posti negli orari di maggior afflusso rispetto all’offerta precedente su treno per sostenere l’incremento dell’utenza con l’avvio, da lunedì 16 settembre, dell’anno scolastico. In via di soluzione, quindi, quanto registrato in questi giorni: Ferrovie del Sud Est ha predisposto un potenziamento delle corse, sulla base delle segnalazioni degli viaggiatori e dell’Assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini.  La disomogeneità degli orari di entrata e uscita delle scuole in questi…

Continua la lettura