Museo di Pietrarsa: insolito e suggestivo palcoscenico per il concerto di Noa

La cantante Noa, da tempo regina di una musica senza più confini, Gil Dor, da sempre suo chitarrista e direttore musicale, il Solis String Quartet, stimato ed affermato quartetto d’archi napoletano che con i due collabora attivamente da più di dieci anni propongono, nell’insolita e suggestiva cornice del complesso museale porticese, “Noapolis – Note di pace”, un omaggio alla cultura e alla canzone classica napoletana. Lo spettacolo – promosso e…

Continua la lettura

Italcertifer unica società in Grecia a curare intero processo di certificazione ferroviaria

Italcertifer, società del Gruppo FS Italiane tra i leader mondiali nella certificazione ferroviaria, è stata accreditata come Designated Body (DeBo) in Grecia e sarà quindi l’unica società in Grecia ad offrire ai propri clienti l’intero processo certificatorio nell’ambito dei trasporti ferroviari.Il nuovo riconoscimento permette alla Società di certificare i sistemi e sottosistemi ferroviari in conformità alle normative nazionali greche. Tale attività si affianca a quelle che porta avanti in Grecia…

Continua la lettura

Il presepe tra le storiche rotaie della Napoli – Portici

Il presepe, realizzato da artigiani alla fine del ‘700 è stato allestito nel sito museale gestito dalla Fondazione FS Italiane, tra le originali rotaie della prima linea ferroviaria in Italia, la Napoli – Portici del 1839. Questa caratteristica collocazione unisce la spiritualità, la tradizione religiosa e l’evoluzione della tecnica e della storia ferroviaria. Il particolare binario, di cui una piccola parte è stata ricomposta ed esposta all’interno del padiglione Reparto…

Continua la lettura

Milano, firmata la convenzione e il contratto di finanziamento per la M4

Ieri sono state poste le ultime due firme per la realizzazione della linea M4: con la prima relativa alla sottoscrizione della convenzione, la neo costituita SPV M4 assume pieno titolo per procedere alla realizzazione dell’opera. Con la seconda firma, i Soci privati (Salini Impregilo, Astaldi, AnsaldoBreda, Ansaldo STS, ATM e Sirti) e il Comune di Milano (nella qualità di socio della SPV), hanno sottoscritto un contratto di finanziamento fino a…

Continua la lettura

Sicilia: nuove infrastrutture e tecnologia per la rete ferroviaria regionale

Si sono conclusi nei giorni scorsi una serie di interventi realizzati da Rete Ferroviaria Italiana per potenziare e migliorare la fruibilità del servizio ferroviario in Sicilia. In particolare, sulla linea Messina – Catania è stato attivato, a Fiumefreddo, il nuovo apparato di stazione che, inserito nel sistema di gestione centralizzata della circolazione dei treni, consente al sala operativa di Palermo di regolare, a distanza, il traffico ferroviario con una maggiore…

Continua la lettura

Svizzera, Europaallee Zurigo: Al via l’ultima tappa di costruzione.

Il completamento del progetto immobiliare zurighese Europaalle è sempre più concreto. In questo contesto le FFS hanno concluso un contratto quadro con Google. Entro il 2020, l’azienda tecnologica creerà qui nuovi posti di lavoro, su una superficie di 50 000 metri quadrati. Gli uffici si ridistribuiscono su diversi edifici, che Google occuperà a tappe dal 2015 al 2020. Queste si trovano sulle superfici dove c’erano i vecchi binari 51-54, in…

Continua la lettura

Piemonte: raggiunto accordo tra RFI, RFF e Regione per protocollo d’intesa su Cuneo-Ventimiglia

“Dopo una lunga riunione è stato raggiunto l’accordo tra Regione Piemonte, rappresentata dall’assessore ai Trasporti Francesco Balocco, RFI, con il direttore territoriale di Produzione Paolo Grassi e il gestore della rete ferroviaria francese RFF sulla Cuneo-Ventimiglia”. Lo annuncia la Regione Piemonte in un comunicato stampa. “La firma sul nuovo testo concordato – si legge nella nota – dovrebbe arrivare entro lunedì prossimo, in tempo utile ad espletare le procedure previste…

Continua la lettura

Ucraina, Kakhovka depo certificato UkrSEPRO

La struttura Kahovka delle Ferrovie di Odessa, specializzata nella costruzione e riparazione di vagoni ferroviari, ha recentemente ricevuto il  certificato di qualità UkrSEPRO. La certificazione attesta che la struttura effettua tutte le lavorazioni secondo i migliori standard previsti per garantire la sicurezza dei passeggeri. La procedura di verifica della capacità tecnica è stata gestita dagli specialisti dell’organismo di certificazione “Dnipropetrovsʹkyy orhan z sertyfikatsiyi zaliznychnoho transportu”  Nell’impianto, oltre ad aver creato la necessaria base tecnologica (magazzini,…

Continua la lettura

Lombardia: Trenord, da domenica entreranno in servizio due nuovi treni Coradia Meridian

Da domenica 21 dicembre due nuovi treni Coradia Meridian entreranno in servizio sulla linea Milano-Monza-Lecco-Sondrio-Tirano. I due treni, con una composizione di cinque carrozze ciascuno, viaggeranno accoppiati formando un unico convoglio da oltre 504 posti a sedere (più 4 posti per disabili in carrozzella). Il nuovo treno effettuerà domenica il primo viaggio con partenza da Milano Centrale alle ore 13:20 e arrivo previsto a Tirano alle 15:50. Il treno (corsa…

Continua la lettura

Bari: Servizio FAL Park & Train anche la domenica!

Il grandissimo successo dell’iniziativa “Park&Ride” ha indotto le Ferrovie Appulo Lucane ad estendere il servizio navetta tra il Polipark di viale Solarino ( fermata Fal Policlinico) e la stazione di Bari Centrale (piazza Moro) anche nelle domeniche del 21 e 28 dicembre 2014 e 4 gennaio 2015 con 25 corse e frequenza ogni mezz’or.a ” Alla luce delle numerose richieste pervenute presso i nostri uffici – comunicano dalla Direzione FAL – questa iniziativa…

Continua la lettura