Trenord: Expo 2015, 379 corse al giorno da e per Rho Fiera. 3 biglietti speciali

A partire dal 26 aprile saranno 379 le corse giornaliere effettuate da Trenord per collegare la Lombardia alla stazione di Rho Fiera Expo Milano 2015: un treno ogni tre minuti per un’offerta complessiva quotidiana di 180mila posti. L’offerta potenziata di Trenord prevede: istituzione della nuova linea suburbana S14 che collegherà Milano Rogoredo a Rho (Passante Ferroviario), prolungamento della suburbana S11 Chiasso-Como-Milano che, passando da Porta Garibaldi, raggiungerà Expo; S5 Varese-Milano-Treviglio…

Continua la lettura

Ferrovia Roma – Lido: servizio rallentato fino a Venerdì

Disagi previsti per gli utenti della Ferrovia Roma – Lido di Ostia gestita da ATAC: a causa dei previsti lavori per il rinnovo dell’armamento tra le stazioni di Vitinia e Casal Bernocchi, fino a tutta la giornata di Venerdì il servizio potrebbe risultare fortemente rallentato con conseguente allungamento dei tempi di percorrenza fino a 20 minuti e possibile rimodulazione delle corse previste in orario. Informazioni in tempo reale sullo stato del…

Continua la lettura

Ferrovia Roma – Lido: alcuni treni sostituiti da autobus

A causa di problemi tecnici (indisponibilità di un convoglio) ATAC informa che alcune corse della Ferrovia Roma – Lido di Ostia saranno soppresse e sostituite con autobus. Nel dettaglio saranno soppresse le seguenti corse:   – da Piramide delle ore 20.45-21.45-22.15-23.30 . – le corse da C. Colombo delle ore 21.30-22.30-23.00 . Gli autobus effettuano le seguenti fermate: Piramide (p.le Ostiense capolinea bus 3B); San Paolo (fermata bus viale Giustiniano…

Continua la lettura

SNCB Logistics lancia il servizio Swiss Express

L’operatore di trasporto merci nazionale belga SNCB Logistics ha lanciato un servizio veloce a carro singolo tra Anversa e Basilea, che ha ridotto il tempo di transito da sette a quattro giorni e mezzo. I treni Swiss Xpress  treni lasciano il porto belga il lunedì, mercoledì e venerdì e partono da Basilea il martedì, giovedì e sabato, con orari fissi e un numero limitato di fermate e di movimenti di…

Continua la lettura

FS Sistemi Urbani: lettera di intenti per la riqualificazione e valorizzazione di aree ferroviarie in Campania

Sottoscritta oggi a Napoli, nel Chiostro di San Domenico Maggiore, una lettera di intenti per la riqualificazione e valorizzazione del patrimonio di proprietà del Gruppo FS Italiane. Il documento è stato siglato da Emilio Alfano, Presidente Regionale Confapi (Confederazione Italiana Piccola e Media Industria Privata), Carlo De Vito, AD di FS Sistemi Urbani, e Angelo Chianese, Amministratore Databenc (Distretto Alta Tecnologia Beni Culturali) Napoli. Con la lettera le parti si…

Continua la lettura

Portici: ripresi i lavori per completare la galleria di protezione nei pressi di Villa d’Elboeuf

Sono ripresi a Portici, dopo la rimozione dei ponteggi non autorizzati, i lavori per completare il tunnel provvisorio che consentirà ai treni di circolare in sicurezza sulla linea Napoli – Torre Annunziata. La ripresa del traffico ferroviario è prevista per domenica 12 aprile. La galleria sarà ultimata entro marzo, quindi saranno ripristinati i sistemi tecnologici e le condizioni di sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria. Rete Ferroviaria Italiana ha potuto riavviare i lavori perché,…

Continua la lettura

Roma,Atac, da oggi arrivano tre nuovi titoli di viaggio

Da oggi, 1° marzo, tre nuovi titoli di viaggio, Roma 24h, Roma 48h e Roma 72h, si aggiungeranno agli ormai noti BIT (valido per 100 minuti dalla prima timbratura) e CIS (valido fino alle ore 24 del settimo giorno compreso quello della prima timbratura) e saranno a disposizione di cittadini e turisti per muoversi e visitare la Capitale in maniera più facile e conveniente.  I tre nuovi “Titoli Roma” saranno…

Continua la lettura

La Spezia: al via i lavori per il nuovo sistema di informazioni sonora e visiva della stazione

Dalle palette al led: avviati gli interventi per sostituire l’attuale sistema di informazione al pubblico della stazione di La Spezia. Quarantacinque teleindicatori e monitor, distribuiti tra marciapiedi di binario (15 teleindicatori e 10 monitor), atrio biglietterie, corridoio d’accesso al primo binario e sottopassaggio (13 teleindicatori e 2 monitor) forniranno informazioni ai viaggiatori e costituiranno l’architettura del moderno sistema a tecnologia informatica con il quale Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) sostituirà…

Continua la lettura

Parigi: costituito il nuovo promotore della sezione transfrontaliera della Torino Lione

Si è svolta a Parigi la prima Assemblea generale dei Soci del nuovo promotore della sezione transfrontaliera della Torino Lione, cui hanno partecipato Michele Mario Elia Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Italiane (FS), per l’Italia, e François Poupard, Direttore Generale delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Mare, per la Francia. Nasce ufficialmente TELT, Tunnel Euralpin Lyon Turin, società responsabile dei lavori di realizzazione e della gestione della futura infrastruttura.…

Continua la lettura

Metro C, da marzo pre-esercizio verso Lodi

Inizierà il 2 marzo il pre-esercizio della tratta Centocelle-Lodi sulla terza linea della metropolitana, effettuato a cura del consorzio Metro C. Ad annunciare i tempi è stato l’assessore alla Mobilità Guido Improta, al termine della riunione che si è svolta venerdì 20 febbraio, in Campidoglio, con il sindaco Marino, alla presenza della commissione Collaudo. “Per la fine di aprile – ha precisato Improta – inizierà invece il pre-esercizio di Atac”.…

Continua la lettura