Cagliari: dal 1 giugno parte navetta Sestu-Policlinico.

Si è svolta lo scorso 25 maggio la prima corsa di prova della navetta che dal primo giugno collegherà Sestu con la fermata della metro del Policlinico universitario di Monserrato. I sestesi potranno così raggiungere il capolinea del complesso sanitario in coincidenza con gli orari della rete metropolitana. L’autobus dell’Arst effettuerà diverse fermate nei quartieri partendo dalla chiesa di San Gemiliano e avrà una frequenza di venti minuti nelle ore di punta:…

Continua la lettura

Linea Arcisate – Stabio: partiti a marzo gli interventi di mitigazione richiesti dai comuni

Rete Ferroviaria Italiana, in esecuzione degli impegni presi con i Comuni, ha avviato lo scorso marzo i lavori di mitigazione necessari e indispensabili al territorio e ai suoi abitanti, in attesa della prevista ripresa dei cantieri per la realizzazione della linea Arcisate – Stabio. Tra Induno Olona e Arcisate i lavori richiesti dai Comuni proseguono secondo la tabella di marcia: riduzione delle aree occupate dal cantiere; arretramento, ove possibile, delle…

Continua la lettura

Stazione che vai, pianoforte che trovi

Si parte dall’ hub milanese di Porta Garibaldi che, in occasione della quarta edizione di Piano City Milano 2015 – dal 22 al 24 maggio – sarà tra le location cittadine che ospiteranno le interessanti performance musicali, dislocate nei luoghi più belli e suggestivi della città. In programma sabato 23 maggio, dalle 11 alle 12, l’esibizione di musica jazz di Gerardo Mancazzo e Alessandro Pollio, che con una originale Piano…

Continua la lettura

Birmania: a Mitsubishi ed Hitachi contratto per modernizzare sistemi di segnalamento

Myanma Railways ha assegnato a Mitsubishi Corp e Hitachi  un contratto  per l’ammodernamento dei sistemi di segnalamento sulla linea Yangon – Pyuntasa. Il contratto del valore di 2,4 miliardi di yen, è stato in parte sovvenzionato dalla Japan International Cooperation Agency. Mitsubishi Corp e Hitachi forniranno sistemi di smistamento elettronici, sistemi di gestione del traffico e sistemi di passaggi a livello automatizzati. Secondo Hitachi l’età delle infrastrutture ferroviarie esistenti indica che il miglioramento della qualità e…

Continua la lettura

Napoli, linea 1 metrò: dal 22 al 26 maggio, variazioni orario esercizio per lavori in linea

Per consentire le prove tecniche di collaudo finalizzate all’apertura del servizio ai passeggeri nella stazione Municipio, da venerdì 22 a martedì 26 maggio è prevista la variazione dell’orario di esercizio ordinario della Linea 1 della metropolitana di Napoli. Il servizio verrà effettuato secondo il seguente programma: Venerdì 22 maggio: è sospeso il prolungamento notturno dell’orario di esercizio (previsto fino alle ore 02.00 del mattino). La circolazione pertanto termina con ultima…

Continua la lettura

Parte in Campania la campagna contro il vandalismo sui treni regionali e metropolitani

Al via una campagna di prevenzione e contrasto agli episodi di vandalismo che hanno come principale bersaglio treni, viaggiatori e personale ferroviario. La sera di lunedì 12 maggio scene di inciviltà si sono registrate a Napoli, nelle stazioni della linea 2 di Piazza Garibaldi e Mergellina, dove gruppi di minorenni, in momenti immediatamente successivi, hanno infastidito viaggiatori e ferrovieri con epiteti, atteggiamenti minacciosi o aggressivi e lancio di oggetti di vario…

Continua la lettura

Napoli, dal 10 maggio in servizio il filobus storico

A partire dal 10 maggio 2015 e nei successivi due fine settimana,  in occasione del maggio dei monumenti, ANM ha attivato un servizio speciale con il  filobus storico 8021 , una vettura Alfa Romeo 1000 Aerfer risalente al 1960, che viaggerà sulla linea  201Br sulla tratta piazza Carlo III – via Broggia dalle ore 9:00 alle ore 14:00; la suddetta linea effettuerà il seguente percorso: piazza Carlo III – via Foria – via Pessina – via Broggia –…

Continua la lettura

Roma, Villa Borghese, da sabato limitazione per la 116

Da giovedì 21 a domenica 24 maggio, a Villa Borghese, la 83esima edizione del concorso ippico di Piazza di Siena. Per quel che riguarda il servizio di trasporto pubblico, per consentire gli allestimenti, la messa in sicurezza, l’evento e la pulizia dell’area al termine della manifestazione, già da questo sabato, 16 maggio, e sino a domenica 31, è prevista una limitazione per i minibus della 116: diretti a Porta Pinciana,…

Continua la lettura

Atac, metro C: iniziato il pre-esercizio della tratta Centocelle-Lodi

Dopo il termine dei collaudi, che hanno causato una chiusura di tre giorni della Linea C della metropolitana di Roma, è iniziato in data odierna, contestualmente alla riapertura al pubblico della tratta Parco di Centocelle – Pantano,  il pre-esercizio,da parte di ATAC,  del nuovo tratto di linea fra Parco di Centocelle e Lodi. Il pre-esercizio, che simula l’esercizio di rete ma senza passeggeri, è propedeutico all’apertura dell’esercizio al pubblico.  La chiusura…

Continua la lettura

Bologna Centrale: inizia la quinta fase dei lavori propedeutici all’attivazione del nuovo asse viario Nord-Sud

A Bologna al via la quinta fase dei lavori propedeutici all’attivazione del nuovo asse viario Nord-Sud. Dalle 20.00 di martedì 12 alle 4.00 di lunedì 18 maggio a Bologna Centrale saranno operativi i cantieri di Rete Ferroviaria Italiana per la strada che collegherà via Bovi Campeggi con via Fioravanti, scorrendo sotto tutti i binari della stazione ferroviaria di superficie. L’intervento, iniziato nel maggio 2014, è suddiviso in nove fasi e…

Continua la lettura