Piemonte, linea Chivasso – Casale Monferrato: interventi di potenziamento infrastrutturale

Importanti interventi di rinnovo all’armamento ferroviario (traversine e rotaie) del ponte sul fiume Po, a Casale Monferrato, saranno realizzati da Rete Ferroviaria Italiana da domenica 28 giugno a domenica 16 agosto. Per consentire l’attività del cantiere, la circolazione ferroviaria sulla linea Chivasso – Casale Monferrrato sarà sospesa e i treni sostituiti da autobus. Gli orari dei bus sostitutivi sono già consultabili sul sito www.trenitalia.com, sui quadri murali esposti nelle stazioni…

Continua la lettura

Milano: il 20/06 apre la stazione Cenisio della M5

Prosegue il percorso di completamento della M5 di Milano. A partire da sabato 20 giugno, dall’inizio del servizio, è prevista l’apertura della stazione M5 di Cenisio. I treni quindi effettueranno regolarmente la nuova fermata. La linea Lilla, gestita da ATM, arriva così a 16 stazioni attive. Entro fine ottobre 2015, saranno aperte le ultime 3 fermate: Monumentale, Gerusalemme e Tre Torri

Continua la lettura

Italcertifer sbarca in Iran

Sarà  Italcertifer, società di certificazione del Gruppo FS Italiane, a fornire il supporto per la realizzazione in Iran di un laboratorio di sperimentazione per il materiale rotabile. L’accordo è stato raggiunto nei giorni scorsi, al termine della visita di una delegazione iraniana di rappresentanti delle ferrovie nazionali, rimasti particolarmente colpiti dal Laboratorio Ferroviario di Firenze Osmannoro e da quello Infrastruttura di Roma Portonaccio.   La rete ferroviaria iraniana, che conta oggi…

Continua la lettura

In treno al concerto di Vasco Rossi

In occasione dei due appuntamenti di venerdì 12 e sabato 13 giugno allo Stadio Franchi di Firenze, Trenitalia ha potenziato le corse ferroviarie, richieste ed effettuate grazie al sostegno della Regione Toscana, sulle linee per Prato/Pistoia, Arezzo, Pisa/Livorno e Siena ed il servizio metropolitano tra Firenze Campo Marte e Firenze Santa Maria Novella.  In particolare, per agevolare il rientro degli spettatori a fine serata, saranno disponibili cinque corse in partenza…

Continua la lettura

Treno dei Bambini 2015: la cronaca della giornata parte 2

Ed eccoci alla seconda parte del racconto della storica giornata Appena giunto il treno ETR 600 numero “8” nella Città Vaticano, scende  l’AD del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Michele Mario Elia, che da Roma Termini ha viaggiato insieme ai piccoli ospiti.  Ad accoglierlo in stazione e a fare gli “onori di casa”  il Card. Giuseppe Bertello, Presidente del Governatorato della Città del Vaticano e il Card. Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura…

Continua la lettura

Treno dei Bambini 2015: la cronaca della giornata parte 1

Le parole non riuscirebbero mai a raccontare perfettamente la giornata speciale dello scorso 30 maggio, quando, grazie alla collaborazione del Gruppo Ferrovie dello Stato, circa 300 bambini, giunti in Vaticano con un treno speciale, sono stati ricevuti in udienza dal Santo padre, Papa Francesco.  Ecco il diario della giornata per immagini Sono da poco passate le 10 del mattino ed il sole, che illumina la Città del Vaticano, lascia presagire…

Continua la lettura

Passante di Palermo, ripartono i lavori per completare la galleria “Imera – Lolli”

Riprenderanno a breve i lavori di scavo e consolidamento della Galleria “Imera-Lolli” del Passante ferroviario di Palermo. Le attività per l’approntamento del cantiere ripartiranno entro giugno 2015. I tempi stimati per ultimare i lavori sono meno di due anni, buona parte dei quali saranno utilizzati per completare la galleria. Le diverse soluzioni progettuali prese in considerazione sono il risultato di accurate indagini affidate ai massimi esperti in materia, che ne…

Continua la lettura

Treno dei bambini. Francesco: solo Gesù vi fa volare liberi

“Siate ragazzi capaci di volare liberi con l’aiuto di Gesù, perché lontani da lui rischiate di avere il cuore di ghiaccio e pietra”. È stato questo l’augurio che Papa Francesco ha rivolto ai circa 200 ragazzi giunti ieri,per la terza volta in Vaticano, con il “Treno dei bambini”. L’iniziativa, organizzata dal “Cortile dei Gentili”, è stata rivolta, quest’anno, ai minori in situazioni disagiate, figli e figlie di detenuti e detenute provenienti da…

Continua la lettura

Prato Centrale: chiusura notturna della stazione

A partire dalla notte fra lunedì 1 e martedì 2 giugno, l’accesso della stazione Prato Centrale sarà chiuso al pubblico dall’1 alle 4.45, orario in cui non arrivano o partono treni. La disposizione, come già avvenuto per la fermata Prato Porta al Serraglio, è stata concordata dal Gruppo FS Italiane con le Autorità locali e la Polfer per contrastare i fenomeni di degrado e occupazione di spazi aperti al pubblico…

Continua la lettura