Infrastrutture digitali e sostenibili: un seminario per fare il punto sui cambiamenti in atto

Torna con la seconda edizione il seminario Infrastrutture digitali e sostenibili: Il BIM e le nuove opportunità per progettazione, costruzione e gestione, organizzato da FERROVIENORD e NORD_ING con la collaborazione del partner tecnologico One Team. FERROVIENORD gestisce 331 Km di rete e 124 stazioni su due rami, Ramo Milano e Ramo Iseo, dislocati rispettivamente nelle province di Milano, Varese, Como, Monza e Brianza, Novara (223 km di ferrovia e 87 stazioni) e nella…

Continua la lettura

100 anni della Ferrovia Avezzano – Roccasecca : il video del 18 Agosto 2002

Pubblicato sul nostro canale YouTube il video con le riprese effettuate al treno speciale per i 100 anni della Ferrovia – Avezzano – Roccasecca il 18 Agosto 2002. Il video comprendo l’arrivo del treno speciale a Sora, il viaggio da Sora a Roccasecca a bordo del D345 ed il ritorno da Roccasecca a Sora a bordo del treno speciale. Il tutto intervallato da alcune foto della giornata. A questi link…

Continua la lettura

Red in Italy: Frecciarossa in viaggio con la livrea della mostra

Taglio del nastro per il Frecciarossa 1000 che inizia i suoi viaggi con la nuova livrea dedicata alla mostra “Red in Italy – i colori del rosso nel design italiano”, ideata da Campari Group con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e la Fondazione Altagamma, e in svolgimento a Roma. “Il rosso è il colore iconico del Frecciarossa e questa mostra raduna tutto il meglio…

Continua la lettura

RFI lancia la gara per la realizzazione della nuova fermata Pigneto in Roma

Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del polo Infrastrutture del Gruppo FS) ha lanciato la gara per la realizzazione dei lavori della nuova fermata nel quartiere Pigneto a Roma, sulla linea che collega la stazione Tiburtina con Tuscolana. L’appalto, del valore di oltre 100 milioni di euro, è finanziato con fondi dell’Unione Europea – PNRR, FSC e MEF. Il progetto – che nella sua creazione ha visto la partecipazione attiva dell’amministrazione…

Continua la lettura

Il Treno del Razionalismo Italiano – La Conferenza Stampa

Pubblicata sul nostro canale you tube la conferenza stampa dello scorso 17 Maggio 2023 Qui il link alla notizia: http://www.ilmondodeitreni.it/blog/2023/05/17/da-roma-a-latina-con-il-treno-storico-del-razionalismo/ La Parte 1: La Parte 2 A cura di Laura Valentini / Luca Aprea & Pierfrancesco Piro – Fotografie, Montaggio ed ideazione video a cura della Redazione de Ilmondodeitreni.it

Continua la lettura

Iniziate le prime prove del tram Stadler Tramlink per Milano

Sono in corso le prove tecniche del nuovo “Tramlink” di Milano che circolerà per le strade della città nei prossimi mesi, entro la fine dell’estate. In queste notti sono iniziate le prove in linea del tram numero 7201, il primo delle 80 vetture di nuova generazione, tecnologicamente all’avanguardia, accessibili e bidirezionali che ATM ha affidato a Stadler Valencia per rinnovare il proprio parco mezzi e offrire un servizio di trasporto…

Continua la lettura

Ferrovia Cumana e Circumflegrea: in pensione l’ultimo elettrotreno serie ET100

Tra nostalgia ed orgoglio dei lavoratori è partito stamattina alle 11 dalla stazione di Napoli Montesanto per la sua ultima corsa il treno ET109, ultimo esemplare della serie ET100 ancora in circolazione sulle linee flegree. Immessi in esercizio a partire dal 1961, gli 11 treni ALe 884 da  2 elementi composti da elettromotrici permanentemente accoppiate, furono commissionati dalla SEPSA alle Industrie Meccaniche Meridionali Aeronautiche e Ferrotranviarie, Aerfer, del gruppo Finmeccanica…

Continua la lettura

Da Roma a Latina con il treno storico del razionalismo

Il 29 aprile 2023 è stata una giornata memorabile per gli appassionati di storia e di viaggi in treno, grazie all’inaugurazione del Treno Storico del Razionalismo tenutosi alla stazione di Roma Termini. La tratta, realizzata grazie ai fondi del PNRR, ripercorre le atmosfere e gli stili degli anni ’30, ed è stato accolto con grande entusiasmo da parte del pubblico, che ha potuto ammirare da vicino le carrozze d’epoca, sapientemente…

Continua la lettura

Trenitalia: Oltre 230 Frecce E Il 98% Dei Regionali In Vendita Per L’estate 2023

Sono oltre 230 le Frecce già acquistabili sui sistemi di vendita di Trenitalia per programmare i viaggi da domenica 11 giugno, giorno in cui prende il via l’offerta estiva di Trenitalia, società capofila del Polo passeggeri del Gruppo FS. Il 90% dell’offerta è già disponibile per programmare le vacanze con partenze fino al 17 settembre e oltre 200 collegamenti possono essere già acquistati per partenze fino a dicembre. LE FRECCE…

Continua la lettura