FS Italiane: firmato Loan Agreement di 300 milioni

Firmato un loan agreement della durata di 4 anni e di ammontare pari a 300 milioni di euro. Il finanziamento è stato sottoscritto da Ferrovie dello Stato Italiane con il raggruppamento temporaneo d’imprese composto da tre primarie banche nazionali: BNL Gruppo BNP Paribas, con ruolo di mandataria, azienda capogruppo; Banca Carige e UBI Banca. L’operazione è stata strutturata da FS in modo da poter cogliere le interessanti opportunità create dalle…

Continua la lettura

Toscana: sciopero del personale di Rete Ferroviaria Italiana

Le Segreterie Regionali toscane delle sigle sindacali FILT, FIT e UILT, hanno proclamato uno sciopero del personale di Rete Ferroviaria Italiana addetto alla circolazione dei treni dalle ore 9.00 alle 17.00 di venerdì 13 novembre.    La circolazione dei treni a lunga percorrenza sarà regolare. Durante lo sciopero il programma di circolazione dei treni Regionali potrà subire modifiche o cancellazioni che saranno opportunamente comunicate alla clientela. Variazioni al servizio potrebbero verificarsi…

Continua la lettura

Svizzera: servizio bus tra Mendrisio e Chiasso

Da quest’anno al 2020 circa, le linee delle FFS in Ticino saranno soggette a un’elevata attività cantieristica. Il rinnovo completo della galleria di Coldrerio, un manufatto a due binari lunghi 96 metri risalente al 1874, è un elemento essenziale per l’entrata in esercizio del «Corridoio 4 metri» tra Basilea e Chiasso. A tale scopo nei due fine settimana del 14–15 e 21–22 novembre 2015 il traffico ferroviario tra Mendrisio e…

Continua la lettura

Svezia: a Eltel contratto per ammodernamento linea “Roslagsbanan” di Stoccolma

Storstockholms Lokaltrafik (SL), l’operatore del tpl di Stoccolma, ha assegnato alla società Eltel Rail and Road un contratto per la realizzazione di un progetto ferroviario in Svezia. Il progetto intende aumentare la capacità ferroviaria della linea “Roslagsbanan”, nella parte settentrionale di Stoccolma. SL aveva siglato un contratto privilegiata con Veidekke Anla’ggning Öst e Eltel agirà come subappaltatore nel progetto per eseguire i lavori ferroviari connessi. Il valore complessivo dell’investimento è pari…

Continua la lettura

Svizzera: a Bellinzona sarà gestita la manutenzione della flotta TILO

La crescita della flotta di TILO pianificata con il potenziamento dell’offerta nei prossimi anni impongono l’ampliamento e l’ammodernamento dell’edificio per la manutenzione dei treni regionali a Bellinzona. Ciò permetterà inoltre di eseguire la manutenzione corrente e a lunga scadenza dei treni FLIRT a 4 e 6 vetture. Lo stabile di revisione e riparazione dell’attuale Impianto di servizio di Bellinzona (di seguito SA) è oggi infatti troppo corto per la manutenzione…

Continua la lettura

Linea Suzzara-Ferrara: lavori per rallentamenti

In seguito a problemi di allineamento dei binari della linea Suzzara – Ferrara di TPER , sono in corso di esecuzione lavori sull’infrastruttura ferroviaria regionale che consentiranno il ripristino del regolare servizio entro la fine del mese di novembre. Tali lavori verranno eseguiti nelle ore notturne della giornata e di conseguenza, non comporteranno limitazioni nelle corse dei treni. Durante tutto il periodo indicato i treni potranno subire ritardi fino a…

Continua la lettura

Milano: dal 1 Novembre modifiche alla rete di superficie

A partire da Domenica 1 Novembre, ATM apporterà alcune modifiche alla rete di trasporto pubblico.  La modifica più importante è l’ istituzione della nuova linea tram 10 che effettua servizio tra viale Lunigiana e piazza 24 Maggio, con transito in Centrale FS M2/M3, via Fabio Filzi, viale Monte Santo, viale Monte Grappa, via Rosales, Garibaldi M2/M5, via Ferrari, Monumentale M5, via Procaccini, corso Sempione, Arco della Pace, via Mario Pagano, largo…

Continua la lettura

Maltempo Campania: linea Salerno – Mercato San Severino circolazione interrotta per frane

Per le abbondanti piogge che ieri hanno interessato la Campania, la circolazione ferroviaria è interrotta sulla linea Salerno – Mercato San Severino. Le squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana e delle imprese esterne di manutenzione sono già al lavoro per ripristinare l’infrastruttura ferroviaria danneggiata da frane e smottamenti che hanno interessato i tratti di linea Baronissi – Acquamela e Fisciano – Mercato San Severino. L’ultimazione degli interventi di ripristino e…

Continua la lettura

Milano, il Trasporto Pubblico Locale di collegamento con i cimiteri

Sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre sono potenziate le principali linee di collegamento con i cimiteri. Cimitero Maggiore: sono a disposizione i tram della linea 14, il bus 40 e le linee speciali 171 (interna al cimitero) e 173. Cimitero di Bruzzano: sono disponibili i bus 40, 52, 70 e le linee speciali 172 e 176 (che si sposta all’interno del cimitero). Cimitero di Lambrate: le linee di riferimento sono la 55 e la…

Continua la lettura

Treno dei Bambini 2015, la cronaca della giornata parte 4

Torniamo alla cronaca della storica giornata con alcuni scatti durante l’udienza concessa dal Santo Padre nella Sala Nervi (nella foto in alto) , evento che ha costituito il momento più intenso e toccante dell’intera giornata. La foto di gruppo con tutto il personale FS che ha reso possibile la giornata e la stretta di mano tra l’AD del Gruppo FS Michele Elia ed il Santo Padre, sintetizza, senza bisogno di…

Continua la lettura