Milano, M5: domenica 11 ottobre la “Lilla” arriva al Monumentale

Domenica 11 ottobre, a partire dalle 6, aprirà la fermata Monumentale della M5. La stazione, situata proprio nel Piazzale, renderà così facilmente accessibile il cimitero, una delle maggiori attrazioni della città. Sono infatti 50 mila i milanesi e i turisti che ogni anno visitano il capolavoro di architettura gotica inaugurato nel 1866, e che a partire da domenica potranno recarsi al Monumentale in metropolitana. La metro andrà a servire anche…

Continua la lettura

Svizzera: FFS acquistano nuovi veicoli per manutenzione infrastruttura ferroviaria

Le FFS hanno incaricato la ditta Alstom Schienenfahrzeuge AG della costruzione di 47 nuove locomotive di linea e di manovra. L’ordine per i 35 nuovi trattori del servizio lavori viene impartito alla ditta Windhoff Bahn- und Anlagetechnik GmbH. Il bando di concorso pubblico per gli ordini in questione era stato indetto dalle FFS nel mese di marzo 2014 e oggi le FFS hanno deciso le aggiudicazioni. Per l’assegnazione degli incarichi…

Continua la lettura

Ristrutturato lo storico orologio sulla facciata della stazione di Parma

Si sono conclusi i lavori di  ristrutturazione  dello storico orologio che dagli anni ’50 indica l’ora esatta ai passeggeri in arrivo o in partenza da Parma. Collocato sulla facciata esterna della stazione, è ora più affidabile e preciso ma conserva l’aspetto originale. Rete Ferroviaria Italiana ha sostituito il vecchio meccanismo con una tecnologia più moderna, collegata direttamente al sistema di informazioni al pubblico. Realizzata anche una nuova illuminazione interna –…

Continua la lettura

RFI: in corso la riqualificazione delle stazioni per eliminare le barriere architettoniche

Sono in corso nelle stazioni ferroviarie  gli  interventi di riqualificazione per eliminare le barriere architettoniche e migliorare l’accessibilità. I lavori, programmati e avviati nel 2014 da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), interessano circa 70 stazioni del network nazionale e saranno conclusi entro il 2017. Un investimento complessivo di oltre 150 milioni di euro. I cantieri sono operativi in nove regioni italiane. In Piemonte lavori in corso in cinque stazioni…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio, potenziata l’attività di manutenzione dei treni regionali

Prosegue il processo di riorganizzazione e potenziamento del trasporto regionale di Trenitalia: dallo scorso 22 settembre l’impianto manutentivo di Roma Smistamento  si è arricchito  di 21 nuovi manutentori. L’organico più ricco consentirà di incrementare le attività manutentive nelle fasce orarie e nelle giornate di minore mobilità pendolare.  Questo recherà vantaggi alla regolarità, efficienza e puntualità dei treni regionali del Lazio, a beneficio dei suoi pendolari. L’assunzione di giovani tecnici, infatti, oltre…

Continua la lettura

Svizzera, 59a Sagra dell’uva di Mendrisio: in tutta sicurezza con i trasporti pubblici

Da venerdì 25 a domenica 27 settembre 2015 la Sagra dell’Uva del Mendrisiotto torna a colorare a festa le corti e le piazzette del «magnifico borgo» e i trasporti pubblici si confermano il modo più semplice per raggiungere Mendrisio durante i giorni della manifestazione. In particolare con i collegamenti TILO S10 è possibile raggiungere comodamente e in tutta sicurezza Mendrisio con corse ogni 30 minuti sia da nord che da…

Continua la lettura

Maltempo: M2, circolazione sospesa per caduta di un grosso albero

Questa mattina, a causa del maltempo, un albero molto grosso all’interno del parco di Cernusco sul Naviglio (in prossimità del tracciato della metropolitana, ma nell’area di competenza del Comune di Cernusco SN, pertanto fuori dalla recinzione che delimita gli impianti della metro) è caduto nella tratta compresa tra le stazioni di Cascina Burrona e Cernusco, causando il blocco della circolazione della linea M2 tra Vimodrone e Cassina De’ Pecchi.  Dopo…

Continua la lettura

Treno dei bambini 2015: la cronaca della giornata parte 3

Dopo lunga assenza ripartiamo da dove ci eravamo lasciati nel racconto della storica giornata. Dopo aver lasciato la Stazione Vaticana la prossima tappa sarà la Sala Paolo VI , dove Papa Francesco incontrerà in udienza i bambini, giunti in Vaticano . Il clima è gioioso e possiamo immaginare l’emozione dei bambini che a breve si troveranno al cospetto del Pontefice.    (Clicca qui per la Parte 4 )  

Continua la lettura

RFI, Siena – Grosseto: lunedì 7 settembre tornano i treni tra Siena e Buonconvento

Lunedì 7 settembre tornano i treni tra Siena e Buonconvento, sulla linea Siena – Grosseto. La circolazione era stata sospesa lunedì 24 agosto per i gravi danni all’infrastruttura causati dall’eccezionale ondata di maltempo che aveva interessato la zona. Tra Buonconvento e Grosseto, Rete Ferroviaria Italiana sta completando i lavori di ripristino con l’obiettivo di riattivare la linea lunedì 14 settembre. Nello specifico sono ancora operativi i cantieri di Murlo e…

Continua la lettura

Trenitalia: nuova offerta per i pendolari delle Marche sulla Fabriano – Macerata – Civitanova – Ancona

 Arrivano nelle Marche gli Swing e cambia la musica, per i pendolari marchigiani, sulla Fabriano – Macerata – Civitanova – Ancona: più corse e treni più veloci e confortevoli. L’entrata in esercizio dei nuovi treni diesel, che Trenitalia ha presentato lo scorso 16 luglio ai pendolari delle Marche, ha permesso di elaborare un’offerta commerciale tutta nuova, che ha i suoi capisaldi nell’aumento del confort di viaggio, nella diminuzione dei tempi…

Continua la lettura