Atac: i numeri sui provvedimenti disciplinari

Nel biennio 2014-2015 Atac, con un organico di circa 12.000 dipendenti, ha avviato e definito un totale di 4.396 provvedimenti (circa 2.200 all´anno). L’intera procedura è stata costruita nello spirito e nella lettera dello statuto dei lavoratori  ed in particolare dell´art. 7, comma 6, della legge 20 maggio 1970, n. 300. Ai 32 licenziamenti conseguenza di provvedimento disciplinare, se ne sono peraltro aggiunti altri 7 adottati alla luce della disciplina…

Continua la lettura

Nel fine settimana circolazione sospesa fra Parma e Fornovo

Sabato 16 e domenica 17 gennaio sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra Parma e Fornovo e i treni, in quel tratto, sostituiti con autobus per lavori di  potenziamento infrastrutturale. A Fornovo gli autobus diretti a Parma partiranno in coincidenza con l’arrivo del treno sostituito, mentre a Parma la partenza dei bus sarà anticipata per consentire di mantenere invariati gli orari dei treni da Fornovo. Fanno eccezione: regionali Parma – Borgo…

Continua la lettura

CoTraL: aggiudicata la gara per la fornitura dei nuovi bus

Saranno prodotti dalla Solaris i primi 300 nuovi bus di Cotral. Il Consiglio di Amministrazione dell’azienda ha deliberato questa mattina l’aggiudicazione definitiva della gara europea bandita lo scorso maggio 2015. Il primo contratto applicativo, finanziato dalla Regione Lazio con 25 milioni di euro, riguarda la fornitura di 122 bus che arriveranno su strada la prossima primavera. I nuovi pullman saranno lunghi 12 metri e di standard euro 6, la categoria…

Continua la lettura

Inaugurazione nuovo treno TFA per la linea Napoli-Cancello-Benevento

É stato presentato oggi nella stazione di Benevento Appia il primo dei nuovi elettrotreni serie  “Alfa2″ , destinato  a prestare servizio lungo la ferrovia Benevento-Cancello-Napoli. Realizzato a Caserta dalla TFA – Titagarh Firema Adler (ex Firema) il nuovo convoglio fa parte di una commessa di nuovi treni della Regione Campania per rinnovare il parco rotabili e potenziare il trasporto ferroviario regionale lungo le ex linee concesse ora di competenza di EAV – Ente Autonomo…

Continua la lettura

Il Giubileo della Misericordia in Umbria

Collegamenti più rapidi e frequenti per rispondere al meglio alle accresciute esigenze di mobilità generate in Umbria dal Giubileo della Misericordia. Questo l’obiettivo del progetto di integrazione e potenziamento dell’offerta dei servizi di trasporto pubblico locale in Umbria, in vigore da oggi, che riguarda i collegamenti sui principali corridoi di mobilità regionale, interessati da una sempre maggiore integrazione tra i servizi su ferro di Trenitalia e quelli su gomma di…

Continua la lettura

Catering ferroviario: Le FFS rivedono il proprio concetto di catering ferroviario

Negli ultimi anni le esigenze della clientela e le abitudini alimentari in viaggio hanno subito una costante trasformazione. In particolare, è stato registrato un netto calo della domanda ai minibar. Negli ultimi anni, il minibar ha registrato un calo di circa il 40 per cento. Alla luce di ciò, le FFS hanno deciso di modificare la propria strategia di catering: il servizio al posto in aree della 1ª classe e…

Continua la lettura

Alstom fornirà 15 Citadis Dualis tram-train a SNCF. Contratto del valore di 75 mln euro

Alstom fornirà 15 Citadis Dualis alla regione dell’Ile-de-France in seguito al secondo esercizio di un’opzione da parte di SNCF per conto di STIF. L’ordine, che fa parte di un contratto quadro firmato nel 2007 con la SNCF per le regioni francesi, ha un valore di 75 milioni di euro. I tram-treni Citadis Dualis saranno consegnati a partire da ottobre 2017, e la loro entrata in servizio commerciale è prevista per…

Continua la lettura

Unipart Rail acquista Park Signalling

Unipart Rail ha annunciato il 4 gennaio scorso di aver acquisito il 100% del capitale sociale della Park Signalling Ltd, una società con sede a Stockport istituita nel 2000, che offre segnalamento, telecomunicazioni, equipaggiamenti di controllo e di monitoraggio per il Regno Unito ed i mercati ferroviari internazionali. Park Signalling Ltd continuerà ad operare come un’azienda indipendente, con “la sicurezza in corso ed il sostegno” di Unipart Rail. Il suo team di…

Continua la lettura

Cina, iniziate le prove del sistema maglev di Changsha

Lo scorso 30 dicembre soni iniziate le corsa di prova sulla linea maglev di 18, 5 km che collega la stazione di Changsha Nan  con l’aeroporto cittadino di Huanghua. Gestita  da Hunan Maglev Transport Co, la linea è stata progettata per una velocità massima di 120 km / h, anche se la normale velocità di marcia è limitata a 100 km / h.  L’interscambio è fornito a Changsha Nan con la rete ferroviaria nazionale e…

Continua la lettura