Lfi, in arrivo nuovi treni e collegamenti per Firenze

Sempre maggiori servizi e soluzioni di mobilità più efficienti per andare incontro alla crescente domanda di trasporti pubblici. Maurizio Seri, presidente di Lfi Spa, traccia un quadro degli obiettivi 2016 della centenaria azienda aretina che sta portando avanti scelte ed investimenti importanti, attraverso un piano d’impresa all’insegna della continuità e della lungimiranza operativa. “Il 2016 sarà un altro anno di sfide importanti – spiega il presidente Seri – a partire…

Continua la lettura

Domenica 21 febbraio sei treni sostituiti con bus fra Piombino Marittima e Campiglia Marittima

Domenica 21 febbraio la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Campiglia Marittima e Piombino Marittima sarà sospesa dalle 6.50 alle 16.50 e i treni sostituiti con autobus in quella tratta. Lo stop è necessario per consentire attività lavorative – a cura di una società esterna al Gruppo FS Italiane– in un’area non ferroviaria, ma prossima ai binari. Sei i treni coinvolti: tre fra Campiglia Marittima e Piombino Marittima (regionali 3103,…

Continua la lettura

21 febbraio 2016 2^ domenica ecologica, con biglietto ANM corsa singola si viaggia intera giornata

Nell’ambito dell’iniziativa “Domenica Ecologica” organizzata dal Comune di Napoli e messa a punto dall’Assessorato all’Ambiente, domenica 21 febbraio 2016 è previsto il divieto della circolazione veicolare sull’intero territorio urbano. I viaggiatori che utilizzano i mezzi ANM avranno la possibilità di viaggiare su metro, funicolari, bus, filobus e tram con un biglietto di corsa singola da 1 euro per l’intera giornata. Il ticket dovrà essere convalidato ad ogni transito in metro e…

Continua la lettura

OT Evolution Expo 2016. Vince la tecnologia utilizzata da TEB

L’Azienda Eurotech, leader nella fornitura di dispositivi e tecnologie intelligenti, “Internet of Things” (IOT) – ovvero l’applicazione della tecnologia internet agli oggetti e ai luoghi concreti – , si è aggiudicata il premio “IOT Evolution Business Impact” e due premi “Best of Show” con un progetto installato a bordo di 3 tram della Linea T1 Bergamo-Albino. TEB utilizza la premiata piattaforma di messaggistica Everyware Device Cloud di Eurotech per il…

Continua la lettura

Turchia, aperta estensione suburbana della rete di Izmir

Una  estensione di 22 km di IZBAN, rete ferroviaria suburbana di Izmir, in Turchia, ha aperto il 6 febbraio, segnando la prima estensione da quando le due linee sono state aperte nel 2010. La linea del sud è stata estesa a sud da Cumaovası a Tepeköy con sei stazioni. La prima sezione 23 km della linea sud, da Alsancak a Cumaovası, ha aperto nel mese di agosto 2010. La Northern…

Continua la lettura

RFI, Pistoia: al via i lavori per installazione di tre nuovi ascensori

Inizieranno lunedì 15 febbraio i lavori per l’installazione di tre nuovi ascensori nella stazione di Pistoia. Entreranno in servizio a giugno e sostituiranno le attuali piattaforme elevatrici (portata 400 Kg, capienza 4 persone), che saranno rimosse. Di ultima generazione, quindi più veloci ed efficienti, i nuovi ascensori avranno una portata di 530 chilogrammi – 7 persone – e continueranno ad agevolare il collegamento fra i marciapiedi 1,2 e 3. Fino…

Continua la lettura

Svizzera, bus sostitutivi dalle ore 22.10 alle 5.00 tra Giubiasco e Cadenazzo

Nelle notti di domenica 14 e 21 febbraio 2016, tra le ore 22.10 e le ore 5.00 del giorno seguente, i collegamenti TILO S20 tra Giubiasco e Cadenazzo saranno sospesi e sostituiti con un servizio bus Giubiasco–S. Antonino–Cadenazzo. Il provvedimento è da ricondurre a lavori per la posa di nuovi pali della linea di alimentazione elettrica. I tempi di percorrenza dei bus sono di circa 15 minuti superiori rispetto al collega-mento ferroviario S20. La…

Continua la lettura

Milano, modifiche alla rete bus di superficie

Sono le importanti novità che hanno riguardato il trasporto pubblico di superficie di Milano a partire dal 25 gennaio.  In particolare la 65, la linea che solitamente collega Abbiategrasso M2 a Porta Romana M3, continua il suo percorso a est della città, andando a collegare l’asse di Corso Lodi con via Sforza e il Policlinico, la Biblioteca Sormani, il Palazzo di Giustizia, Viale Regina Margherita e via Lamarmora. La 65 è la nuova linea entrata in servizio lo…

Continua la lettura

RFI, Colico: al via i lavori di riqualificazione della stazione

Al via da lunedì 1 febbraio i lavori di riqualificazione della stazione di Colico: innalzamento dei marciapiedi del primo binario e del primo binario tronco e tinteggiatura della facciata del fabbricato di stazione, dell’atrio e della sala d’attesa. Curati da Rete Ferroviaria Italiana, gli interventi si concluderanno il 26 marzo. I marciapiedi saranno adeguati agli standard del Servizio Ferroviario Metropolitano – altezza 55 cm – per consentire un accesso ai…

Continua la lettura