Linea Avellino – Mercato San Severino: circolazione sospesa fino all’11 dicembre

La circolazione dei treni sulla linea Avellino – Mercato San Severino, sospesa dallo scorso 10 giugno, riprenderà domenica 11 dicembre invece che lunedì 12 settembre. Rete Ferroviaria Italiana estenderà ad altri 18 km di linea gli interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento della rete, già realizzati lungo 12 km di binari, senza interrompere l’attività dei cantieri. I lavori di risanamento della massicciata con rinnovo di circa 30 km di binario…

Continua la lettura

Metropolitana di Salerno: domenica 4 settembre parziale chiusura per motivi di ordine pubblico

Domenica 4 settembre il servizio sulla linea metropolitana salernitana sarà sospeso dalle 15.10 fino al termine del servizio in concomitanza dell’incontro di calcio Salernitana – Hellas Verona in programma alle 20.30 allo stadio Arechi. La sospensione del traffico ferroviario è conseguente alla richiesta della Questura di Salerno, condivisa dalla Regione Campania e dal Comune di Salerno. L’ultima corsa disponibile per la clientela, prima della chiusura della linea, sarà quella del treno…

Continua la lettura

CoTraL: il servizio per il giorno 26 agosto nelle zone colpite dal terremoto

Anche nella giornata di domani, 26 agosto, verranno garantiti i seguenti collegamenti tra Rieti (Bivio SS Salaria Amatrice) e Amatrice (piazzale antistante impianto di depurazione): da Amatrice per Rieti  ore 6:00; 8:35; 10:35; 14:00; 17:00. da Rieti per Amatrice ore 6:40; 9:35; 14:10; 17:30; 19:00. Qualora, come nella giornata odierna, avvenga la  chiusura al traffico di alcuni tratti delle SS 04 Salaria alcune corse della tratta Rieti – Micigliano saranno limitate ad Antrodoco…

Continua la lettura

Anche ATAC scende in campo a favore delle popolazioni colpite dal terremoto

Anche i dipendenti ATAC si mobilitano per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto la notte del 24 agosto. All’interno della sede di Via Prenestina 45 infatti, in coordinamento con la Croce Rossa Italiana, è stato attivato un punto di raccolta spontanea di generi di prima necessità, aperto durante tutto l’orario lavorativo, esclusivamente per tutti i lavoratori Atac. I dipendenti che lo vorranno, inoltre, potranno aderire a una raccolta fondi organizzata dall’azienda.…

Continua la lettura

Svizzera,rinnovo completo della galleria di Balerna.

Il «Corridoio di 4 metri» è una delle misure chiave per promuovere il trasferimento del traffico merci dalla strada alla ferrovia a partire dal 2020. La galleria di Balerna rappresenta un tassello importante di questa strategia, poiché permette ai treni merci in arrivo da nord di raggiungere la stazione merci di Chiasso, rispettivamente a quelli diretti a nord di partire verso il San Gottardo. La galleria di Balerna (616m), ubicata…

Continua la lettura

Romania: al via modernizzazione flotta e rete tramviaria della città di Bucarest

La città di Bucarest ha approvato un emendamento al bilancio  2016 per lo stanziatomento di  7, 3 milioni di euro in favore dell’autorità di trasporto RATB. La maggior parte del finanziamento sarà utilizzato per modernizzare la flotta e la rete tramviaria della città. In particolare i lavori di modernizzazione di 10 tram -a cui è destinato un budget di  4 · 2 milioni di euro- includono la sostituzione della sezione…

Continua la lettura

Martedì 26 luglio, sciopero del trasporto

Resta al momento confermato lo sciopero di 24 ore fissato per martedì 26 luglio e che riguarderà Atac, quindi metropolitane, bus, tram e i treni delle ferrovie Roma-Lido, Roma-Civita Castellana-Viterbo e Termini-Centocelle. L’agitazione rispetterà le fasce di garanzia, come detta la legge 142/90 sui servizi pubblici essenziali. Collegamenti garantiti dunque fino alle 8,30 e tra le 17 e le 20. La protesta è stata indetta dalle sigle sindacali Ugl, Faisa,…

Continua la lettura