CoTraL, Domenica 12 febbraio, deviazione via Maremmana Inferiore

A seguito di un’ordinanza del Comune di Tivoli, le linee Roma-Subiaco e Roma-Tivoli subiranno delle variazioni di percorso. Nuovo percorso valido solo per domenica 12 febbraio: Ponte Lucano – via Tiburtina – svolta a sinistra altezza Acqua & Sapone, riprendendo via maremmana Inf. all’altezza via Roccabruna. Corse interessate alla deviazione: Subiaco-Roma con orari di partenza dalle 06.00 alle 16.30; Roma-Subiaco con orari di partenza dalle 07.10 alle 17.40; Tivoli-Roma e Roma-Tivoli (via…

Continua la lettura

Logistica Integrata in Puglia e Basilicata

Partenariato Economico dell’Area Logistica Integrata del Sistema Pugliese – Lucano. Il primo appuntamento,  promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dalle Regioni Puglia e Basilicata con la collaborazione delle Autorità Portuali coinvolte, dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, di Rete Ferroviaria Italiana e con la partecipazione dei principali rappresentanti del tessuto produttivo locale e degli operatori della logistica, ha avuto luogo ieri a Bari nella sede della Regione Puglia. Fondamentale…

Continua la lettura

RFI, Fabriano: nuovi monitor e display per una stazione migliore

Un nuovo e più moderno sistema di informazione al pubblico è attivo nella stazione di Fabriano. Sono stati completati nei giorni scorsi gli interventi di posizionamento e collaudo di teleindicatori, monitor, display e diffusori sonori per un miglioramento complessivo della qualità del servizio offerto ai viaggiatori. Nel dettaglio, sono stati istallati cinque teleindicatori di binario a doppia faccia con indicazioni sussidiarie – uno sul primo marciapiede, due sul secondo marciapiede…

Continua la lettura

Locomotiva Gr. 103

Gr. 103  Anni di costruzione:  1851 – 1864  Numero di unità in FS:  5 *  Potenza:  300 CV (a 60 Km/h)  Tender:  a tre assi (peso 21,1 t)  Capacità di acqua:  7000 l  Capacità di carbone:  3000 Kg  Velocità massima:  80 Km\h  Rodiggio:  1-1-1 (1A1)  Diametro ruote motrici:  1980 mm  Lunghezza tra i respingenti:  14211 mm  Pressione massima in caldaia: 7 Kg/cmq  Numero cilindri:  2 interni  Distribuzione:  Stephenson  Massa in…

Continua la lettura

Milano, Bus e tram, potenziate le linee

Potenziare il trasporto pubblico in periferia. Privilegiare i collegamenti interni ai quartieri e verso il centro. Migliorare e velocizzare gli spostamenti, questi gli obiettivi della rimodulazione della rete tramviaria e del potenziamento dei bus periferici che l’Amministrazione ha proposto alla Commissione consiliare Mobilità, Trasporti, Politiche ambientali e presenterà a partire dalla prossima settimana alla Consulta dei Municipi. “La rimodulazione che proponiamo cambia la prospettiva del trasporto pubblico a Milano con una…

Continua la lettura

Trenitalia, abbonamenti AV: nuovi prezzi e rimborsi

I nuovi abbonamenti AV di marzo saranno acquistabili dal 14 febbraio con una riduzione rispetto al prezzo precedentemente stabilito. Come già annunciato, è stato anche deciso di rendere retroattiva tale decisione rimborsando quindi gli abbonati di febbraio. Dal 9 febbraio, con l’inserimento dei nuovi prezzi sui  sistemi informatici di Trenitalia, sarà possibile richiedere il rimborso, che avverrà entro 30 giorni. Chi ha acquistato con carta di credito riceverà il rimborso con…

Continua la lettura

Trenitalia, abbonamenti AV: dimezzati gli aumenti

Dimezzati gli aumenti degli abbonamenti AV, con rimborso della differenza a chi ha già acquistato il nuovo titolo di viaggio. È una delle prime misure transitorie adottate in attesa delle soluzioni definitive entro giugno, a cura di un tavolo tecnico avviato appositamente. I nuovi prezzi saranno inseriti nei sistemi di vendita a partire da metà febbraio a valere sugli abbonamenti di marzo. Quanto pagato in più per gli abbonamenti di febbraio…

Continua la lettura