RFI, galleria Santomarco: da domenica 6 maggio tornano i treni sulla linea Paola – Cosenza

Riprenderà domenica 6 maggio la circolazione ferroviaria sulla linea Paola – Cosenza, dopo il dissequestro della galleria Santomarco da parte dell’Autorità giudiziaria. Tornano quindi operativi i servizi ferroviari, finora garantiti con autobus sostitutivi, secondo quanto previsto nell’orario ufficiale. La riapertura della linea arriva al termine dei lavori di ripristino e di messa in sicurezza eseguiti da Rete Ferroviaria Italiana, iniziati il 28 marzo a valle dell’autorizzazione degli inquirenti e conclusi il…

Continua la lettura

Il CDA di Ferrovie del Sud Est nomina Luigi Lenci Amministratore Delegato

Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie del Sud Est, riunitosi oggi sotto la presidenza di Luigi Lenci, ha nominato Luigi Lenci Amministratore delegato e Giorgio Botti Direttore generale. Il nuovo CdA, che scadrà con l’approvazione del bilancio 2018, è composto inoltre da Maria Rosaria Gradilone, Ilaria De Dominicis, Mauro Ghilardi. I membri del Consiglio hanno assegnato al Presidente e all’AD le deleghe operative. Il Consiglio ha ringraziato l’Amministratore delegato uscente…

Continua la lettura

Trenitalia, Piemonte: dal 4 maggio nuovo servizio bus da Limone a Ventimiglia

In attesa della riapertura della linea ferroviaria Cuneo -Ventimiglia, prevista per il 13 luglio, su richiesta di Agenzia della Mobilità Piemontese e di Regione Piemonte, Trenitalia attiverà da venerdì 4 maggio (e per tutti i venerdì successivi) un nuovo servizio bus per anticipare le partenze del weekend e consentire di raggiungere la Liguria e la Costa Azzurra già il venerdì sera. L’orario sarà il seguente: partenza da Limone alle 19.25 in…

Continua la lettura

Busitalia Fast: viaggi in bus per il ponte del Primo maggio

Dalla Calabria alla Campania, al Lazio e alla Basilicata, viaggiando in autobus con collegamenti diretti, a prezzi vantaggiosi. E’ possibile grazie al pacchetto di offerte per il ponte del Primo maggio di Busitalia Fast, i servizi veloci lunga percorrenza di Busitalia Simet.  Con i bus di Busitalia Fast da Cosenza, Crotone, Sibari e Castrovillari è possibile raggiungere Salerno e Napoli con tariffe a partire da 10 euro. Roma, invece, è collegata con la Calabria (Cosenza, Crotone, Rossano, Sibari e Castrovillari)…

Continua la lettura

Trenitalia: con il treno a Orvieto per gli spettacoli del Teatro Mancinelli

Con Trenitalia a Orvieto, per assistere agli spettacoli in programma al Teatro Luigi Mancinelli. A chi raggiungerà la Città della Rupe e dello splendido Duomo a bordo dei treni regionali, verrà infatti riconosciuto uno sconto sui biglietti di ingresso degli spettacoli. La promozione, che vale per la stagione teatrale in essere e per l’intero cartellone 2018-2019, prevede differenti agevolazioni a seconda del posto richiesto, con prezzi a partire da 8€ (anziché 17)…

Continua la lettura

RFI e AdSPMTC: cura del ferro nel porto di Napoli

La cura del ferro arriva anche nel porto di Napoli. Firmato ieri da Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), e Pietro Spirito, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale, il protocollo d’intesa per il potenziamento infrastrutturale del porto di Napoli. L’accordo istituisce un gruppo di lavoro congiunto che nei prossimi sette mesi individuerà gli interventi di sviluppo infrastrutturale necessari al collegamento dello scalo marittimo partenopeo con la rete…

Continua la lettura

Vicenza: Svt Acquisterà 16 Mezzi Elettrici Per Il TPL Con I 19 Milioni Di Finanziamento Ministeriale

Sarà Svt ad acquistare e a gestire, per conto del Comune di Vicenza, i 16 mezzi della nuova linea elettrica del trasporto pubblico locale, grazie al contributo di 19 milioni di euro concesso dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.L’individuazione della Società Vicentina Trasporti, azienda in house affidataria del contratto di servizio del tpl di Vicenza, quale soggetto attuatore della fornitura e messa in esercizio dei veicoli elettrici, è stata…

Continua la lettura

FFS: fermate a richiesta sulla linea S30 a partire dal 5 marzo per ridurre il consumo d’energia

Dal 5 marzo 2018 le fermate S30 alle stazioni di Quartino, S. Nazzaro e Gerra (Gambarogno) sono diventate  a richiesta. Questa è una delle misure del progetto TOP “Risparmiare energia” delle FFS a livello Svizzero per ridurre il consumo d’energia. Le FFS e TILO vogliono essere sempre più ecologici. Per questo motivo dal 5 marzo 2018 prende il via un progetto pilota sulla linea TILO S30 che prevede la fermata…

Continua la lettura