Trenitalia: con il treno a Orvieto per gli spettacoli del Teatro Mancinelli

Con Trenitalia a Orvieto, per assistere agli spettacoli in programma al Teatro Luigi Mancinelli. A chi raggiungerà la Città della Rupe e dello splendido Duomo a bordo dei treni regionali, verrà infatti riconosciuto uno sconto sui biglietti di ingresso degli spettacoli. La promozione, che vale per la stagione teatrale in essere e per l’intero cartellone 2018-2019, prevede differenti agevolazioni a seconda del posto richiesto, con prezzi a partire da 8€ (anziché 17)…

Continua la lettura

RFI e AdSPMTC: cura del ferro nel porto di Napoli

La cura del ferro arriva anche nel porto di Napoli. Firmato ieri da Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), e Pietro Spirito, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale, il protocollo d’intesa per il potenziamento infrastrutturale del porto di Napoli. L’accordo istituisce un gruppo di lavoro congiunto che nei prossimi sette mesi individuerà gli interventi di sviluppo infrastrutturale necessari al collegamento dello scalo marittimo partenopeo con la rete…

Continua la lettura

Vicenza: Svt Acquisterà 16 Mezzi Elettrici Per Il TPL Con I 19 Milioni Di Finanziamento Ministeriale

Sarà Svt ad acquistare e a gestire, per conto del Comune di Vicenza, i 16 mezzi della nuova linea elettrica del trasporto pubblico locale, grazie al contributo di 19 milioni di euro concesso dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.L’individuazione della Società Vicentina Trasporti, azienda in house affidataria del contratto di servizio del tpl di Vicenza, quale soggetto attuatore della fornitura e messa in esercizio dei veicoli elettrici, è stata…

Continua la lettura

FFS: fermate a richiesta sulla linea S30 a partire dal 5 marzo per ridurre il consumo d’energia

Dal 5 marzo 2018 le fermate S30 alle stazioni di Quartino, S. Nazzaro e Gerra (Gambarogno) sono diventate  a richiesta. Questa è una delle misure del progetto TOP “Risparmiare energia” delle FFS a livello Svizzero per ridurre il consumo d’energia. Le FFS e TILO vogliono essere sempre più ecologici. Per questo motivo dal 5 marzo 2018 prende il via un progetto pilota sulla linea TILO S30 che prevede la fermata…

Continua la lettura

FS Italiane, supporto al Governo albanese per lo sviluppo di ferrovie e strade

Il Gruppo FS Italiane – nell’ambito dell’accordo di cooperazione sottoscritto da Ivan Scalfarotto, sottosegretario allo Sviluppo Economico del Governo italiano, e Arben Ahmetaj, Ministro della Finanza e dell’Economia del Governo albanese – ha espresso la propria disponibilità a supportare il Governo albanese per lo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie e stradali del Paese. Il Gruppo FS Italiane parteciperà anche alla gara per il potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea ferroviaria Tirana…

Continua la lettura

Domenica 18 febbraio rimozione di un residuato bellico a Villa San Giovanni

Domenica 18 febbraio disinnesco e rimozione di un residuato bellico rinvenuto nel comune di Villa San Giovanni. Su ordinanza del Prefetto di Reggio Calabria, per consentire l’intervento degli artificieri, tra le ore 9.00 e le 13.00 saranno sospesi circolazione ferroviaria, attività di traghettamento tra Messina e Villa San Giovanni, nonché l’accesso alla stazione di Villa San Giovanni. Inoltre, dalle 7.00 alle 14.00 sarà modificato il programma di circolazione che prevede…

Continua la lettura