Napoli: a Casoria la Città Metropolitana abbatte il ponte sulla ferrovia Napoli – Foggia

I passeggeri che utilizzano treni che percorrono la linea ferroviaria Napoli – Foggia, che congiunge Napoli con i Comuni a nord come Casoria, Afragola, Frattamaggiore, Aversa, Marcianise, Caserta, e con l’area del beneventano fino a Foggia e viceversa, potranno viaggiare in maggiore sicurezza. Con un intervento dal costo di 180mila euro la Città Metropolitana di Napoli ha, infatti, provveduto ad abbattere il ponte – che insisteva sulla linea – a…

Continua la lettura

Trenitalia Umbria: firmato con la Regione il nuovo Contratto di Servizio per i pendolari

Rilevanti investimenti per il trasporto regionale per il rinnovo della flotta e ulteriore miglioramento delle performance di qualità a vantaggio dei pendolari.Sono in sintesi gli obiettivi del nuovo Contratto di Servizio Trenitalia/Regione Umbria, valido fino al 2032, sottoscritto ieri a Perugia da Catiuscia Marini, Presidente Regione Umbria e Orazio Iacono, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia. Presenti all’evento Giuseppe Chianella, Assessore Trasporti Regione Umbria, Diego Zurli, Direttore trasporti e infrastrutture Regione Umbria,  Maria Giaconia, Direttore Divisione Passeggeri Regionale…

Continua la lettura

FSE: sulla linea 1 Bari-Adelfia bus sostitutivi da lunedì 30 luglio a sabato 4 agosto

Bus sostitutivi da lunedì 30 luglio a sabato 4 agosto sulla linea 1, tra Bari Centrale e Adelfia. La circolazione ferroviaria sarà sospesa per consentire l’avvio degli interventi di ripristino della linea di alimentazione elettrica dei treni.  I bus sostitutivi fermeranno a: Bari Centrale – Via Capruzzi c/o sottopasso Largo Sorrentino; Bari Sud Est – Via G. Oberdan 17; Bari Ceglie-Carbonara – Via Manzari angolo via Gorizia (Ceglie del Campo);…

Continua la lettura

Riapre il marciapiede 1 presso la stazione FFS di Lugano

Lunedì 16 luglio 2018 riapre al traffico ferroviario il marciapiede 1, dopo i lavori di rinnovo iniziati lo scorso gennaio. In questo modo tutti i marciapiedi della stazione di Lugano permettono ora un accesso ai treni regionali TILO senza ostacoli: un vantaggio per le persone diversamente abili e per le famiglie con passeggini.Nel corso dei sei mesi di lavori, il marciapiede 1 è stato rialzato e prolungato a 220 metri…

Continua la lettura

Ferrovie, Renato Mazzoncini rieletto Presidente UIC

Renato Mazzoncini,Amministratore Delegato e Direttore Generale di Ferrovie dello Stato Italiane sarà rieletto Presidente dell’Union Internationale des Chemins de fer (UIC), l’Associazione mondiale che raccoglie tutti gli operatori del settore ferroviario.L’Assemblea generale riunitasi a Madrid ha infatti chiesto all’unanimità a Renato Mazzoncini la disponibilità a ricoprire la carica anche per il biennio 2019-2020. Proposta che è stata accolta. “E’ per me motivo di orgoglio proseguire, nel prossimo biennio, il lavoro inziato con…

Continua la lettura

Linea Roma – Tivoli – Avezzano: interventi di potenziamento

Cantieri aperti dalle 20.30 di sabato 23 giugno alle 7.30 di domenica 24 giugno per interventi di potenziamento tecnologico fra Marcellina/Palombara  e Castel Madama, sulla linea Roma –Tivoli – Avezzano. Per consentire i lavori, che dureranno circa 12 ore, sarà necessario sospendere la circolazione ferroviaria. Durante l’interruzione alcuni treni regionali saranno cancellati o limitati nel loro percorso. Fra Guidonia e Mandela sarà attivo con servizio sostitutivo con bus.

Continua la lettura

Incontro tra FS Italiane e Vietnam National Railways

Sviluppo organizzativo, gestionale e manageriale delle Vietnam National Railways, le ferrovie nazionali vietnamite, e futuri interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico di linee ferroviarie e aree portuali in Vietnam. Questi i temi al centro dell’incontro odierno a Roma fra Ferrovie dello Stato Italiane e le Ferrovie nazionali vietnamite, la cui delegazione è stata guidata dal Direttore Generale Vu Ta Tung. Nel corso della riunione sono stati presentati i risultati del Technical assistance study for…

Continua la lettura

Trenitalia e Anas sostengono Firenze Rocks, primo Festival della mobilità responsabile

Trenitalia e Anas, entrambe società del Gruppo FS Italiane, sostengono Firenze Rocks. Organizzato da Live Nation, sarà il primo Festival della mobilità responsabile in programma dal 14 al 17 giugno 2018 alla Visarno Arena di Firenze. L’iniziativa rientra nell’ambito delle strategie del Gruppo FS Italiane per migliorare gli spostamenti in occasione di grandi eventi, frequentati soprattutto dai giovani, con l’obiettivo di promuovere la mobilità collettiva condivisa, integrata e sostenibile ma anche…

Continua la lettura

RFI: dall’1 al 3 giugno modifiche alla circolazione sulla linea Pescara/Sulmona-Teramo

Circolazione ferroviaria sospesa da venerdì 1 giugno a domenica 3 tra Castellalto e Teramo, sulla linea Giulianova-Teramo. Tutti i treni saranno sostituiti con autobus. Il provvedimento è necessario per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di realizzare le opere sostitutive per l’eliminazione dei passaggi a livello della linea. I bus partiranno dai punti di arrivo/partenza indicati nelle locandine affisse nelle stazioni, ovvero da Teramo (Viale F. Crispi), Nepezzano (uscita stazione lato…

Continua la lettura