M come mobilità, nuovo marchio per il trasporto pubblico in Alto Adige

Dagli autobus ai treni, dalle funivie al carsharing: tutta la gamma dei servizi della mobilità pubblica sarà caratterizzata dal nuovo marchio M – altoadigemobilità. La Giunta provinciale ha approvato lo scorso 13 novembre  il marchio che identifica e rende riconoscibile la mobilità in Alto Adige, i suoi servizi e le sue offerte: collegamenti pubblici di autobus e treno, veicoli e strutture del trasporto pubblico, sistema tariffario, bigliettazione, orari e servizio clienti. “Per un’informazione ai cittadini efficiente ed efficace…

Continua la lettura

13 e 14 novembre: in bus ai concerti di Claudio Baglioni all’Unipol Arena

In occasione delle due date bolognesi del tour di Claudio Baglioni nelle “arene indoor”, martedì 13 e mercoledì 14 novembre sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Martedì e mercoledì, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia,…

Continua la lettura

Liguria, nodo Genova: dalla mattinata 100 ferrovieri in azione per garantire mobilità e assistere le persone

Sono circa 100 i dipendenti del Gruppo FS Italiane, in aggiunta ai colleghi già in servizio, che dalle prime ore della mattina sono impegnati nel nodo ferroviario di Genova, a seguito dei ritardi registrati alla circolazione ferroviaria, per garantire la mobilità e assistere le persone in viaggio. I dipendenti delle società operative – Trenitalia, Rete Ferroviaria Italiana e Busitalia – sono al lavoro per offrire assistenza e informazioni nelle stazioni e sui treni, ripristinare le condizioni di sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria…

Continua la lettura

Gruppo RD142

Locomotiva diesel – idraulica da manovra e da treno a sr 950 mm  RD 142  Dati Tecnici   Anni di costruzione: 1981 Numero di unità costruite: 2 Potenza di taratura: 250 Kw (340 CV) a 1610 giri/min Costruttore:  Fipem Motore: Diesel BRIF ID 36N8V Trasmissione: Idraulica Voith L 24 V Velocità massima:  35Km\h Rodiggio:  B’ B’ Diametro ruote motrici: 720 mm Lunghezza totale:  11000 mm Interperno/Passo carrelli: 5300 \ 2000 mm…

Continua la lettura

Basilicata: la Regione acquisisce a titolo gratuito immobili FAL e li trasferisce al Comune di Matera

La Regione Basilicata, in attuazione di un precedente accordo di programma con il Ministero dei trasporti, ha acquisito a titolo gratuito alcuni immobili di proprietà del Demanio dello Stato: i beni, utilizzati dalla società Ferrovie Appulo Lucane, sono stati trasferiti contestualmente al Comune di Matera che, coerentemente con l’intesa raggiunta per il finanziamento del polo multimodale in fase di realizzazione in piazza della Visitazione, dovrà conservarne la destinazione d’uso.  Con una…

Continua la lettura

Tav: se il Governo la sacrifica possono pagarla le Regioni del Nord

Sulla Tav Torino-Lione “occorre rispettare gli impegni presi dal Parlamento e dall’Italia con i trattati internazionali sottoscritti dai Governi e dal presidente della Repubblica. Se il Parlamento cambierà idea faremo un referendum in Piemonte come forma di pressione. E, dato che per noi quest’opera è vitale, di fronte a una situazione estrema studieremo il modo per pagarcela noi, magari con l’aiuto delle altre Regioni coinvolte dal tracciato est-ovest, ovvero Friuli, Veneto, e Lombardia”:…

Continua la lettura

RFI, maltempo Sicilia: circolazione sospesa fra Agrigento e Fiumetorto e fra Catania-Lercara

Per il perdurare del maltempo che sta interessando la Sicilia e in base all’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile regionale per le prossime 24 ore, nell’intera giornata odierna sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra Agrigento e Fiumetorto, linea Palermo – Agrigento, e fra Catania e Lercara, linea Palermo – Catania.  Trenitalia comunica che su entrambe le linee non saranno attivati servizi sostitutivi con autobus, per la contemporanea impraticabilità della rete stradale.

Continua la lettura

Scontro ARST – USTIF su chiusura ferrovia Sassari – Sorso

L’improvvisa chiusura della ferrovia Sassari – Sorso imposta dall’USTIF lo scorso 15 ottobre non lascia indifferente  l’amministratore unico dell’Arst Chicco Porcu che passa all’attacco «La chiusura della Sassari-Alghero? Un’entrata a gamba tesa, che con la sicurezza non ha nulla a che fare. E che chiederemo con forza che venga immediatamente revocata, Il problema – aggiunge Porcu – è che i rilievi fatti dall’Ustif sull’apparato centrale elettrico sono noti da anni…

Continua la lettura

Chiusura tratta ferroviaria Altamura – Matera dal 5 novembre al 15 dicembre 2018

Per consentire lo svolgimento dei lavori di raddoppio selettivo della tratta ferroviaria Matera – Venusio  dal 5 novembre e fino al 15 dicembre prossimo, sarà sospeso il servizio ferroviario sulla tratta ferroviaria Altamura – Matera . I collegamenti tra Altamura e Matera saranno garantiti da bus sostitutivi. Orari e info, sono consultabili sul sito internet, sui manifesti che saranno affissi nelle stazioni, sui volantini presto disponibili nelle stazioni e biglietterie FAL…

Continua la lettura