FS in Spagna: il 18 settembre si aprono le vendite per il Frecciarossa

Il Gruppo FS Italiane, attraverso iryo, la società partecipata da Trenitalia in Spagna, da domenica 18 settembre dà il via alla vendita dei biglietti del Frecciarossa fra Madrid, Barcellona e Saragozza. Le prime corse dei Frecciarossa, eccellenza della tecnologia ferroviaria italiana, sono previste dal prossimo 25 novembre. Poche settimane dopo, dal 16 dicembre, iryo offrirà viaggi fra Madrid, Valencia e Cuenca e, nel primo trimestre del 2023, il collegamento verso…

Continua la lettura

RFI – Linea Perugia Ponte San Giovanni – Città di Castello: interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale

Importanti interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sono programmati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) tra Perugia Ponte San Giovanni e Città di Castello, tratta nord della linea ex FCU Terni – Sansepolcro. Per consentire la piena operatività dei cantieri, da lunedì 22 agosto a venerdì 9 settembre, la circolazione ferroviaria tra Perugia Ponte San Giovanni e Città di Castello sarà interrotta e tutti i treni saranno sostituiti da…

Continua la lettura

Spagna: al via le prove tecniche iryo Frecciarossa 1000 fra Madrid e Barcellona

Prendono il via le prove tecniche del Frecciarossa 1000 sulla linea ferroviaria fra Madrid e Barcellona. ILSA, consorzio partecipato da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), sta infatti eseguendo i test sui binari spagnoli, ultima fase prima dell’omologazione finale del treno sulla rete ferroviaria iberica. Ciò consentirà a iryo, nome commerciale dell’azienda, di offrire ai passeggeri una nuova offerta alta velocità entro il 2022 con la fase di vendita commerciale da avviare…

Continua la lettura

Avellino: al via le prove della linea filoviaria

Air Campania pronta per i test in linea della filovia di Avellino (impropriamente chiamata metro leggera). Da oggi cominciano le prove di pre-esercizio che serviranno ai tecnici per effettuare le prime valutazioni sull’infrastruttura, sul funzionamento dell’intero impianto, i percorsi e i tempi di percorrenza. Una simulazione necessaria a valutare il comportamento del sistema nel suo complesso e, nel caso, ad apportare eventuali correttivi a possibili scostamenti che potrebbero registrarsi in…

Continua la lettura

Grecia: Trainose annuncia avvio rotte Atene-Salonicco e Salonicco-Atene con ETR470

TRAINOSE SA fedele ai suoi impegni per servizi aggiornati, sicuri e di qualità al pubblico passeggeri, annuncia il lancio dei nuovi e moderni treni ETR470, da domenica 15 maggio 2022, che percorreranno la rotta Atene – Salonicco, e viceversa, in meno di 4 ore. I treni ETR470 hanno nove carrozze, una delle quali è un ristorante e bar, tre carrozze di prima classe e quattro carrozze di classe economica. Ogni…

Continua la lettura

Carri merci, nuove procedure per il controllo del rischio dei freni corredati da suole LL

L’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, in esito alle attività svolte in ambito ERA (Agenzia Europea per le Ferrovie), ha emanato nuove procedure per il controllo del rischio dei carri merci dotati di suole dei freni denominate LL. Questi freni, a materiale composito introdotti per abbassare le emissioni acustiche, erano stati oggetto in Italia e in altri paesi europei di incidenti e inconvenienti…

Continua la lettura

Firmato l’accordo sul collegamento ferroviario Iran-Iraq

Firmato l’accordo per il completamento della linea ferroviaria Shalamcheh – Bassora, di 30 km, che collegherà le reti ferroviarie nazionali di Iran e Iraq. Le Ferrovie della Repubblica Islamica dell’Iran e le Ferrovie della Repubblica Irachena prevedono di costituire una joint venture entro due mesi per attuare il progetto a lungo pianificato. “L’accordo ha un calendario chiaro e una delle sue clausole è che l’attuazione del progetto inizierà entro il…

Continua la lettura

OBB: con orario invernale in funzione la linea elettrificata tra Steindorf bei Straßwalchen e Friedburg

Con il cambio di orario del 12 dicembre 2021, inizia una nuova era sulla Mattigtalbahn: entra in funzione la linea elettrificata tra Steindorf bei Straßwalchen e Friedburg. La stazione ferroviaria di Friedburg, modernizzata e priva di barriere architettoniche, accoglie i suoi ospiti non solo con un aspetto nuovo e contemporaneo, ma anche con circa 100 posti auto nella nuova struttura P&R. “Il viaggio da Friedburg alla città di Salisburgo è…

Continua la lettura

Partito il Climate Train da Londra A bordo esponenti istituzionali che partecipano al COP26

Un’altra tappa – ma forse sarebbe meglio dire una stazione – per la sostenibilità e la riduzione di CO2 nel settore trasporti è stata raggiunta: oggi, alle 13:27, dalla London Euston Station, è partito il Climate Train COP26 di Avanti West Coast che raggiungerà Glasgow, in Scozia, alle 18:00 inglesi. A bordo esponenti delle delegazioni istituzionali italiane, britanniche ed europee che partecipano ai lavori di COP26, la Conferenza delle Nazioni…

Continua la lettura

Alstom consegna il centesimo veicolo ferroviario leggero Flexity per la rete di tram di Melbourne

Alstom ha consegnato il centesimo e ultimo veicolo tram modello leggero Flexity (LRV) al suo cliente, il Dipartimento dei trasporti di Victoria. In qualità di unico produttore australiano di LRV end-to-end, Alstom ha progettato i veicoli per soddisfare le caratteristiche specifiche della rete di tram di Melbourne, inclusa una maggiore accessibilità. I tram sono stati prodotti localmente presso lo stabilimento Alstom di Dandenong, includendo oltre il 50% di contenuti locali,…

Continua la lettura