Trenitalia arriva in Spagna con iryo

Nasce iryo, il marchio commerciale di Trenitalia in Spagna che unisce le parole “andare” e “io” in spagnolo e che entro il 2022 inizierà a viaggiare sui binari iberici dell’alta velocità fra le principali città, iniziando dalla rotta Madrid-Barcellona. Nella splendida cornice del giardino tropicale della stazione di Atocha a Madrid, ILSA, la partecipata di Trenitalia e Air Nostrum, ha presentato a istituzioni e media spagnoli e all’Ambasciatore italiano in…

Continua la lettura

Alstom riceve da Israel Railways avviso per la fornitura di ulteriori 36 locomotive Traxx

Israel Railways (ISR) ha emesso un avviso per procedere alla fornitura di ulteriori 36 locomotive Traxx da Alstom come parte del suo accordo quadro nel 2015 per la fornitura di 63 Traxx elettriche e ulteriori 74 carrozze a due piani nel 2019. Nel settembre 2015, ISR ha ordinato 62 locomotive Traxx 160 km/h P160 AC3. Il contratto prevedeva anche un’opzione per ulteriori 32 unità. Le 36 locomotive saranno consegnate tra…

Continua la lettura

Al via la gara per il potenziamento ferroviario nel porto di Trieste

È stato pubblicato il bando di gara per la prima fase dei lavori di potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria all’interno del porto di Trieste, in attuazione degli accordi previsti nel protocollo del 2019 fra Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). In questa occasione la prima è committente e la seconda soggetto tecnico. La gara è stata avviata una volta completata la progettazione definitiva…

Continua la lettura

Trenitalia: dal 25 ottobre due nuove corse tra Salerno e Torre Annunziata

Più treni sulla tratta Salerno – Torre Annunziata. A partire da lunedì 25 ottobre due nuove corse collegheranno Salerno e Torre Annunziata, potenziando così l’offerta del trasporto regionale nella fascia pendolare del mattino. I collegamenti verranno effettuati nei giorni feriali dal lunedì al sabato con i nuovi treni Jazz, con fermate nelle stazioni di Duomo Via Vernieri, Vietri sul Mare, Cava de’ Tirreni, Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Pagani, Angri, Scafati, Pompei…

Continua la lettura

Trasporto merci, intesa tra FNM e SEA per sviluppo intermodalità ferro/aria

Realizzare iniziative congiunte dedicate allo sviluppo dell’intermodalità ferro/aria e della mobilità sostenibile nell’ambito dei processi logistici, con l’obiettivo di valorizzare il terminal ferroviario di Sacconago e l’ampia area della Cargo City dell’aeroporto di Milano Malpensa di oltre 500.000 m2, infrastrutture per il traffico merci entrambe situate nel comprensorio di Malpensa. Il presidente di FNM Andrea Gibelli e l’amministratore delegato e direttore generale di SEA Armando Brunini hanno firmato un protocollo…

Continua la lettura

FNM, ammodernamento Locomotive DE 520

Le Locomotive DE 520, seppur non giovanissime, risultano ancora molto richieste dal mercato in quanto il loro contenuto peso/asse (18t) gli permette di circolare su tutte le linee ferroviarie nazionali senza limitazioni. Attualmente FNM possiede 14 Locomotive di cui dieci contrattualizzate da DB Cargo Italia e quattro da Trenord. Il 30 marzo 2021 la prima Locomotiva FNM DE 520 è rientrata in servizio dopo un importante intervento tecnologico ordinato da…

Continua la lettura

FERROVIENORD e Alstom firmano contratto per 20 treni a media capacità

FERROVIENORD e Alstom hanno sottoscritto – nell’ambito di un Accordo Quadro stipulato a novembre 2019 – il secondo contratto applicativo per la fornitura di ulteriori 20 treni “Donizetti” a media capacità per il servizio ferroviario regionale, per un importo di 125 milioni di euro. Questi convogli si aggiungono ai 31 già previsti dal primo contratto applicativo, firmato contestualmente all’Accordo Quadro. La firma di questo secondo contratto applicativo fa seguito a…

Continua la lettura

ÖBB-ROLA: l’offerta Wörgl – Trento sarà raddoppiata dal 6 aprile.

ÖBB era ed è un partner affidabile dello Stato del Tirolo quando si tratta di attraversare la delicata regione alpina. La Rollende Landstrasse (ROLA) è un elemento essenziale per un trasporto rapido, efficiente ma soprattutto ecologico. Dal terminal di Wörgl, Rail Cargo Group (RCG), in qualità di controllata merci ÖBB, gestisce il collegamento transfrontaliero tra Wörgl e Trento oltre al collegamento con il Brennero. L’offerta su questo asse ha dovuto…

Continua la lettura

In Campania arriva il secondo treno Rock Consegnato da Trenitalia anche un convoglio TAF completamente rinnovato

Sui binari della Campania è arrivato il secondo treno Rock dei 37 previsti dal Contratto di Servizio fra Regione e Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Insieme al nuovo convoglio regionale di ultima generazione è stato consegnato anche un TAF (Treno Alta Frequentazione) completamente rinnovato, anche questo a testimonianza dell’attenzione che la società di trasporto di FS Italiane rivolge ai pendolari e a chi si sposta in treno per motivi di lavoro, studio, tempo libero e turismo. Le novità sono state presentate lo scorso…

Continua la lettura

RFI – Verona Porta Nuova: apre la nuova sala blu. Più comfort per i viaggi delle persone a mobilità ridotta

A Verona Porta Nuova le persone con disabilità e a ridotta mobilità anche temporanea potranno beneficiare dei servizi di una nuova Sala Blu. Più spaziosa, riconoscibile e confortevole, la nuova Sala Blu è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) secondo nuovi standard di progettazione ed è collocata nel corpo centrale della stazione, in prossimità dei principali servizi per la clientela. Costituito da 14 Sale con sede nei…

Continua la lettura