Aggiudicati da RFI i lavori per la variante della Val di Riga

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato i lavori per la realizzazione della Variante ferroviaria della Val di Riga all’impresa ICM. La gara ha un valore di oltre 138 milioni, finanziati anche con fondi del PNRR. Gli interventi permetteranno di connettere direttamente la linea San Candido-Fortezza alla direttrice Verona-Brennero, fra Rio Pusteria e Bressanone riducendone i tempi di percorrenza. Il progetto inoltre rientra…

Continua la lettura

Lombardia, in servizio un nuovo treno “Caravaggio” per la tratta Milano-Bergamo.

Un nuovo treno ‘Caravaggio’ è stato aggiunto sulla tratta Milano Garibaldi-Bergamo (via Pioltello). Lo comunica l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, che oggi ha fatto visita agli impianti di manutenzione dei treni di Trenord, a Novate Milanese e Milano Fiorenza a Rho. “Si tratta del ‘Caravaggio’ numero 63 – ha detto l’assessore Lucente – dei 222 che fanno parte delle forniture del Gruppo FNM e Ferrovienord per…

Continua la lettura

Orario invernale Trenord: nuovi treni nel Pavese e più corse per Bergamo-Brescia

A partire dall’11 dicembre, con l’entrata in vigore dell’orario invernale i nuovi treni Caravaggio inaugureranno il servizio nel Pavese e sarà potenziata l’offerta sulla linea che collega Bergamo e Brescia, le città designate come “Capitale della Cultura 2023”. Dalla stessa data, i treni della linea S9 Saronno – Seregno – Albairate effettueranno la nuova fermata di Milano Tibaldi-Università Bocconi. Tutte le modifiche previste dall’orario invernale sono consultabili su trenord.it e sull’app. Di…

Continua la lettura

Ponte Lambro: interamente riqualificata la stazione di FNM

Si sono conclusi i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Ponte Lambro di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia nei mesi scorsi. La stazione di Ponte Lambro è il primo esempio completo di applicazione di queste indicazioni che interesseranno nei prossimi mesi 29 stazioni sulle linee Milano-Asso e Saronno-Como, che rappresentano il 25% di…

Continua la lettura

Passante Ferroviario di Milano:dal 1° agosto abbonamenti ”solo treno” validi anche sui mezzi ATM

In seguito alla sospensione della circolazione nel Passante Ferroviario di Milano, prosegue la rimodulazione del servizio delle cinque linee suburbane S5 Varese-Milano-Treviglio, S6 Novara-Milano-Pioltello/Treviglio, S1 Lodi-Saronno, S13 Pavia-Milano Bovisa, S2 Milano Rogoredo-Mariano Comense. Per questo, dal 1° agosto i clienti in possesso di un abbonamento settimanale, mensile, annuale “solo treno” in corso di validità per tratte che comprendono il Passante di Milano potranno viaggiare senza ulteriori costi su servizi ATM…

Continua la lettura

Modifiche alla circolazione treni nel Passante Ferroviario di Milano

A partire da sabato 23 luglio la circolazione delle linee suburbane nel Passante Ferroviario di Milano subirà alcune modifiche per consentire accertamenti sul consumo anomalo delle ruote dei treni rilevato nelle ultime settimane da Trenord che ha implicato il ritiro dall’esercizio di 35 convogli. Di seguito il dettaglio delle modifiche alla circolazione che verranno introdotte per garantire il miglior servizio ai viaggiatori nel nodo di Milano: S5 Varese-Milano-Treviglio Da sabato 23…

Continua la lettura

Malpensa Express: 1,5 milioni in treno a Malpensa nel 2021

Nel 2021 1,5 milioni di passeggeri hanno scelto Malpensa Express per raggiungere lo scalo internazionale di Malpensa. E in un anno in cui il traffico passeggeri del trasporto aereo è stato ancora fortemente segnato dalla pandemia, sono aumentati dal 13,4% nel 2019 a una media del 15,2% nel 2021 coloro che hanno frequentato l’aeroporto scegliendo il collegamento ferroviario di Trenord. Il picco a novembre, quando un passeggero su cinque da…

Continua la lettura

Trenord: dal 1° febbraio due treni Caravaggio sulla Milano – Porto Ceresio

I treni Caravaggio per la prima volta si affacciano sul confine con il Ticino, raggiungendo il Lago di Lugano: da martedì 1° febbraio due nuovi treni ad alta capacità di Trenord circoleranno sulla linea Milano – Gallarate – Varese – Porto Ceresio, su cui effettueranno più del 40% del servizio complessivo, cioè 16 corse su 37. Lo scorso 29 gennaio alcuni sindaci dei Comuni attraversati dalla linea hanno viaggiato sui…

Continua la lettura

Solaris, ordini per 50 milioni tra Italia e Austria

Il Gruppo CAF ha recentemente concluso due nuovi contratti per la fornitura di 5 autobus a idrogeno e 50 filobus rispettivamente in Austria e in Italia, confermandosi uno dei leader in termini di fornitura di veicoli a emissioni zero in Europa. ÖBB Postbus ha raggiunto un accordo con Solaris per la consegna di cinque autobus Urbino 12 a idrogeno, che serviranno la  cittadina di Villach, nel sud-est dell’Austria. Si tratta…

Continua la lettura

Bergamo: firmato contratto per progetto definitivo e direzione lavori linea tramviaria T2 Valle Brembana

Nei giorni scorsi  è avvenuta la firma del contratto di affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura per la progettazione definitiva e la direzione lavori della linea tramviaria T2 da Bergamo a Villa d’Almè. Con il contratto stipulato tra Tramvie Elettriche Bergamasche e il Raggruppamento temporaneo di progettisti denominato “RTI Tramsì” – costituito da ITALFERR in qualità di mandataria e, in qualità di mandanti, E.T.S., S.D.A. PROGETTI e Ing.…

Continua la lettura