Serbia, inaugurata la nuova stazione di Beograd Centar

Il primo Ministro Aleksandar Vučić ha inaugurato la prima fase della futura stazione centrale di Belgrado il 26 gennaio. Otto dei 10 binari e cinque delle sei piattaforme vengono ora utilizzate da due coppie di treni giornalieri per Novi Sad e da 105 servizi suburbani al giorno. La costruzione è stata intrapresa da Energoprojekt, ZGOP e AZD, che ha iniziato a lavorare nel dicembre 2014 nell’ambito di un contratto €…

Continua la lettura

Georg Radon lascerà l’incarico di CFO delle FFS a fine 2016

Il cinquantottenne Georg Radon è Chief Financial Officer (CFO) delle FFS da agosto 2008. Di propria iniziativa e nell’ambito del suo personale progetto di carriera, ha deciso di ritirarsi dall’attuale incarico a fine 2016. A inizio 2017 passerà a FFS Consulting, dove assumerà incarichi speciali e alcuni mandati. FFS Consulting si occupa della consulenza di management interna, che appoggia le FFS nelle questioni strategiche. I quadri di livello alto hanno…

Continua la lettura

Norvegia avvia procedura di gara per il servizio passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e delle comunicazioni della Norvegia ha annunciato di aver indetto, lo scorso 4 febbraio una gara d’appalto per un periodo iniziale di due contratti per la prestazione di servizi passeggeri da dicembre 2018. La gara 1 copre le linee Sørlandet, Jaer e Arendal, nel sud della Norvegia. La Gara 2 si estende sulle linee  Trondheim – Bodø, Bodø – Rognan, Lundamo / Melhus – Stjørdal /…

Continua la lettura

Bus sostitutivi tra Melide e Chiasso

Nelle notti di domenica su lunedì tra il 7 e l’8 febbraio e il 21 e 22 febbraio 2016, le ultime due relazioni notturne tra Melide e Chiasso sono sostituite con un servizio bus. Il provvedimento è da ricondurre a lavori lungo la tratta. In particolare, l‘ultima corsa S10 tra Bellinzona e Chiasso (con arrivo previsto a Chiasso alle ore 00:33) è sostituita tra Mendrisio e Chiasso da un servizio…

Continua la lettura

Dichiarazione di Conformità ECM Locomotive per le Officine FFS

L’ECM (Entity in Charge of Maintenance) regola i processi legati alla sicurezza nella manutenzione dei veicoli ferroviari. Un regolamento europeo in tal senso esiste già per i carri merci e le Officine di Bellinzona lo hanno ricevuto nell’agosto del 2013. Per le locomotive questa certificazione è invece in fase di allestimento. Lo stabilimento di Bellinzona, tuttavia, per ribadire la propria propensione verso la sicurezza ha voluto anticipare la conformità anche…

Continua la lettura

Ucraina: congiunte le due sezioni del tunnel di Beskyd

Una cerimonia il 21 gennaio ha segnato la rottura dell’ultima parte che separava le due parti del nuovo tunnel Beskyd, che è stato costruito per eliminare una strozzatura nella sezione a doppio scartamento del Corridoio paneuropeo V tra Lviv e il confine ungherese di Chop. L’attuale tunnel a binario unico esistente dal 1886 ed il suo cattivo stato finora limita la velocità a 40 km / h oppure meno, limitando la capacità…

Continua la lettura

Siemens elettrificherà più linee della metropolitana di Lima

Ansaldo STS ha assegnato a Siemens un contratto per elettrificare la linea 2 e la prima fase della linea 4 della metropolitana di Lima . Siemens installerà sei stazioni di alimentazione 60 kV / 20 kV , due anelli di distribuzione via cavo 20 kV, 37 forniture di stazione e 21 sottostazioni di conversione a 1, 5 kV CC, così come il sistema SCADA. Essa fornirà il suo comando con isolamento a gas…

Continua la lettura

Aperta la ricostruita stazione di Den Haag Centraal

La ricostruita stazione di Den Haag Centraal è stata ufficialmente inaugurata dal sindaco Jozias van Aartsen e dal Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e Ambiente Sharon Dijksma durante una giornata di celebrazioni il 1 ° febbraio. Il capolinea ridisegnato è destinato ad essere più luminoso, più spaziosa e meno ingombrante rispetto alla struttura 1970 che ha sostituito, e di opsitare treno, autobus e tram insieme. Il nuovo edificio,…

Continua la lettura

Svizzera: le FFS ordinano tre nuovi treni di spegnimento e salvataggio

Le FFS hanno conferito il mandato per la realizzazione di tre nuovi treni di spegnimento e salvataggio al consorzio Windhoff/Dräger. I tre mezzi saranno consegnati entro fine 2018 e verranno impiegati sulla nuova tratta CEVA (Ginevra Cornavin – Eaux-Vives – Annemasse), nella regione del Lago Lemano, nel Ticino meridionale (inclusa la galleria di base del Monte Ceneri), nonché nella galleria di base del Lötschberg, al Sempione e nel Vallese. I…

Continua la lettura

Carnevale Rabadan 2016: Al carnevale di Bellinzona con i mezzi pubblici

Anche per l’edizione numero 153 del Carnevale di Bellinzona, la società Rabadan ha rinnovato il proprio impegno per poter assicurare la collaborazione con Arcobaleno e le aziende di trasporto pubblico. Il nuovo pass Rabadan, settimanale o giornaliero, e il relativo braccialetto saranno validi come titolo di trasporto su tutti i mezzi di trasporto e in tutto il perimetro della Comunità tariffale Arcobaleno. Permetteranno di compiere corse illimitate, in 2a classe,…

Continua la lettura