FS Italiane:sciopero 16 dicembre,programmi e previsioni di circolazione

Domani 16 dicembre, nel corso dello sciopero nazionale dei dipendenti del Gruppo FS Italiane proclamato, in adesione a uno sciopero generale, dalla mezzanotte alle 21 sono previste alcune modifiche alla circolazione dei treni di Trenitalia. Sulla base delle attuali previsioni circoleranno regolarmente le Frecce, mentre sono previste modifiche al programma di circolazione di Intercity e Regionali. Saranno tuttavia garantite tutte le corse elencate nelle apposite tabelle dei treni previsti in…

Continua la lettura

BLS, più treni per il trasporto veicoli durante le feste e nei fine settimana

Dall’estate 2018 la BLS è impegnata nel rinnovo dei binari nella galleria in quota del Lötschberg tra Kandersteg e Goppenstein. Da sabato 18 dicembre al 9 gennaio 2022 i lavori di manutenzione saranno sospesi. In questo modo, durante le feste, la BLS potrà mettere a disposizione della clientela fino a sei treni auto all’ora in ogni direzione. I lavori di manutenzione riprenderanno durante i giorni feriali a partire dal 10…

Continua la lettura

Il Frecciarossa debutta sulla Milano – Lione – Parigi

Il Frecciarossa varca le Alpi e raggiunge Lione e Parigi, esportando l’esperienza dell’Alta Velocità targata Trenitalia e Ferrovie dello Stato Italiane in Francia. Una tappa storica nell’evoluzione del mercato ferroviario europeo. Prima corsa la mattina del 18 dicembre in partenza da Parigi alle 7:26 direzione Milano e dal capoluogo lombardo verso la capitale francese alle 6:25, altre due corse nel pomeriggio. I biglietti, a partire da 23 euro e da…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane Title Sponsor della Final Four della Supercoppa Femminile

Il Gruppo FS Italiane sarà il Title Sponsor della Final Four della Supercoppa Femminile, la competizione che dal 5 all’8 gennaio 2022 metterà in palio – nella finale in programma al ‘Benito Stirpe’ di Frosinone – il primo trofeo del nuovo anno del calcio italiano.  Le professionalità e il talento non hanno genere: prosegue l’impegno di FS Italiane per vincere la partita dell’inclusione attraverso progetti, iniziative e manifestazioni che attivino…

Continua la lettura

OBB: con orario invernale in funzione la linea elettrificata tra Steindorf bei Straßwalchen e Friedburg

Con il cambio di orario del 12 dicembre 2021, inizia una nuova era sulla Mattigtalbahn: entra in funzione la linea elettrificata tra Steindorf bei Straßwalchen e Friedburg. La stazione ferroviaria di Friedburg, modernizzata e priva di barriere architettoniche, accoglie i suoi ospiti non solo con un aspetto nuovo e contemporaneo, ma anche con circa 100 posti auto nella nuova struttura P&R. “Il viaggio da Friedburg alla città di Salisburgo è…

Continua la lettura

Trenord: domenica 12 dicembre treno speciale per il ”Mercatino di Trento”

Un collegamento diretto da Milano al Mercatino di Natale di Trento, per una giornata di acquisti e degustazioni ai piedi delle Dolomiti innevate: domenica 12 dicembre Trenord effettuerà un viaggio straordinario andata e ritorno per consentire ai passeggeri lombardi di raggiungere in treno la manifestazione in mattinata e fare ritorno entro sera, senza cambi ed evitando problemi di traffico. Il treno speciale collegherà Milano Porta Garibaldi e Trento, effettuando fermate…

Continua la lettura

Bosnia ed Erzegovina: filobus aggiuntivi per il Cantone di Sarajevo. Firmato accordo con BEI

Il Ministero dei Trasporti del Cantone di Sarajevo ha firmato lo scorso 3 dicembre un contratto con BKM Holding per l’acquisto di 10 filobus aggiuntivi dei più alti standard di qualità e sicurezza che andranno a sostituire la flotta di trasporto esistente in città. Questa firma fa parte del progetto per il miglioramento della rete di trasporto urbano a Sarajevo, per il quale la Banca europea per gli investimenti (BEI)…

Continua la lettura

Trenitalia, nuovo orario invernale 2021-2022: più treni e collegamenti

Oltre 7mila collegamenti Frecce, Intercity e Regionali per unire fra loro le grandi, medie e piccole città e consentire alle persone che scelgono il treno per i propri spostamenti di muoversi in sicurezza, rispettando l’ambiente e con modalità di trasporto integrate tra loro. Sono più di 230 le Frecce al giorno con quattro Frecciarossa no-stop Milano-Roma e un Frecciargento fra Roma e Genova in meno di 4 ore. Aumentano e…

Continua la lettura

Alstom trasferisce a Hitachi Rail le attività relative al V300 Zefiro

Alstom ha annunciato oggi di aver accettato di trasferire a Hitachi Rail le attività di competenza di Bombardier Transportation relative al treno ad altissima velocità V300 ZEFIRO. La transazione fa parte degli impegni assunti da Alstom con la Commissione Europea nell’ambito dell’acquisizione di Bombardier Transportation relativamente al V300 ZEFIRO. Alstom ha finalmente assolto oggi i suoi obblighi di disinvestimento come richiesto dalla decisione di autorizzazione della Commissione. Alstom continuerà ad…

Continua la lettura

Sostenibilità, Genova sperimenta la gratuità del TPL. Trasporto pubblico gratuito per 4 mesi su metropolitana e impianti verticali

Partirà il primo dicembre la sperimentazione per la gratuità del trasporto pubblico locale che riguarderà gli impianti verticali e la metropolitana, una sperimentazione che vuole proiettare la città di Genova verso una mobilità sempre più sostenibile. La gratuità di alcuni mezzi, infatti, vuole incentivare l’utilizzo del mezzo pubblico a discapito di quello privato, riducendo così non solo i veicoli in circolazione, ma conseguentemente anche le emissioni di C02. Il territorio…

Continua la lettura