La solidarietà per l’Ucraina viaggia sui bus del Gruppo FS

Il Coro nazionale popolare ucraino “G. Veryovka” è arrivato in Italia a bordo di due autobus messi a disposizione gratuita dal Gruppo FS. I 71 artisti hanno viaggiato da Varsavia a Genova, dove il 25 aprile – Festa della Liberazione italiana dal nazifascismo – si esibiranno in un concerto che si terrà al Teatro Lirico Carlo Felice del capoluogo ligure. Ad accogliere gli artisti in Italia sono stati Giovanna Braghieri,…

Continua la lettura

Ucraina e Polonia creeranno una società logistica congiunta

Ucraina e Polonia creeranno una società logistica congiunta, progettata per aumentare notevolmente il volume del trasporto ferroviario delle esportazioni ucraine verso l’UE e i mercati mondiali attraverso l’Europa. Il relativo memorandum è stato firmato oggi a Cracovia dal Primo Ministro ucraino Denis Shmygal e dal Primo Ministro polacco Mateusz Morawiecki.  La creazione di una tale joint venture è una risposta delle ferrovie alle sfide poste dall’aggressione russa a entrambi i paesi.…

Continua la lettura

Trenitalia:ritorna il Civitavecchia Express

Riparte il Civitavecchia express, il collegamento veloce tra il porto di Civitavecchia e il centro di Roma. Fino al 1 novembre 2022 saranno in tutto 1.436 i posti in più sulla linea FL5 Roma- Civitavecchia messi a disposizione dei croceristi che dal porto vorranno visitare la città eterna. Il collegamento sarà effettuato con due treni giornalieri: il primo con partenza da Civitavecchia alle ore 09.07 e arrivo a Roma Ostiense…

Continua la lettura

Dal 16 aprile Ukrzaliznytsia ripristina il collegamento ferroviario con Chernihiv e sbloccato una serie di insediamenti nella regione

Ukrzaliznytsia ripristinerà il collegamento ferroviario con Chernihiv il 16 aprile. Questa città è stata bloccata dal nemico per oltre un mese ed è stata costantemente bombardata dall’artiglieria nemica.  Il treno regionale diesel № 894/893 correrà verso il centro regionale, partirà da Chernihiv alle 07:00 e arriverà alla stazione di Kyiv-Pasazhyrskyi alle 11:06. Nella direzione opposta, il treno partirà alle 15:18 e arriverà a Chernihiv alle 19:20. Il treno diesel si fermerà alle…

Continua la lettura

L’industria britannica invia aiuti umanitari all’Ucraina per ferrovia

L’iniziativa volontaria intersettoriale UK Rail for Ukraine ha inviato all’Ucraina oltre 1 500 tonnellate di aiuti donati, inclusi alimenti non deperibili, prodotti per l’igiene e medicinali all’Ucraina. Il treno è partito dal sito di DB Cargo UK a Barking a Londra la mattina del 7 aprile trasportando 24 container di aiuti. La rotta attraversava il tunnel della Manica verso la Francia, il Belgio e poi la Germania, che i container…

Continua la lettura

Fine “controllata” del traffico merci ferroviario Finlandia-Russia

L’operatore nazionale finlandese VR Group interromperà il traffico merci su rotaia con la Russia “in modo controllato”, ha deciso il consiglio di amministrazione delle ferrovie il 6 aprile. VR ha affermato che mirava a ridurre il traffico il più rapidamente possibile, anche se prevedeva che il processo avrebbe richiesto diversi mesi. Le sanzioni dell’UE imposte alla Russia a seguito dell’invasione dell’Ucraina non impediscono attualmente il traffico ferroviario e la risoluzione dei…

Continua la lettura

FS, in viaggio il treno speciale di aiuti all’Ucraina

È partito dalla stazione di Prato alla volta dell’interporto di Verona, per poi rimettersi in viaggio verso il confine tra Polonia e Ucraina, il treno speciale di Mercitalia Rail (Gruppo FS) adibito al trasporto di aiuti umanitari per la popolazione martoriata dalla guerra. Al convoglio composto da 14 vagoni ferroviari, se ne aggiungeranno altri 11 una volta raggiunto l’interporto della città scaligera, con un’ultima sosta a Cervignano del Friuli per raccogliere altri beni di prima necessità. Lungo 500…

Continua la lettura

Al via il primo Frecciarossa 1000 tra Parigi e Lione

L’Alta Velocità in Francia parla sempre più italiano. Trenitalia ha inaugurato  lo scorso 5 aprile, il suo primo collegamento AV completamente all’interno dell’Esagono, con un Frecciarossa 1000 che unisce le città di Parigi e Lione. Una risposta alle esigenze di un consistente numero di viaggiatori francesi pronti a scegliere il treno per i propri spostamenti a media e lunga distanza.  Il 5 aprile 2022 diventa così una data storica per il trasporto ferroviario transalpino e continentale,…

Continua la lettura

Il primo ministro del Regno Unito Boris Johnson ha dimostrato ancora una volta di avere un carattere di ferro

Fin dai primi giorni di guerra, il Primo Ministro del Regno Unito Boris Johnson ha aiutato efficacemente l’Ucraina e ieri è arrivato personalmente in treno a Kiev e ha camminato per le strade della capitale con il nostro Presidente. I ferrovieri di Ukrzaliznytsia ,con il loro lavoro, hanno reso possibile la visita. Boris Johnson ha promesso di fornire all’Ucraina un prestito di 500 milioni di dollari, inviare 120 veicoli corazzati…

Continua la lettura

Centro viaggiatori FFS di Biasca: acquistare biglietti in tutta semplicità, anche in assenza di sportello.

Dal 1° luglio 2022 Biasca diventerà una stazione con vendita self-service. In questo modo le FFS rispondono al costante calo della domanda di servizi di vendita serviti. Acquistare i biglietti per la clientela sarà semplice e rapido, anche in assenza di sportello. In Svizzera già oggi circa il 95% delle vendite di biglietti avviene tramite canali self-service. Nei Centri viaggiatori di medie e grandi dimensioni continua ad aumentare la richiesta…

Continua la lettura