Renfe costruirà una nuova officina presso la base di manutenzione di Santa Catalina, a Madrid, con la quale sarà aumentata la capacità di questo centro e con la quale saranno soddisfatte le esigenze della nuova flotta di treni ad alta velocità da mantenere. I lavori di ampliamento, aggiudicati alla joint venture Seranco-Pavasal per un importo massimo di 12,5 milioni di euro, inizieranno tra un mese e mezzo circa e la durata massima di esecuzione è di 9 mesi. Con la costruzione di Santa Catalina III verrà duplicato il magazzino dell’officina esistente (Santa Catalina II, entrata in servizio nel 2010), in modo che entrambi funzioneranno come un’unica officina per la manutenzione dei treni ad alta velocità. Con questa estensione, le attuali quattro strade interne saranno estese per occuparsi della manutenzione di una flotta aggiuntiva di 24 veicoli ad alta velocità (4 posti di manutenzione). Pertanto, con l’unione del vecchio capannone e di quello nuovo che viene costruito, saranno serviti 48 mezzi (8 posti di manutenzione) I lavori consisteranno nella realizzazione dell’edificio di ampliamento dell’attuale capannone, che sarà dotato di quattro binari da 200 metri, con i relativi uffici, box di lavoro, magazzino e spogliatoi. L’attrezzatura, che sarà appaltata per l’officina, sarà lo standard di una delle officine con queste caratteristiche, con carrelli bassi, rotaie basse, carriponte, ecc. Sarà inoltre dotato di un impianto fotovoltaico che fornirà il servizio e una postazione di controllo comune per la circolazione dei veicoli. Allo stesso modo, verrà modificata l’urbanizzazione del complesso di Santa Catalina, con nuovi parcheggi e un’immagine esterna unificata.
-
Le ultime news/articoli
- Scozia, in prova automotrici alimentate con bio-combustibile
- Polo Logistica FS: sinergia gomma-ferro per trasporto di prefabbricati
- Bolzano: approvato il nuovo accordo quadro con RFI. Tracce garantite fino al 2035
- TransLink, la rete di trasporti di Vancouver, ha selezionato Solaris per la fornitura di 107 filobus
- GCF: procedono i lavori per la ferrovia del Kosovo nel Lotto 1 della Rail Route 10
- Austria: lavori nel tunnel dei Tauri procedono come previsto. Al via 2a fase di costruzione nella valle di Gastein
- Nodo di Milano: accordo Regione-RFI-Ferrovie Nord su potenziamento
- Polo Logistica del Gruppo FS: 1,4 miliardi di investimenti in nuovi asset
- Le perdite nel traffico merci forzano FFS Cargo Svizzera ad agire
- Completata la consegna di tutti i 51 nuovi treni Donizetti
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania COVID-2019 Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog