Genova, linee CF e CS variazione temporanea di capolinea domenica 24 gennaio

Per consentire lo svolgimento della cerimonia commemorativa in onore dei “Caduti e Dispersi di tutte le guerre”, le linee di AMT Genova CF (Ingresso Cimitero – Forno Inceneritore) e CS (Ingresso Cimitero – Campo delle Rose)  interne al Cimitero di Staglieno, nella giornata di domenica 24 gennaio dalle ore 9.45 alle ore 12.15 effettueranno capolinea provvisorio all´altezza dei campi 42 e 43. 

Continua la lettura

Milano, la M5 è “Transport Deal of the Year 2015”

La Linea 5 della Metropolitana di Milano è stata eletta ” Transport Deal of the Year 2015″ nell’ambito del PFI Award, il prestigioso evento promosso dalla rivista specialistica del gruppo Reuters “Project Finance International Magazine” che premia le eccellenze mondiali in ambito finanziario. La cerimonia di premiazione del Premio PFI Award si terrà a Londra il prossimo 3 febbraio.  Il riconoscimento valorizza il grande lavoro di squadra del Comune di…

Continua la lettura

Le FFS interrompono il progetto Businesspoint FFS

Il servizio «Businesspoint FFS» è stato lanciato come progetto nel maggio 2013 a Berna e nel maggio 2014 a Ginevra. L’obiettivo era rendere i viaggi in treno ancora più allettanti mettendo a disposizione sale riunioni nelle stazioni FFS di tutto il Paese. Ora si è costatato che, nonostante i considerevoli sforzi di marketing, in entrambe le stazioni non si riesce a coprire i costi del servizio. Durante il progetto il…

Continua la lettura

Magazzini FFS di Balerna: Primo stabile dotato di pannelli solari

È stata completata al termine del 2015 da parte di Agere SA la posa dei pannelli fotovoltaici sul primo Magazzino spedizionieri rinnovato dalle FFS presso la stazione merci di Chiasso Smistamento, in territorio di Balerna. Il progetto è parte integrante del rifacimento da parte delle FFS dei 24mila metri quadrati di coperture dei tetti dei quattro magazzini risalenti al 1967. L’attuale impianto, in funzione da fine dicembre 2015 è in…

Continua la lettura

Ferrovie: Santoro, riattivazione linea Sacile – Gemona dipende dal territorio

Sulla realizzabilità della riattivazione dei servizi di trasporto passeggeri sulla linea ferroviaria 233 Sacile-Gemona “sta alla responsabilità degli amministratori decidere la priorità delle risorse in modo consapevole rispetto al ruolo della Regione Friuli Venezia Giulia, la quale non può semplicemente spendere ma è chiamata a fare investimenti che diventino volano per le attività pubbliche e private che di questi investimenti si giovano”. Con queste parole l’assessore regionale alle Infrastrutture e…

Continua la lettura

Lazio: al via il servizio di “pulizia a bordo” sui treni della FL2 Roma – Tivoli

Al via da domani, 21 gennaio, il servizio di “pulizia a bordo” sui treni regionali della FL2 Roma – Tivoli. Il servizio di “pulizia a bordo” prevede la presenza di un operatore specializzato che viaggia sui treni e interviene con tempestività e continuità per garantire standard di pulizia sempre più elevati. Il primo treno della FL2 su cui salirà l’operatore sarà il 21352 per Lunghezza, in partenza da Roma Tiburtina…

Continua la lettura

Firenze: dal 23/01 modifiche al servizio autobus

Sabato 23 gennaio le navette sperimentali per Careggi (linea 58) interromperanno il servizio. Sulla base dello stato di avanzamento dei cantieri della tramvia e in vista della prossima restituzione delle seconda corsia in viale Morgagni verso piazza Dalmazia, è stato deciso di terminare la sperimentazione avviata il 15 settembre scorso. Il collegamento con Careggi sarà nuovamente garantito dalla LINEA 14: – C direzione Piazza di Careggi; – B direzione Niccolò da Tolentino; – CB…

Continua la lettura

Svizzera: NINA BLS, restyling treni regionali per migliorare comfort e prolungare vita tecnica

La flotta dei 36 treni regionali NINA della BLS è entrata in servizio nel 1998 e ed è particolarmente apprezzata dalla clientela. Dopo 18 anni di servizio quotidiano, l’azienda ha deciso di effettuare un intervento di revamping complessivo per prolungare di altri 15-20 anni la vita tecnica utile di questi treni. Gli interventi programmati non sono solo di carattere tecnico, ma anche mirati al miglioramento delle condizioni di viaggio e…

Continua la lettura

Atac: i numeri sui provvedimenti disciplinari

Nel biennio 2014-2015 Atac, con un organico di circa 12.000 dipendenti, ha avviato e definito un totale di 4.396 provvedimenti (circa 2.200 all´anno). L’intera procedura è stata costruita nello spirito e nella lettera dello statuto dei lavoratori  ed in particolare dell´art. 7, comma 6, della legge 20 maggio 1970, n. 300. Ai 32 licenziamenti conseguenza di provvedimento disciplinare, se ne sono peraltro aggiunti altri 7 adottati alla luce della disciplina…

Continua la lettura

Finlandia: saranno avviati studi di fattibilità per costruire tunnel ferroviario tra Tallinn e Helsinki

Dopo la firma del memorandum tra Estonia e Finlandia, lo scorso 5 gennaio, saranno avviati studi di fattibilità per la costruzione di un tunnel ferroviario nel Golfo di Finlandia tra Tallinn e Helsinki. Il costo del tunnel di 92 km è stimato tra i 9 e 13 miliardi di euro e sarebbe molto più lungo dei 57 km della Galleria di base del San Gottardo, dei 54 km del Seikan…

Continua la lettura