Apre lunedì il nuovo info-point dell’OtLMV

Il nuovo info-point dell’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli trasloca nella stazione FFS di Locarno-Muralto. Da lunedì 7 marzo 2016 i numerosi turisti avranno un punto di assistenza e informazione direttamente nello scalo ferroviario cittadino. La nuova sede rappresenta una scelta strategica dell’OtLMV in vista dell’apertura commerciale della Galleria di base del San Gottardo a dicembre 2016. Dopo molti anni di presenza in via Largo Zorzi 1, lo sportello informativo…

Continua la lettura

Con il treno alla Valascia anche per i playout.

Confermata anche per i playout l’offerta dell’Hockey Club Ambrì–Piotta in collaborazione con TILO/FFS a destinazione di Ambrì-Piotta, che è ormai divenuta una comoda, sicura ed economica alternativa al trasporto privato. Con il biglietto d’entrata alla partita o con la tessera stagionale i tifosi dell’HCAP possono raggiungere in treno la pista della Valascia anche durante le partite casalinghe di playout che l’HCAP disputerà a partire da sabato 5 marzo 2016. Il…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale, primo bimestre 2016 da primato: puntualità al 91%, cancellazioni dimezzate

Il 91,4% dei treni regionali di Trenitalia è arrivato entro i 5 minuti, puntualità reale che tiene conto anche dei ritardi causati da eventi esterniPerformance di eccellenza in ambito europeo: puntualità reale 91,4%, cancellazioni ridotte all’1%, di cui soltanto lo 0,4% imputabili alla società di trasporto, con un abbattimento del 66% rispetto a solo due anni fa; ricavi da mercato in crescita del 4% rispetto al 2015, dovuti all’aumento di…

Continua la lettura

Olanda: Syntus ordenirà dei Flirt per i servizi su Zwolle

Stadler Rail fornirà a  Syntus  16 -unità Flirt3 elettriche e per l’uso sui servizi da Zwolle a Kampen e Enschede cui la controllata Keolis opererà  da dicembre 2017. Il contratto di € 125m annunciato da Stadler il 2 marzo copre la fornitura di nove unità  a tre casse e sette unità a quattro casse lunghe  con 15 anni di manutenzione. La EMU saranno prodotte in Svizzera, con il primo mezzo…

Continua la lettura

Treno letterario, sei viaggi tra Volterra e Cecina

Sei domeniche tra viaggio e lettura, sei giornate dedicate alla ri-scoperta attraverso il treno ed i libri di luoghi noti ma spesso attraversati senza la dovuta attenzione. E’ il ‘Treno letterario 2016’, iniziativa organizzata con il patrocinio della Regione Toscana dai Comuni di Volterra e di Cecina, in collaborazione con Toscana Libri. Si tratta di uno dei 4 progetti confinanziati con il bando per la promozione delle ferrovie minori. Il…

Continua la lettura

Gara tpl, decretata l’aggiudicazione definitiva ad Autolinee Toscane

Decretata l’aggiudicazione definitiva ad Autolinee Toscane Spa (gruppo Ratp) dell’affidamento in concessione dei servizi di tpl su gomma per il lotto unico regionale toscano. Il dirigente responsabile del procedimento ha ‘varato’ oggi il decreto di aggiudicazione,dopo attenta verifica dei requisiti necessari Si aprirà, ora, una nuova fase, che vedrà la definizione del passaggio dei beni essenziali, del personale e delle tecnologie dagli attuali gestori all’aggiudicatario. Sarà inoltre messa a punto la rete…

Continua la lettura

Al via dal 29 marzo navetta bus Monte Compatri – Metro C

Ventisette corse, 338 chilometri, 25 minuti per la percorrenza e stessi tempi tra una partenza e l’altra. Oltre 150 i giorni per un servizio sperimentale. Ecco il piano operativo per il nuovo collegamento da e per il capolinea della Metro C, Monte Compatri/Pantano. Scaldano i motori le nuove navette che, dopo il finanziamento ottenuto dalla Regione Lazio, porteranno i monticiani alla terza linea della metropolitana e a Roma. Si partirà…

Continua la lettura

Italferr, società d’ingegneria di FS Italiane arriva in Uzbekistan

Sarà Italferr, la società d’ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ad assistere le Ferrovie Uzbeke per l’implementazione del progetto di elettrificazione della linea Angren-Pap,  nel cuore della parte più produttiva del paese asiatico. Il contratto, del valore di circa 6 milioni di dollari, è stato aggiudicato tramite gara internazionale finanziata dalla World Bank e avrà una durata di circa 3 anni. Il progetto, oltre all’ elettrificazione , prevede l’approvvigionamento e il…

Continua la lettura

Città Metropolitana Firenze e Gruppo FS insieme per una più efficace prevenzione e gestione delle emergenze

E’ stata firmata oggi in Palazzo Medici Riccardi da Andrea Ceccarelli, Consigliere delegato alle Infrastrutture, e Franco Fiumara, Direttore Centrale Protezione Aziendale del Gruppo FS Italiane, il rinnovo della convenzione (sottoscritta nel 2010) tra Metrocittà e Ferrovie per l’assistenza ai viaggiatori in caso di criticità. Secondo quanto stabilito dall’intesa, la Città Metropolitana, tramite il Coordinamento Metropolitano del Volontariato, si impegna ad assicurare un capillare supporto al Gruppo FS, in termini di…

Continua la lettura