Operative nuove fermate Bazzano e L’Aquila Campo di Pile

Il network delle stazioni ferroviarie abruzzesi si arricchisce di due nuove fermate: Bazzano e L’Aquila Campo di Pile. Nuove opportunità di viaggio per i pendolari e maggiore capillarità nei collegamenti. Poste rispettivamente sulle linee Sulmona-L’Aquila e Terni-L’Aquila, sono state inaugurate stamani dai vertici regionali di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia, Stefano Morellina e Marco Trotta, insieme al Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso, al Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso e al Sindaco…

Continua la lettura

Renfe: 1.800 passeggeri con disabilità assistiti ogni giorno dal servizio Atendo

Atendo, il servizio di Renfe per i viaggiatori con disabilità presta ogni giorno assistenza a 1.8000 viaggiatori. Dal momento della sua creazione, nel luglio del 2007, Atendo è cresciuto fino a raggiungere l’88 per cento dei servizi di AV, lunga e media percorrenza e conta su 134 punti di assistenza nelle stazioni.Si tratta di un servizio personalizzato che orienta, informa e facilita i viaggiatori all’accesso e al transito nelle stazioni…

Continua la lettura

RFI, maltempo: questa mattina sospese al traffico le linee Genova – Acqui Terme e Genova – Busalla – Arquata Scrivia

Le linee Genova – Acqui Terme e Genova – Busalla– Arquata rimangono sospese al traffico ferroviario fino a lunedì 11 dicembre, con una previsione di riapertura alle ore 10. Il provvedimento si è reso necessario per il perdurare delle avverse condizioni meteo e la conseguente formazione di ghiaccio sulla linea di alimentazione elettrica dei treni. I treni cancellati saranno otto sulla linea Genova – Ovada – Acqui Terme e tredici sulla Genova – Busalla –…

Continua la lettura

FRECCIAlink: si amplia il network invernale della mobilità integrata

L’avvio del nuovo orario invernale di Trenitalia vede consolidate le rotte da e per Siena, Perugia, Matera, Potenza e Cremona e confermate Courmayeur, Madonna di Campiglio e Cortina, il network FRECCIAlink si amplia puntando a nuove località sciistiche invernali. La formula della mobilità integrata treno più bus apre alla Val Gardena e alla Val di Fassa con nuove corse speciali da e per località conosciute in tutto il mondo. Anche al Sud Catanzaro viene connessa al network grazie…

Continua la lettura

Milano,linee 3-15: modifica di percorso dall’11/12

Da lunedì 11 a venerdì 15 dicembre dalle 9,45 alle 16 circa,per lavori, le linee tram 3 e 15 effettuano regolare servizio tra via Cantù/via Dogana (Duomo M1/M3) e piazza Abbiategrasso M2.Tra piazza Abbiategrasso e Gratosoglio/Rozzano è attivo un collegamento bus: direzione Rozzano: piazza Abbiategrasso (capolinea provvisorio in corrispondenza della fermata della linea 79), via dei Missaglia, via Baroni, via Curiel, via Isonzo, via Mazzocchi, viale Romagna, via Cabrini; direzione piazza…

Continua la lettura

Orario Trenitalia 2018: più fermate, più corse e più città connesse

Ottantadue nuove fermate, sette prolungamenti e undici nuovi collegamenti delle Frecce Trenitalia che connettono più di 100 città, sono le novità in sintesi del nuovo orario al via dal 10 dicembre 2017. I treni sono acquistabili sui canali di vendita Trenitalia e nelle circa 7mila agenzie di viaggio convenzionate. Due corse in più al giorno, in meno di tre ore, portano a oltre 100 i Frecciarossa tra Roma e Milano. Da…

Continua la lettura

Trenitalia: dal 10 dicembre il nuovo orario invernale

Domenica 10 dicembre entra in vigore il nuovo orario invernale di Trenitalia, valido fino al 9 giugno 2018. Più Frecce negli orari estremi del mattino e della sera: a Roma il primo Frecciarossa da Milano arriva alle 8:29, a Venezia la prima Freccia da Roma arriva alle 9:08 e l’ultima Freccia da Milano per Bologna e Firenze parte alle 20:50. In tutto 11 Frecce in più e sette estensioni di…

Continua la lettura

Gli ex raccordi industriali del quartiere Marconi a Roma

Nella zona di Roma, nei pressi dell’ansa del fiume Tevere, già dalla metà del XIX secolo si localizzano alcune fornaci, prime attività industriali della zona, ma l’impulso decisivo per l’industrializzazione dell’area viene dall’erezione, nei pressi del monte Testaccio dello stabilimento di mattazione su progetto di Gioacchino Ersoch. Gli scarti della macellazione dettero vita ad un fiorente indotto, che portò alla costruzione , sulla riva sinistra del Fiume Tevere, di un…

Continua la lettura

EAV,chiusura fermata su linea circumflegrea

Per consentire indifferibili lavori di messa in sicurezza, necessari per i numerosi e ripetuti atti vandalici a danno della struttura, si comunica che dal giorno 10 Dicembre e fino al completamento degli stessi, la Fermata di Traiano della linea Circumflegrea  RESTERA’ CHIUSA AL PUBBLICO. EAV si scusa per i disagi causati, indipendenti dalla sua volontà.

Continua la lettura