Bergamo,manutenzione straordinaria alla funicolare di Città

ATB comunica che da lunedì 22 gennaio 2018 partono i lavori di manutenzione straordinaria alla Funicolare di Città, previsti ogni 5 anni dalla normativa nazionale.Il collegamento tra la Stazione inferiore e quella superiore della Funicolare di Città non viene sospeso: gli interventi agli impianti, realizzati in successione sulle due linee, prevedono dei controlli di revisione speciale sulle parti meccaniche, elettriche ed elettroniche. La conclusione dei lavori – affidati alle imprese Leitner S.p.A., EEI (Equipaggiamenti…

Continua la lettura

Trenitalia, tariffa Young: aumenta il limite di età per viaggiare a prezzi scontati

ioOra è possibile viaggiare a prezzi scontati fino ai 30 anni. Trenitalia ha infatti aumentato il limite di età per i soci di CartaFreccia  che intendono utilizzare la vantaggiosa tariffa Young con rifuzioni dal 30% al il 50% rispetto al costo del biglietto base intero. La speciale offerta è valida per i giovani che si spostano su tutti i treni nazionali e in tutti i livelli di servizio, ad eccezione del…

Continua la lettura

Porto di Genova: al via il raddoppio dei binari del terminal PSA

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale (Autorità) hanno firmato la Convenzione che disciplina i rapporti di collaborazione per il potenziamento delle connessioni ferroviarie con il porto di Genova. Oltre al raddoppio del binario di accesso al Voltri Terminal Europa, il potenziamento prevede la realizzazione di due nuovi binari nell’attuale fascio merci e l’adeguamento dei quattro binari esistenti. La nuova configurazione a sei binari, della…

Continua la lettura

Il Frecciarossa è il treno ufficiale del ChievoVerona

Il grande calcio corre ad Alta Velocità, e il ChievoVerona sceglie il Frecciarossa di Trenitalia per i propri viaggi in trasferta. Il servizio di punta della società di trasporto del Gruppo FS Italiane diventa così il treno ufficiale della squadra per i match fuori casa della stagione calcistica in corso.Un nuovo importante team della Serie A si aggiunge così al network delle società che già utilizzano il Frecciarossa per i propri spostamenti. Le altre…

Continua la lettura

Galleria di base del Brennero,vertice tra FS ed OBB

Lo stato di avanzamento dei lavori per nuova Galleria di base del Brennero al centro dell’incontro avvenuto a Roma fra Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane, e Andreas Matthä, CEO di ÖBB.Per il Gruppo FS Italiane presenti anche Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (RFI),Orazio Iacono, Amministratore Delegato di Trenitalia, e Marco Gosso Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics.Con i vertici delle società operative di ÖBB, fra cui il Gestore dell’infrastruttura…

Continua la lettura

Apertura ed elettrificazione in Uzbekistan

I progetti per ampliare e aggiornare la rete ferroviaria nazionale dell’ Uzbekistan stanno facendo progressi, con il lancio di servizi di trasporto merci su una linea diretta di nuova costruzione tra  Bukhara e Miskin, lavori in corso su un collegamento per Khiva, il completamento dell’elettrificazione a Termez e appalto indetta per l’elettrificazione nella valle di Ferghana. I 335 km di nuove infrastrutture necessarie per la linea 355 km da Bukhara a…

Continua la lettura

Il Frecciarossa è ora anche su Facebook

Frecciarossa sempre più social. Sbarca su Facebook con la sua pagina ufficiale il treno fiore all’occhiello della flotta Trenitalia, inaugurando così un modo ancora più diretto e veloce per comunicare e confrontarsi con i propri clienti, curiosi, appassionati, condividendo le principali notizie ed eventi di un brand entrato ormai nell’immaginario popolare e divenuto per il Belpaese sinonimo di italianità, affidabilità e avanguardia nel trasporto collettivo. A poco più di 24 ore…

Continua la lettura

Conferite le azioni ANAS a FS Italiane.

Conferite oggi le azioni ANAS a FS Italiane. L’intera partecipazione ANAS è stata trasferita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) a FS Italiane a seguito del parere positivo dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). La sottoscrizione dell’aumento di capitale di 2,86 miliardi di euro da parte del MEF completa l’iter per la nascita del primo polo integrato di ferrovie e strade in Europa per abitanti serviti e…

Continua la lettura

Zone non fumatori nelle stazioni: Le FFS lanciano un test di diversi mesi

Il 1° febbraio 2018 le FFS avviano un test con zone non fumatori in sei stazioni. Le zone non fumatori in stazione si ripercuotono positivamente sulla sicurezza e sulla pulizia, migliorando così la qualità della sosta per i clienti. Il numero crescente di pendolari comporta un grande affollamento nelle ore di punta. In questi casi se le sigarette entrano in contatto con vestiti, pelle e capelli dei passanti si possono…

Continua la lettura