La nuova partnership tra Autoguidovie e DriveNow

Autoguidovie e DriveNow, servizio di car sharing a flusso libero attivo su tutta l’area comunale milanese, diventano partner a favore di una mobilità più sostenibile a misura delle esigenze dei clienti.Come detto, DriveNow si occupa di car sharing a Milano (incluso l’hub di San Donato M3) e conta ad oggi 500 veicoli di alta qualità dei brand BMW e MINI (incluse 20 BMW i3 elettriche). I veicoli possono essere presi…

Continua la lettura

RFI e AdSPMAS: cura del ferro per i porti di Venezia e Chioggia

La cura del ferro arriva anche nei porti di Venezia e Chioggia. Firmato oggi da Maurizio Gentile Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e Pino Musolino Presidente dell’Autorità del Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale il protocollo d’intesa per il potenziamento infrastrutturale dei due scali marittimi. L’accordo sancisce l’istituzione di un gruppo di lavoro congiunto che nei prossimi sei mesi individuerà gli interventi necessari all’upgradingdelle infrastrutture portuali, anche in relazione alla crescita dei traffici già…

Continua la lettura

Frecciarossa Perugia – Milano, al via giovedì 8 febbraio

Prima corsa, giovedì 8 febbraio, del Frecciarossa Perugia – Milano – Torino, che connette anche l’Umbria al sistema AV e alla “metropolitana d’Italia”. Saranno due le corse, una al mattino in direzione nord  l’altra serale verso sud, che collegheranno Perugia a Firenze, Bologna, Milano raggiungendo, nella corsa del mattino, anche Torino. Il Frecciarossa 9500 partirà da Perugia alle 5,13 per arrivare nella città della Madonnina alle 8.30 e a Torino…

Continua la lettura

Sicurezza Ferroviaria: Colamussi,bene decreto Delrio

“Lo stanziamento di 440 milioni di euro da parte del ministero dei Trasporti per la messa in sicurezza delle ferrovie regionali isolate è un’ottima notizia. Va dato atto al ministro Delrio e alla struttura tecnica di missione del ministero, guidata dal Prof. Catalano, di aver mantenuto l’impegno assunto con Regioni e Aziende di trasporto e di aver dimostrato grande sensibilità sia sul tema della sicurezza sia sull’esigenza delle Aziende di…

Continua la lettura

Mazzoncini: trasferire Ferrovie del Sud Est a FS Italiane scelta idonea per risolvere gravi problemi frutto precedenti gestioni

La scelta del Ministro Graziano Delrio di trasferire il 4 agosto 2016, con decreto, a FS Italiane la partecipazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in FSE – sottolinea Renato Mazzoncini Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – si sta rivelando la più idonea per la soluzione degli annosi e gravi problemi dell’Azienda, frutto delle precedenti gestioni. Il nuovo percorso industriale di FSE, avviato dal Gruppo FS Italiane in accordo con il…

Continua la lettura

Linea Bologna -Vignola utilizzo indifferenziato dei servizi TPER e Trenitalia 2018

Con i titoli Mi Muovo Citypiù è possibile nell’area urbana di Bologna l’utilizzo indifferenziato dei servizi di Tper e Trenitalia. Oltre all’Abbonamento annuale sono disponibili i  titoli integrati Mi Muovo Citypiù Ticket, al costo di 1,80 €, e l’abbonamento mensile personale Mi Muovo Citypiù Mese, al prezzo di 42 €. Analogamente ai titoli annuali, questi nuovi titoli di viaggio permettono una mobilità integrata sull’intera area urbana bolognese, ossia l’utilizzo del…

Continua la lettura

Ferrovie, proseguono i lavori per il raddoppio tra Pistoia e Montecatini

Proseguono, nel rispetto della tabella di marcia, i lavori del primo lotto per il raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, sulla linea Firenze–Pistoia–Viareggio. Nel corso del 2018 saranno svolte attività, in larga parte già avviate, per la realizzazione di diversi tratti della sede ferroviaria, in affiancamento al binario attuale, il nuovo ponte sul torrente Stella, oltre alla realizzazione delle opere propedeutiche all’eliminazione dei passaggi a livello. Andranno avanti i…

Continua la lettura

Svizzera,al Rabadan con i mezzi pubblici

Anche per l’edizione numero 155 del Carnevale di Bellinzona, la società Rabadan ha rinnovato il proprio impegno per assicurare la collaborazione con Arcobaleno e le aziende di trasporto pubblico. Il pass Rabadan, settimanale o giornaliero, e il relativo braccialetto sono validi quale titolo di trasporto su tutti i mezzi di trasporto e in tutto il perimetro della Comunità tariffale Arcobaleno. Permettono di compiere corse illimitate, in 2a classe, da e…

Continua la lettura

RAlpin: 109’000 autocarri trasferiti su rotaia nel Gottardo e nel Lötschberg

Per il 2017 il risultato economico dell’Autostrada viaggiante si presenta con un quadro positivo. Con circa 109’000 trasporti, quest’anno è stato praticamente possibile mantenere il record del 2015. Lo annuncia in una nota RAlpin SA che gestisce l’Autostrada viaggiante (Rola) fra Friburgo in Brisgovia e Novara e fra Basilea e Lugano.Il volume di ordini si è stabilizzato rispetto all’anno precedente. Con 100’000 autocarri trasportati sulla tratta tra Friburgo in Brisgovia (D)…

Continua la lettura