Alba-Asti: per RFI servono 50 milioni per la riattivazione della linea

Sarà di 50 milioni di euro l’investimento necessario per il ripristino e potenziamento della linea Alba-Castagnole-Asti. Questo l’inatteso esito della progettazione definitiva di RFI presentata questo pomeriggio al Castello di Costigliole d’Asti ai sottoscrittori del Protocollo di intesa (siglato ad Ottobre 2017) per la riapertura della linea sospesa nel 2010 a causa di problemi strutturali. “Un investimento importante – ha commentato l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco –…
Ctt Nord: torna dal 7 luglio e fino al 19 agosto il servizio bus “Versilia by night”

La sicurezza prima di tutto, anche in tema di movida e di divertimento estivo. E’ questo il motivo ispiratore principale del servizio bus “Versilia by night”, che torna anche quest’anno – a partire da sabato 7 luglio e fino al 19 agosto – sulla scia del successo delle edizioni precedenti. “Il servizio ‘Versilia by Night’ – dichiara il Presidente di CTT Nord Andrea Zavanella – è un esempio di Tpl moderno, ovvero di un’offerta complementare a quella ordinaria, studiata e ritagliata su specifiche esigenze…
Ferrovie, Renato Mazzoncini rieletto Presidente UIC
Renato Mazzoncini,Amministratore Delegato e Direttore Generale di Ferrovie dello Stato Italiane sarà rieletto Presidente dell’Union Internationale des Chemins de fer (UIC), l’Associazione mondiale che raccoglie tutti gli operatori del settore ferroviario.L’Assemblea generale riunitasi a Madrid ha infatti chiesto all’unanimità a Renato Mazzoncini la disponibilità a ricoprire la carica anche per il biennio 2019-2020. Proposta che è stata accolta. “E’ per me motivo di orgoglio proseguire, nel prossimo biennio, il lavoro inziato con…
La foto della settimana (2 – 7 luglio)
Porto di Genova: nell’area di Sampierdarena potenziamento infrastrutturale per trasporto merci

Potenziare il sistema ferroviario del porto di Genova, nell’area di Sampierdarena, e favorire lo sviluppo dell’intermodalità ferro-mare. Questi i principali obiettivi della convezione firmata oggi da Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, Paolo Emilio Signorini, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale in accordo con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Presenti anche Edoardo Rixi, sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore…
Lituania: al via Piano di ristrutturazione delle ferrovie nazionali AB Lietuvos geležinkeliai

L’operatore ferroviario nazionale lituano AB Lietuvos geležinkeliai subirà un processo di modernizzazione complessiva. Il piano è stato approvato dal Governo, sulla base di proposte elaborate dal Ministero dei trasporti e delle comunicazioni. LG sarà riorganizzata in divisioni separate per passeggeri, merci e infrastrutture, tutte controllate da una holding che deterrà la proprietà al 100%. Il ministro dei trasporti e delle comunicazioni Rokas Masiulis ha affermato che il piano di ristrutturazione…
Sardegna: metropolitana Sassari, intesa raggiunta tra Regione e Comune

Intesa tra la Regione e il Comune di Sassari sull’estensione della metropolitana della città. L’assessore dei Trasporti Carlo Careddu ha incontrato nella sede della Regione il sindaco di Sassari, Nicola Sanna, con il quale è stato raggiunto un accordo per procedere alla progettazione dell’infrastruttura. Alla riunione hanno partecipato i vertici di Arst, amministratori e dirigenti del Comune di Sassari. Resta in piedi il tracciato del 2014 finanziato con 36 milioni…
Trenitalia al vertice di Eurail
Trenitalia assume per la prima volta la guida del Consorzio Eurail Group G.I.E. Massimiliano Astrologo, Responsabile vendita internazionale, è stato infatti nominato Presidente all’unanimità dall’assemblea dei soci, riunitasi ad Haarlem (NL) il 20 giugno 2018. Fondata nel 2001, Eurail Group G.I.E. è l’organizzazione interamente di proprietà di oltre 35 compagnie ferroviarie e marittime mondiali, fra cui SNCF, DB, RENFE, SBB, ÖBB. Il Consorzio si occupa della gestione dei Pass Eurail e Interrail, rispettivamente per i cittadini non-europei ed europei,…
Firmato nuovo contratto di servizio tra Regione Lazio e Trenitalia

Sottoscritto dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, Orazio Iacono il nuovo contratto di servizio della durata di quindici anni (2018-2032), in coerenza con il Regolamento Europeo 1370/2007, che prevede investimenti per 1,382 miliardi di euro. Presenti alla firma il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Danilo Toninelli, l’Assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio della Regione Lazio, Mauro Alessandri, l’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Ferrovie dello Stato…