RFI, Melfi: al via i lavori di ammodernamento della stazione
Partirà lunedì 14 e si concluderà domenica 27 maggio, la prima fase dei lavori di ammodernamento della stazione di Melfi. Rete Ferroviaria Italiana realizzerà modifiche al piano dei binari che consentiranno di velocizzare gli incroci dei treni e quindi una gestione più flessibile degli orari. Saranno inoltre innalzati i marciapiedi a 55 cm – lo standard europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitani per agevolare l’accesso ai treni – attivato…
Da venerdì 11 maggio tornano i treni sulla linea Macomer – Ozieri – Chilivani
Riprenderà domani 11 maggio la circolazione ferroviaria sulla linea Macomer – Ozieri-Chilivani, sospesa dal 7 maggio, fra Bonorva e Torralba, per l’uscita dai binari di un treno regionale conseguente all’erosione della massicciata causata dalle abbondanti precipitazioni che hanno colpito la zona. La riapertura della linea arriva al termine dei lavori di ripristino e di messa in sicurezza eseguiti da Rete Ferroviaria Italiana, iniziati subito dopo la rimozione del treno regionale…
Trenitalia Liguria: un treno e fermate straordinarie per la 67esima Sagra del Pesce di Camogli
Fermate straordinarie e un treno di rientro nella notte tra sabato 12 e domenica 13 maggio, su richiesta della regione Liguria, in occasione della 67esima edizione della Sagra del pesce di Camogli. Nello specifico, il 12 maggio, oltre all’offerta ordinaria, i treni regionali 11376 La Spezia (17.50) – Genova Brignole e 11378 La Spezia (19.57) – Genova Brignole effettueranno la fermata straordinaria di Camogli rispettivamente alle 18.50 e alle 20.57.…
People Mover, Ceccarelli: “Contributi Ue non sono a rischio”

Sul confronto tra Comune di Pisa e Toscana Aeroporti per l’accesso dei bus turistici all’aeroporto Galilei, interviene l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli. Al sindaco di Pisa Marco Filippeschi, che attraverso un’intervista parla del rischio di veder ritirato dall’Ue un contributo di 21 milioni di euro e di responsabilità dirette della Regione Toscana, Ceccarelli risponde precisando: “Capisco le difficoltà del Comune di fronte alla quotidiana e puntuale violazione, da parte…
Porto di Venezia, accordo RFI – AdSPMAS per risoluzione contenzioso area “ex platea lavaggi”

Entra nel vivo la collaborazione traEntra nel vivo la collaborazione tra Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e Rete Ferroviaria Italiana. Dopo la firma del protocollo, a febbraio 2018, per l’individuazione degli interventi necessari all’upgrading delle infrastrutture portuali e al miglioramento delle loro connessioni con la rete ferroviaria nazionale, AdSPMAS e RFI hanno siglato un accordo per la risoluzione di un contenzioso relativo ai terreni dell’area “Ex Platea Lavaggi”. L’area, che costeggia la Rampa Sant’Andrea arrivando fino…
Eni e FS Italiane collaborano per l’eccellenza nella sicurezza sul lavoro

Condividere esperienze, best practices e conoscenze in materia di sicurezza sul lavoro, promuovendo ancor di più comportamenti virtuosi, responsabili e sicuri dei propri dipendenti, in tutti gli ambienti professionali e industriali, coinvolgendo anche il personale delle ditte appaltatrici. Questi gli obiettivi del Memorandum di intesa siglato ieri a Venezia da Eni e FS Italiane, due delle più grandi realtà industriali italiane. L’intesa ha una durata di tre anni con l’obiettivo…
Locomotiva Gr.552
Locomotiva Gr. 552 Gr. 552 Dati Tecnici Anno di costruzione: 1890 – 1901 Numero di unità: 18 Potenza: 650 CV (a 60 Km/h) Tender: a tre assi (33 t in servizio) Capacità di acqua: 12.000 l Capacità di carbone: 4.000 Kg Velocità massima: 100 Km\h Rodiggio: 2-2-0 (2’B) Diametro ruote motrici: 1.920 mm Lunghezza tra i respingenti: 16.113 mm Pressione massima in caldaia: 12 Kg/cmq Numero cilindri: 2 esterni…
La Foto della Settimana (06 – 12 Maggio 2018)
Inizia la nuova stagione della ferrovia dei bambini di Dnipro

Dniprovska children’s railway invita cittadini e visitatori della città di Dnipro ad un viaggio sulla ferrovia situata nel Parco Lazar Globa. La ferrovia dei bambini e attiva nei weekend e nelle festività dalle 10:00 alle 16:00 . Il costo del biglietto è di 25 UAH intero ; ridotto per bambini da 2 a 10 anni – 20 UAH. Per i bambini sotto i 2 anni il viaggio è gratuito. La…