In treno da Innsbruck a Malles, ok all’acquisto di 7 nuovi convogli

Ammodernare la rete ferroviaria altoatesina, migliorare i collegamenti transfrontalieri, incentivare forme di mobilità sostenibile. Questo l’obiettivo perseguito dalla Giunta provinciale, che nel corso dell’ultima seduta ha approvato lo stanziamento di 67,63 milioni di euro a favore di STA (Strutture trasporto Alto Adige) per l’acquisto di 7 nuovi treni da circa 270 posti a sedere l’uno, e per i necessari lavori di adeguamento alla linea ferroviaria della Val Venosta. Per quanto riguarda i lavori, si tratta principalmente…

Continua la lettura

Tram a Bolzano, firmato l’accordo di programma

Nuovo passo in avanti per la realizzazione della linea di tram che si pone come obiettivo a lungo termine quello di contribuire a decongestionare la città di Bolzano dal traffico, in maniera particolare quello legato ai pendolari. L’accordo di programma, approvato martedì scorso dalla Giunta provinciale, è stato sottoscritto lo scorso 19 ottobre a Palazzo Widmann dal presidente della Provincia, dal sindaco del capoluogo e dai presidenti di SASA e STA (Strutture trasporto Alto Adige).…

Continua la lettura

Trenitalia, linea Siena – Chiusi-Chianciano Terme: sabato 20 ottobre quattro corse aggiuntive

Ad integrazione dei servizi programmati con autobus che saranno effettuati questo fine settimana sulla linea Siena – Chiusi-Chianciano Terme sabato 20 ottobre, in occasione del Palio straordinario, Trenitalia effettuerà quattro treni supplementari tra le due località. Relazione Chiusi – Siena Treno 6910 in partenza da Chiusi alle 10.46, con arrivo a Siena alle 11.59; Treno 6912 in partenza da Chiusi alle 13.48, con arrivo a Siena alle 15.19. Relazione Siena – Chiusi Treno 11773 in partenza da Siena…

Continua la lettura

FS Italiane,al lavoro per migliorare qualità servizi regionali

Migliorare l’esperienza di viaggio dei pendolari italiani che ogni giorno scelgono i treni regionali e offrire loro una risposta immediata con nuovi servizi e maggiore attenzione, prima, durante e dopo il viaggio.Questo l’obiettivo del Gruppo FS Italiane che a breve impiegherà nuovo personale dedicato nelle stazioni e a bordo dei treni regionali.  “Punti fondanti delle nostre strategie sono la centralità delle persone e le loro esigenze– ha sottolineato Gianfranco Battisti Amministratore Delegato…

Continua la lettura

Linee Genova – Ventimiglia e Cuneo – Ventimiglia: modifiche alla circolazione dei treni

Circolazione ferroviaria sospesa per lavori di potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria tra Taggia e Ventimiglia (linea Genova – Ventimiglia) dalle  ore 21 di giovedì 25 a martedì 30 ottobre. Per garantire la mobilità in territorio italiano sarà attivo un servizio sostitutivo con bus. In particolare: i treni del trasporto regionale saranno sostituiti con bus tra Ventimiglia e Taggia Arma o Imperia con collegamenti dedicati sia diretti che con fermate intermedie, i treni Intercity faranno…

Continua la lettura

Tram a Bolzano, via libera all’accordo di programma con il Comune

Decongestionare Bolzano dal traffico, in maniera particolare da quello dei pendolari provenienti dall’Oltradige e dalla zona di Merano, soddisfare la domanda di mobilità di tutta l’area che gravita attorno a viale Druso, migliorare e razionalizzare l’offerta di trasporto pubblico sfruttando tutte le possibili interconnessioni tra i diversi mezzi. Questo l’obiettivo della linea di tram che, in futuro, collegherà la stazione ferroviaria di Bolzano con quella di Ponte Adige, attraversando la città con un percorso che passa…

Continua la lettura

Provincia di Bolzano: programma di investimenti per la Mobilità

Dopo lo stanziamento di 2,125 milioni di euro approvato qualche mese fa per il finanziamento del programma di investimenti 2018 di STA (Strutture trasporto Alto Adige), la Giunta provinciale ha approvato  un ulteriore finanziamento per la pianificazione, la costruzione e l’ammodernamento di infrastrutture e impianti nel settore della mobilità. In totale, STA riceverà altri 2,175 milioni di euro, oltre la metà dei quali (1,3 milioni) saranno destinati a studio di fattibilità e…

Continua la lettura

RFI, linea Siena – Chiusi Chianciano Terme: sostituzione travata metallica in localita’ Calosina

Per i lavori di sostituzione della  travata metallica in località Calosina, tra Asciano e Castelnuovo Berardenga, sulla linea ferroviaria Siena – Chiusi Chianciano Terme. Sono i lavori che Rete Ferroviaria Italiana eseguirà nel prossimo fine settimana dalle 21.30 di venerdì 19 alle 17.30 di domenica 21 ottobre. Per consentire l’operatività del cantiere, il servizio di trasporto tra Siena e Chiusi sarà effettuato con autobus sostitutivi secondo una programmazione, condivisa con la Regione…

Continua la lettura

lamusicastacambiando: per i treni Pop e Rock a Trieste 130mila visitatori

Sono state 130mila le persone che hanno varcato la soglia del Villaggio Trenitalia  #lamusicastacambiando, allestito in piazza Unità d’Italia in occasione della 50a Barcolana. La tappa nel capoluogo giuliano, l’undicesima del road show di Trenitalia che sta toccando le principali piazze italiane, ha registrato il record di affluenza di visitatori a livello nazionale. È stato record anche per i viaggiatori trasportati nei giorni immediatamente precedenti la regata: 77mila viaggiatori a Trieste Centrale, senza contare…

Continua la lettura