CoTraL, al via il bando per un nuovo deposito a Subiaco

Al via il bando per il nuovo deposito di Cotral di Subiaco. La Presidente di Cotral, Amalia Colaceci lo ha annunciato oggi al sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia nel corso dell’incontro che si è svolto in Comune. La decisione dell’azienda di lanciare un bando per la realizzazione di un nuovo deposito è coerente con il programma di riqualificazione dei luoghi di lavoro definito dal  piano industriale. Con l’occasione la Presidente…

Continua la lettura

RFI: Riapertura Ponte Stradale Allaro

Da martedì 30 ottobre, d’intesa con l’Assessorato regionale ai Trasporti e Infrastrutture e con la Prefettura di Reggio Calabria, non saranno più effettuate le fermate straordinarie a Riace e Caulonia, sulla linea Reggio Calabria-Catanzaro Lido-Lamezia Terme, istituite lo scorso settembre per le limitazioni imposte al traffico veicolare sul Ponte stradale Allaro. Con la riapertura del viadotto al transito dei bus, cessa la situazione di emergenza che limitava mobilità dei cittadini…

Continua la lettura

Trenitalia apre ad Amazon Pay

Prosegue il percorso di efficientamento e digitalizzazione di tutti i processi che vede impegnato l’intero Gruppo FS Italiane a vantaggio di persone e imprese.  Trenitalia apre infatti ad Amazon Pay e inaugura nuove modalità di acquisto digitali, più veloci e semplici, migliorando così l’esperienza d’acquisto di chi viaggia su Frecce, InterCity e Regionali. Grazie adAmazon Pay aumentano le già numerose opzioni di acquisto su trenitalia.com per ottenere il proprio titolo di viaggio online. In questo caso basterà utilizzare l’indirizzo e-mail o numero…

Continua la lettura

Tranvia Sassi-Superga: servizio straordinario mercoledì 31 ottobre e prolungamento orario il 2 novembre

GTT informa che nella giornata di Mercoledì 31 ottobre la tranvia Sassi – Superga sarà in servizio, con l’orario feriale, in via straordinaria (il mercoledì è normalmente giorno di chiusura infrasettimanale). Ultima corsa  dalla stazione di Sassi alle ore 19.00.  Nella giornata del 2 novembre , il servizio della tranvia sarà prolungato fino alle ore 19.00 (ultima corsa dalla stazione  di Sassi.). Rispetto al normale orario feriale in vigore, sarà inoltre effettuata…

Continua la lettura

Torino, linee 52 e 67 festiva: nuovo percorso da lunedì 29 ottobre

Da lunedì 29 ottobre, per migliorare il collegamento tra il centro e la periferia, la linea bus 52 (linea 67 nei giorni festivi) raggiungerà piazza Baldissera percorrendo corso Regina Margherita e corso Principe Oddone, abbandonando temporaneamente il tratto corso Umbria, via Livorno e corso Mortara. In direzione via Scialoja da corso Regina Margherita la linea sarà deviata su corso Principe Oddone e da piazza Baldissera riprenderà il percorso normale. In…

Continua la lettura

Rinnovate e riaperte le biglietterie di Milano Domodossola, Porta Garibaldi e Bovisa

Procede il piano di rinnovo e potenziamento della rete di vendita di Trenord sul territorio milanese e lombardo. Dopo i lavori di ristrutturazione e riqualificazione degli impianti informatici, hanno riaperto al pubblico le biglietterie di Milano Domodossola, Bovisa e Porta Garibaldi, tre fra le più importanti stazioni di Milano dove transitano ogni giorno oltre 183mila viaggiatori. La rinnovata biglietteria di Domodossola, riaperta dopo otto mesi nella stazione di interscambio con…

Continua la lettura

Ucraina,condannati tre cittadini di Odessa per furto di binari

Si è conclusa con una condanna la vicenda di tre abitanti di Odessa  che nel mese di febbraio di quest’anno avevano  smantellato linea ferroviaria a Belgorod-Dniester. Prima dell’arrivo di agenti delle forze dell’ordine i tre ladri erano gia riusciti a rimuovere una lunghezza di 12 metri di binari. L’impresa ha provocato danni alla proprietà di quasi 5.500. UAH. Per appropriazione indebita di materiale Uz ciascuno dei detenuti e stato condannato a tre anni…

Continua la lettura

RFI, cantieri al lavoro sulla linea Roma – Formia

Cantieri aperti dalle 22.30 di mercoledì 31 ottobre alle 20.30 di domenica 4 novembre, per la realizzazione di un nuovo ponte ferroviario sul canale Portella, in prossimità di Monte San Biagio, sulla linea Roma – Formia – Napoli. Si tratta di una nuova e moderna travata a doppio binario con luce netta di 3.000 metri.  Imponenti e complesse anche le opere murarie, con spalle fondate su maglie di micropali.  Il…

Continua la lettura

Pagare con TWINT su Mobile FFS e FFS.ch

Dal 5 gennaio 2019 i clienti disporranno di un nuovo metodo di pagamento dei biglietti acquistati su Mobile FFS e FFS.ch: TWINT. In tal modo le FFS soddisfano la crescente richiesta dei clienti di poter pagare i biglietti con l’app svizzera di pagamento TWINT. Presso i distributori automatici di biglietti il pagamento con TWINT verrà attivato presumibilmente nel primo trimestre del 2019, mentre presso i Centri viaggiatori FFS a partire dal…

Continua la lettura