FAL, attivazione piano emergenza neve

FAL informa la gentile utenza che, a seguito dell’allerta meteo emanata dalla protezione civile, RFI ha attivato sulla tratta ferroviaria Potenza – Foggia, il piano di emergenza neve lieve, a partire da domattina 3 gennaio dalle ore 5.00 e fino a contrario avviso; pertanto sulla tratta ferroviaria Avigliano Città – Potenza Inferiore Scalo delle Fal, sempre da domani 3 gennaio, saranno soppressi i seguenti treni: – treno n. 227/22431/229 delle…

Continua la lettura

Maltempo Gruppo FS Italiane: attivata da domani emergenza lieve piani neve e gelo

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di domani 3 gennaio la fase di emergenza lieve dei Piani neve e gelo su alcune linee ferroviarie di Marche, Abruzzo, Puglia, Molise e Campania. In queste regioni i servizi commerciali regionali saranno ridotti mediamente del 30 per cento anche per forte vento, a carattere di burrasca, che potrebbe aggravare la situazione…

Continua la lettura

Terremoto Abruzzo: traffico riattivato dopo verifiche infrastruttura ferroviaria

Riattivato il traffico ferroviario nella notte  sulle linee Roma – Sulmona, Avezzano Roccasecca, Sulmona – Pescara e Sulmona L’Aquila, dopo verifiche all’infrastruttura, con esito negativo, da parte dei tecnici di RFI. La circolazione è regolare su tutte le linee dell’Abruzzo. La circolazione era stata sospesa per accertamenti a seguito della scossa di terremoto avvertita in Abruzzo il 1 Gennaio

Continua la lettura

Terremoto Abruzzo: traffico sospeso per verifiche tecniche sulle linee

A seguito della scossa di terremoto avvertita in Abruzzo, la circolazione ferroviaria è sospesa sulle seguenti linee per verifiche all’infrastruttura da parte dei tecnici di RFI:  Linea Roma – Sulmona: circolazione sospesa fra Carsoli e Sulmona Linea Avezzano – Roccasecca: circolazione sospesa. Linea Sulmona – Pescara: circolazione sospesa. Linea Sulmona – L’Aquila: circolazione sospesa. Traffico rallentato fino a 30 minuti, in via precauzionale, sulla linea Roma – Cassino, nella tratta fra Morolo e Ceccano.…

Continua la lettura

Traffico natalizio: per DB un bilancio positivo. 2,4 mln di persone hanno scelto il treno

Deutsche Bahn (DB) traccia un bilancio positivo nel traffico di Natale. I treni a lunga percorrenza di DB hanno portato alle loro destinazioni circa 2,4 milioni di viaggiatori per le vacanze in modo puntuale e affidabile quest’anno. Il 20 percento in più di passeggeri del solito erano su treni ICE e IC tra lo scorso giovedì e la vigilia di Natale – un aumento di 400.000 passeggeri. Da sabato oltre…

Continua la lettura

LFI, modifiche al servizio ferroviario fino al 5 gennaio

Nel periodo dal 27/12/18 al 05/1/19 saranno eseguiti lavori infrastrutturali urgenti ed indifferibili e pertanto è stata programmata la sostituzione di tutti i treni con autobus da Subbiano a Pratovecchio – Stia e viceversa . Gli autobus sostitutivi effettueranno servizio presso le paline di fermata ubicate lungo strada ad eccezione di Pratovecchio Stia, Bibbiena e Subbiano dove si recheranno ad effettuare nel piazzale adiacente la stazione. Nella tratta da Arezzo a…

Continua la lettura

Roma, deviazione linee bus per dissesto stradale

La linea C1 e solo al sabato e nei festivi la linea C6 effettuano una deviazione nel percorso all’interno del cimitero Flaminio, a causa del dissesto di un tratto di strada. I bus percorrono viale degli Islamici. A Dragoncello, nuova fase del cantiere in via Giovanni Armandi all’altezza via Andrea da Garessio. I bus della linea 063 diretti alla stazione Acilia, giunti in via Catrani, deviano per via Camillo da Albino,…

Continua la lettura

Bayerische Oberlandbahn si aggiudica il contratto operativo Chiemgau-Berchtesgaden

A seguito di una gara d’appalto aperta, l’agenzia ferroviaria bavarese BEG ha aggiudicato il contratto di trasporto passeggeri Chiemgau-Berchtesgaden alla società Transdev Bayerische Oberlandbahn. Il contratto copre le operazioni sulla linea Freilassing – Berchtesgaden di 19 km per 15 anni dal dicembre 2021 e sulla direttrice Traunstein – Ruhpolding di 13 km per 14 anni a partire dal dicembre 2022.  Il modello di servizio attuale per un totale di 0,7 milioni…

Continua la lettura

Grosseto: il biglietto si paga sul bus con la propria carta di credito contactless

A Grosseto l’azienda di trasporto Tiemme ha lanciato il nuovo sistema di pagamento con carta di credito contactless del biglietto per il viaggio urbano. Si tratta del primo caso in Italia  di utilizzo di questo sistema di pagamento semplice, rapido e innovativo su un’intera rete di trasporto pubblico urbano. Da oggi, quindi, a Grosseto basterà semplicemente avvicinare la propria carta di credito contactless al lettore per pagare il biglietto, senza…

Continua la lettura