A Padova parte Night Bus, il nuovo servizio di Busitalia

Partirà sabato 19 gennaio Night Bus, il servizio notturno sperimentale su prenotazione gestito da Busitalia Veneto e finanziato da Comune e Università degli studi di Padova. Pensato per spostarsi in libertà con il bus a Padova e orientato in particolare ai giovani, in prevalenza universitari, sarà attivo tutti i giorni nel territorio comunale con i seguenti orari: lunedì, martedì, giovedì e domenica dalle 21.00 alle 24.00; mercoledì, venerdì e sabato dalle 21.00 alle…

Continua la lettura

Brescia: elaborato il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica della nuova rete tranviaria. Pronta nel 2027

Elaborato il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica che ha dettagliato l’assetto e la tecnologia della nuova rete tranviaria del Comune di Brescia, oltre a verificarne l’equilibrio economico-finanziario di sistema.  Ne ha dato notizia, in una nota il Comune. “La nuova infrastruttura tranviaria di progetto – si legge nella nota – si estende per 23 km in ambito cittadino, di cui circa il 35% realizzata in corsia riservata, separata dal traffico automobilistico. L’esercizio…

Continua la lettura

Oltre 5 milioni di persone in viaggio con i regionali di Trenitalia durante le festività natalizie

Oltre 5 milioni di persone hanno utilizzato i treni regionali di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) durante le festività natalizie, per visitare città d’arte e località turistiche. Un incremento del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Natale, Santo Stefano, Capodanno ed Epifania i giorni che hanno registrato i maggiori flussi. Un risultato che testimonia l’impegno e lo sforzo di Trenitalia per offrire un servizio che risponda sempre più alle esigenze delle persone che usano il treno…

Continua la lettura

Direttrice Adriatica: incontro fra Trenitalia e Federconsumatori

Nella giornata di martedì 8 gennaio rappresentanti di Trenitalia e Federconsumatori si sono incontrati a Roma, nella sede centrale del Gruppo FS Italiane, per affrontare insieme alcune questioni che ruotano intorno al miglioramento dell’offerta ferroviaria lungo la Direttrice Adriatica. All’appuntamento, a cui ha partecipato anche il responsabile della mobilità della Regione Abruzzo, erano presenti dirigenti Trenitalia coordinati dal Direttore della Divisione Passeggeri Long Haul, Paolo Attanasio, e il Presidente Nazionale dell’Associazione dei consumatori. Tra le iniziative intraprese, che…

Continua la lettura

Maltempo, Gruppo FS Italiane: attiva preallerta Piano neve

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, FS Italiane ha attivato a partire dal pomeriggio di giovedì 10 gennaio, la fase di preallerta del Piano neve nelle Marche, in Umbria, Abruzzo e Molise. Al momento, è confermata la piena disponibilità di tutte le linee ferroviarie. I servizi commerciali potranno essere ridotti o subire modifiche in base al peggioramento delle condizioni meteo. Il Gruppo FS Italiane ha già predisposto il monitoraggio costante dell’infrastruttura ferroviaria, per assicurarne l’efficienza e garantirne la…

Continua la lettura

RFI: Napoli Afragola stazione d’arte

La stazione AV Napoli Afragola, gioiello dell’architettura internazionale, accoglierà nei suoi spazi espositivi una suggestiva mostra fotografica dal titolo “Il Cielo oltre gli Dei” che sarà inaugurata sabato 12 gennaio alle ore 11:00. Si tratta di un’iniziativa che, grazie agli ampi spazi disponibili destinati ad aumentare in futuro, apre la monumentale struttura ad altre possibilità di utilizzo – sede di eventi, manifestazioni, convegni – oltre a quello naturale di punto di snodo fondamentale…

Continua la lettura

FS Italiane, maltempo: circa 1000 ferrovieri impegnati durante l’emergenza neve

Sono stati circa 1.000 i ferrovieri impegnati per l’emergenza neve, da giovedì 3 gennaio ad oggi, per ripristinare le normali condizioni dell’infrastruttura ferroviaria e offrire assistenza e informazioni alle persone in viaggio sui treni di Trenitalia. Il lavoro del Gruppo FS Italiane, 24 ore su 24, ha permesso di riprendere, da stamattina 6 gennaio, la regolare circolazione ferroviaria nelle regioni interessate da nevicate e forte maltempo negli ultimi giorni. Solo alcune linee saranno interessate da leggere riduzioni dell’offerta commerciale:…

Continua la lettura

RFI, stazione di Monfalcone: binari per treni merci da 750 metri

Sono stati completati, con due anni d’anticipo rispetto agli impegni europei, i lavori per l’adeguamento dei binari della stazione di Monfalcone al cosiddetto “Modulo 750”, aumentando così la lunghezza che possono raggiungere i treni merci in circolazione. La stazione di Monfalcone è collocata su due dei Corridoi TEN-T individuati dall’UE: il Baltico Adriatico (porti del Baltico – porti dell’Adriatico) e il Mediterraneo(Madrid/Alemria – Budapest). Negli anni scorsi sono già state adeguate le stazioni di Tarvisio, Carnia e Tarcento, nel 2019 si procederà…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane: confermati piani neve e gelo

Attivato il numero verde gratuito 800 89 20 21 e circa 750 persone del Gruppo FS Italiane al lavoro per assistere chi viaggia e far fronte all’emergenza neve. Il Gruppo FS Italiane, con riferimento al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, ha predisposto anche per la giornata di domani, 5 gennaio, la fase di emergenza lieve dei Piani neve e gelo su alcune linee ferroviarie di Marche, Abruzzo, Molise, Campania.…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane: confermati i Piani neve e gelo per emergenza maltempo

Il Gruppo FS Italiane, con riferimento al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, ha predisposto anche per la giornata di venerdì 4 gennaio, la fase di emergenza lieve dei Piani neve e gelo su alcune linee ferroviarie di Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia e Basilicata. A causa della presenza di nevicate e gelate, aggravate dal forte vento, a carattere di burrasca, che potrebbe peggiorare la situazione con particolari accumuli di neve, in queste regioni i servizi commerciali regionali saranno garantiti…

Continua la lettura