Gruppo FS Italiane: Terminali Italia entra a far parte del Polo Logistica

Terminali Italia, società del Gruppo Ferrovie dello Stato che si occupa della gestione di 14 terminal merci intermodali in tutta Italia, entra oggi a far parte del Polo Logistica. L’operazione, in linea con il Piano Industriale del Gruppo guidato dall’Amministratore Delegato Luigi Ferraris, è avvenuta attraverso la scissione della quota rappresentativa dell’intero capitale sociale di Terminali Italia da Rete Ferroviaria Italiana in favore di Mercitalia Logistics. La società capofila del…

Continua la lettura

Roma Termini in rosa per il Giro d’Italia

Roma Termini si tinge di rosa. Per celebrare la conclusione del 107° Giro d’Italia la stazione principale della capitale ha preso ieri sera il colore caratteristico della storica gara ciclistica. Con l’iniziativa promossa da RFI e Grandi Stazioni Rail si conferma lo strettissimo legame tra il Giro d’Italia e il Gruppo FS, già affermato con la sponsorizzazione di Trenitalia, anche quest’anno  stage winner e official green carrier della manifestazione sportiva. Dal 2024 la società del Polo Passeggeri è, inoltre, partner del Giro…

Continua la lettura

Friuli Venezia Giulia: In Estate Nuova Fermata A Miramare E Più Servizi Per Crociere

La Regione ringrazia il Gruppo Fs e Trenitalia per l’attivazione di alcuni servizi aggiuntivi richiesti dall’Amministrazione per rafforzare i collegamenti durante il periodo estivo a favore, in particolare, delle località lungo la costa e dei viaggiatori che giungono a Trieste con le navi crociera. È il messaggio dell’assessore regionale a Infrastrutture e territorio seguito all’annuncio dell’avvio, anche in Friuli Venezia Giulia, della “Summer Experience 2024” del Polo Passeggeri del Gruppo…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio, modifiche alla circolazione ferroviaria per lavori

Per lavori di manutenzione, programmati da RFI a Roma Termini, dalle 11:30 alle 14:30 circa di venerdì 24 maggio, alcuni treni del Regionale della linea FL5 Roma – Civitavecchia e FL4 Roma Albano Laziale/Frascati, potranno subire variazioni d’orario e limitazioni di percorso. I lavori avranno ripercussioni anche sulla circolazione dei Leonardo express e sui collegamenti Alta Velocità da Genova e Milano in direzione Roma e da Venezia verso l’aeroporto di…

Continua la lettura

FS, entro il 2026 il nuovo collegamento con l’aeroporto di Olbia

Migliorare le relazioni città-aeroporti e favorire la decarbonizzazione dei trasporti: Il Gruppo FS punta sull’intermodalità e sul potenziamento del trasporto. Sono 7 gli aeroporti collegati direttamente con le stazioni ferroviarie: Cagliari, Catania, Falconara, Palermo, Roma Fiumicino, Torino e Trieste, 12 gli aeroporti collegati via bus o people mover.   Grazie al PNRR sono già stati finanziati 1,6 miliardi di euro non solo per collegamenti con gli aeroporti attraverso la realizzazione di…

Continua la lettura

Busitalia amplia la sua presenza a Salerno e nella provincia di Napoli

Il Gruppo FS prosegue il suo impegno verso l’intermodalità e l’innovazione nel settore dei trasporti, per un futuro del trasporto pubblico sempre più verde e integrato. L’intermodalità è una priorità e sono in arrivo sulle strade della Campania i nuovi autobus di Busitalia, società del Polo Passeggeri del Gruppo FS che prosegue il suo impegno per un trasporto pubblico locale sempre più complementare e integrato, garantendo una mobilità sempre più sostenibile, efficiente e moderna, in piena sinergia con il trasporto ferroviario. Busitalia Campania,…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Carrozza storica FNM AZ135, pubblicato bando per restauro con allestimento bar

Attraverso un apposito bando, già pubblicato, FERROVIENORD promuove la revisione generale, il ripristino e il recupero della Carrozza storica AZ135 del 1924, che fa parte del “Parco Storico FNM”. La gara prevede, tra le altre cose, che nella vettura sia inserito un bar realizzato secondo l’allestimento delle vetture dell’epoca, completamente funzionante, per il servizio ai viaggiatori durante viaggi, manifestazioni e altri eventi. CARROZZA AZ 135 –  Il restauro dovrà essere…

Continua la lettura

Stadler migliora la mobilità in montagna sulla ferrovia Grütschalp – Mürren

Dopo l’arrivo del primo elettrotreno a novembre scorso, un’altra cassa del nuovo materiale rotabile Stadler per la ferrovia ad aderenza naturale Grütschalp – Mürren è stata accolta lunedì 13 maggio insieme al nostro partner di lunga data Jungfrau Railways. I nuovi e moderni convogli circoleranno sulla linea Grütschalp – Mürren nel Cantone di Berna, a un’altitudine di 1600 metri, consentendo un nuovo modello di esercizio con un doppio circuito. La…

Continua la lettura

Norvegia: a CAF contratto per fornitura metro per la città di Oslo

Sporveien, operatore del trasporto pubblico urbano del comune di Oslo, si è affidato ancora una volta a CAF come fornitore di veicoli per operare nel trasporto urbano della città. In questo caso, l’accordo siglato con CAF prevede la fornitura di 20 treni metropolitani e dei relativi pezzi della flotta, prevedendo anche la possibilità di aumentare il numero di unità fino a 90 unità aggiuntive. Il volume del contratto base supera…

Continua la lettura

Passo delle Erbe: dal 18 maggio una nuova linea di autobus

La nuova linea di autobus Bressanone – Plancios – Passo delle Erbe è stata richiesta da anni dalle cittadine e dai cittadini, affinché potessero raggiungere Passo delle Erbe da Bressanone con l’ausilio dei mezzi pubblici. Finora era possibile raggiungere il Passo delle Erbe in autobus attraversando Funes, con tempi di percorrenza più lunghi. Il nuovo servizio è destinato principalmente ai passeggeri di Bressanone e dintorni, ma anche a tutti coloro che volessero raggiungere…

Continua la lettura