Si sono conclusi nei giorni scorsi una serie di interventi realizzati da Rete Ferroviaria Italiana per potenziare e migliorare la fruibilità del servizio ferroviario in Sicilia. In particolare, sulla linea Messina – Catania è stato attivato, a Fiumefreddo, il nuovo apparato di stazione che, inserito nel sistema di gestione centralizzata della circolazione dei treni, consente al sala operativa di Palermo di regolare, a distanza, il traffico ferroviario con una maggiore flessibilità e una più tempestiva e puntuale diffusione delle informazioni al pubblico. Sulla linea Palermo-Messina, invece, un nuovo sottopasso pedonale a Campofelice di Roccella migliora l’accessibilità ai binari e agevola le operazioni necessarie alla gestione degli incroci dei treni. A Bagheria è stato prolungato il sottopasso e realizzato un nuovo marciapiede a servizio del quarto binario, dove è stato installato anche un teleindicatore per le informazioni sui treni in arrivo o partenza su quella banchina. Inoltre, nell’ambito del progetto di raddoppio del “Passante Ferroviario” di Palermo, sono stati ultimati i lavori di realizzazione della nuova fermata “Roccella”. Il nuovo impianto, ubicato al chilometro 4+369 della linea Palermo – Messina, sorge fra le stazioni di Bagheria e Palermo Brancaccio, integrato nell’area industriale del Capoluogo e contiguo ai grandi centri commerciali della città. La nuova fermata costituisce punto di interscambio con il costruendo “Tram di Palermo” nel tratto di linea “Stazione Centrale – Roccella”.
-
Le ultime news/articoli
- Raddoppio ferroviario tratta Gemonio-Cittiglio, al via i lavori
- Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina: risultati concreti per passeggeri e dipendenti di Ukrzaliznytsia con 54 milioni di euro di risorse a fondo perduto
- Il Gruppo FS sigla un Memorandum of Cooperation con le Ferrovie Ucraine UZ
- La sfida della gestione del traffico ritarda ulteriormente l’estensione della linea E di Parigi
- Arenaways: iniziativa promozionale di FAIRTIQ riservata ai viaggiatori della Cuneo-Saluzzo-Savigliano
- Dal 5 luglio attivo il treno Chioggia Line da Verona e Rovigo verso mare e Delta del Po
- FERROVIENORD – Il MILS chiude lunedì 30 giugno. Al via una nuova stagione di attività
- Trasporto Ferroviario Toscano, un milione di passeggeri e treni più puntuali
- Gruppo FS:al via dal 15 giugno i collegamenti Frecciarossa fra Parigi e Marsiglia
- Linea Roccasecca – Avezzano, al via in Estate interventi di potenziamento
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog